Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 14:26 Oggetto: Escobaria
Antonietta Ven 17 Lug 2009, 14:26
|
|
|
Vi presento un genere che non si vede molto frequentemente, le Escobaria. Sono piante dalle dimensioni contenute che, se coltivate al sole, crescono compatte, pollonano e presentano belle spine, oltre a fiorire copiosamente e ripetutamente.
 
Escobaria dasyacantha è la più vecchia che ho, e sta pollonando molto
 
Escobaria hesteri
 
Escobaria minima la regina delle Escobaria, pianta in Cites. Fiorisce da più di un mese, un fiore alla volta...
 
Escobaria minima ...due fiori, all'inizio di questa settimana...
 
Escobaria minima ...per poi esplodere, col gran caldo di questi giorni!
 
Escobaria minima
 
Escobaria missouriensis la prima a fiorire, già a maggio
_________________ Antonietta
L'ultima modifica di Antonietta il Dom 19 Lug 2009, 7:49, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 14:42 Oggetto:
alleathos Ven 17 Lug 2009, 14:42
|
|
|
bellissime Antonietta!
mi piacciono le piante minimaliste e compatte...
la minima è stupenda ancora più bella con quel colore dei fiori...
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 14:45 Oggetto:
Antonietta Ven 17 Lug 2009, 14:45
|
|
|
Grazie, Alessandra. La minima ha delle spine stupende, che si apprezzano meglio in foto, perché è veramente piccola.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 15:08 Oggetto:
alleathos Ven 17 Lug 2009, 15:08
|
|
|
Citazione: |
La minima ha delle spine stupende
|
il disegno che formano gli incroci e le sovrapposizioni è stupendo...è una geometria perfetta....
tanti singoli per un unico...
è un pò che la cerco e spero di trovarla presto!
|
|
Top |
|
 |
brunoz Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41 Messaggi: 219 Residenza: Valcuvia
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 16:16 Oggetto: Escobaria
brunoz Ven 17 Lug 2009, 16:16
|
|
|
Ciao !!
Ma che spettacolo !! La minima è una meraviglia assoluta, ma anche le
altre non sono da meno !! Complimenti davvero !!
Miao.
Bruno.
_________________ "Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 17:26 Oggetto:
Antonietta Ven 17 Lug 2009, 17:26
|
|
|
Anche a me ricorda le cory, patra, con quel solco sul tubercolo! In miniatura però! Tieni presente che la missouriensis in foto misura meno di 3 cm, ed è adulta.
Le escobaria sono un genere particolare, su cui i tassonomi non sono giunti per parecchio tempo a classificazioni definitive, prima sono state ascritte al genere mammillaria, ad esempio, e qualcuno ne ha inserito qualche specie anche in coryphantha.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 19:41 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 17 Lug 2009, 19:41
|
|
|
sono delle bellissime piante....
spero che ancha la mia minima possa diventare così!!
da quanto tempo le hai? crescita lentissima intuisco, vero?
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 21:06 Oggetto:
Antonietta Ven 17 Lug 2009, 21:06
|
|
|
Grazie, sun.
Ciao, Elisa, sono lente nel senso che crescono poco, rimanendo per lo più molto piccole, ma non lo sono poi così tanto, perché ho letto che in 4-5 anni dalla semina possono arrivare a fioritura, e ci sono molte piante che impiegano ben di più!
Io non le ho da molto, la più vecchia da tre-quattro anni (la prima in foto) e in questo tempo ha fatto tutti i polloni che vedi alla base.
Vedrai che anche la tua minima diventerà bellissima (terriccio molto minerale, tanto sole, poca acqua, temperature basse d'inverno, questo è ciò che gradisce).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 21:15 Oggetto:
Istrice Ven 17 Lug 2009, 21:15
|
|
|
Piante veramente interessanti!
|
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 18 Lug 2009, 7:24 Oggetto:
patra Sab 18 Lug 2009, 7:24
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Anche a me ricorda le cory, patra, con quel solco sul tubercolo! In miniatura però! Tieni presente che la missouriensis in foto misura meno di 3 cm, ed è adulta.
Le escobaria sono un genere particolare, su cui i tassonomi non sono giunti per parecchio tempo a classificazioni definitive, prima sono state ascritte al genere mammillaria, ad esempio, e qualcuno ne ha inserito qualche specie anche in coryphantha. |
Tante grazie, Antonietta!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 18 Lug 2009, 7:37 Oggetto:
Antonietta Sab 18 Lug 2009, 7:37
|
|
|
maurodani ha scritto: | ciao l'ultima domani la cerco
belle |
Buona caccia, Mauro! E salutami Verbania.
Un grazie a tutti per gli apprezzamenti, sono contenta che vi siano piaciute.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|