Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
Inviato: Dom 12 Lug 2009, 12:41 Oggetto: Confusione pleiospilos nelii
valy Dom 12 Lug 2009, 12:41
Ciao forum, un mesetto fa ho acquistato un pleiospilos nelii ma non trovando notizie approfondite, ne tantomeno la scheda nella sezione piante, ignorantemente ho creduto che valesse la stessa regola per tutti, fioritura nel periodo di settembre, sospensione dell' innaffiatura subito dopo per preparare la pianta, ecc ecc. Ieri però leggendo qualche topic e imbattendomi in una risposta data da artebotanica in cui invitava a guardare il suo sito per curiosità ci sono andata e qui ho scoperto leggendo l' articolo sui pleiospilos che il nelii invece fiorisce in primavera!!! Ora la mia domanda è questa, qual' è il periodo in cui si annaffia il "nelii"? quando è il caso di sospenderle e riprenderle? e ora che l' ho preso per rinvasarlo ho notato che le foglie alla base ( ho quindi due coppie) sono più "morbide" di quelle sopra che invece sono belle sode, sta iniziando la muta? non sembra, almeno esternamente, marciume e sono tre settimane che sono a radici scoperte in attesa degli inerti e del terriccio di Milena che mi è arrivato giusto venerdì. Che faccio??? grazie per la disponibilità e mi scuso per il lungo messaggio
Del nellii non si parla spesso, anche se un po' tutti ne possiediamo uno.
Io però ce l'ho solo da alcune settimane...per cui non è che possa dire molto. Pensavo di trattarlo come un lithops e basta là...ma forse mi sbaglio: leggiucchiando qua e là, sembrerebbe sia decisamente più semplice...
Sarebbe interessante anche per me leggere di qualche concreta esperienza di coltivazione...un grazie anticipato a chi vorrà contribuire!
Deficitario in materia... ,Copio/incollo dal solito cd :
Habitat: Africa del Sud: Great Karoo, Little Karoo.
Descrizione: piante molto succulente, di colore verde-azzurro simile al granito, fornite di grosse foglie a coppia. I fiori sessili, di colore giallo oro, compaiono a fine estate/inizio autunno. Molte specie vivono su di un suolo sabbioso o roccioso con scarse precipitazioni.
Terreno: formula minerale.
Esposizione: sole diretto o filtrato per tutto l’anno, al riparo dalla pioggia. Prestare attenzione alle bruciature, evitando di esporre le piante al cocente sole estivo, senza un’adeguata acclimatazione. In vegetazione gradiscono una buona circolazione di aria fresca.
Temperatura: minima di 5-8°C.
Acqua: da marzo ad aprile fornire qualche lieve spruzzatura, evitando in modo tassativo di bagnare le piante durante il disseccamento delle foglie. Somministrare acqua in modo graduale da maggio a novembre, e comunque solo in presenza di attività vegetativa. Ridurre la quantità in autunno, e tenere a secco da dicembre a febbraio.
Coltivazione: abbastanza facile. L’accrescimento, lento, avviene, di norma, da agosto a dicembre, tuttavia in alcuni casi può coincidere con l’inverno. La pianta soffre l’eccessiva umidità, le cocciniglie, il ragnetto rosso, l’olio minerale. Moltiplicazione da seme. Il concime deve essere ricco di potassio.
Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
Inviato: Mar 14 Lug 2009, 6:45 Oggetto:
valy Mar 14 Lug 2009, 6:45
Grazie Beppe per la scheda esauriente, spero arrivata a questo punto che la prima coppia di foglie meno sode sia dovuto allora alla mancanza di acqua delle ultime settimane. Ciao
ciao, anche se fiorisce in primavera o fine inverno va trattao come gli altri pleio, sia il bolusii il nelii ed il simulans sono però molto sensibili agli acxerssi meglio tenerli piuttosto aridi che sbagliare con troppa acqua, gli altri pleio resistono meglio, sono però rewsistenti al freddo, leggi qui: http://www.arteebotanica.org/nuke/articles.asp?id=15&page=7. buona norma è anche osservare quante paia di foglie ha, mai permettere che ne abbia più di due simultaneamente( una coppia in crescita ed una matura) possono stare benissimo anche mesi senza un goccio, quindi nel dubbio non dare acqua sii piuttosto avaro con loro
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file