Inviato: Gio 30 Lug 2009, 13:41 Oggetto: esposizione al sole
jerry09 Gio 30 Lug 2009, 13:41
ciao a tutto il forum, avrei da chiedere qualcosina....ho letto nella scheda tecnica di "Le piante" che alcune piante di cui possiedo vanno esposte al sole, tipo:
1) crassula portulacea vr. ovata
2)kalanchoe tomentosa
3)pachypodium saundersii
4)astrphytum myriostigma
5)euphorbia candelabrum
6)caralluma hesperidum
7)euphorbia trigona vr. rubra
8)echeveria pulvinata
9)mammillaria hahniana
10)aloe juvenna
fin da ora le ho tenute in un posto molto luminoso ma riparato dal sole diretto, vengono baciate dal sole nelle prime 4-5 ore del mattino. Posso metterle a pieno sole o sbaglio!?
chiedo scusa per la lunghezza del messaggio. grazie
Ciao, a parer mio faresti meglio a lasciarle come sono...sono piante che non amano il sole diretto e tantomeno quello cocente del pomeriggio...io ad alcune che hai tu non glielo faccio nemmeno vedere il sole, tipo l'aloe juvenna ...ma solo al mattino...sono con me da anni e ti garantisco che stanno benissimo....poi ovviamente possono esserci pareri discordi...io ho detto solo come faccio io...ciao..
Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 14:36 Oggetto: Re: esposizione al sole
elebar Gio 30 Lug 2009, 14:36
jerry09 ha scritto:
ciao a tutto il forum, avrei da chiedere qualcosina....ho letto nella scheda tecnica di "Le piante" che alcune piante di cui possiedo vanno esposte al sole, tipo:
1) crassula portulacea vr. ovata
2)kalanchoe tomentosa
3)pachypodium saundersii
4)astrphytum myriostigma
5)euphorbia candelabrum
6)caralluma hesperidum
7)euphorbia trigona vr. rubra
8)echeveria pulvinata
9)mammillaria hahniana
10)aloe juvenna
fin da ora le ho tenute in un posto molto luminoso ma riparato dal sole diretto, vengono baciate dal sole nelle prime 4-5 ore del mattino. Posso metterle a pieno sole o sbaglio!?
chiedo scusa per la lunghezza del messaggio. grazie
Ciao, queste le ho quasi tutte anche io (tranne la Kalanchoe, il P. saundersii ma ho il lamerei, la E. candelabrum e la A. juvenna ma ho la barbadensis; sai com'è, io sono più per le spine! ) e posso dirti come reagiscono le mie:
1) La Crassula può stare a sole pieno, ma deve essere abituata gradatamente a inizio primavera, altrimenti rischi scottature. Tende a diventare gialla a pieno sole (ma poi in inverno torna normale), per cui io preferisco tenerla a mezzombra per una questione estetica che di spazio che non ho , ma come resistenza può stare benissimo a pieno sole).
3) Il P. lamerei sta benissimo e gradisce diverse ore di sole pieno
4) Gli Astrophytum DEVONO stare a sole pieno più possibile, sembre abituandoli gradualmente; magari organizzati per l'anno prossimo, non schiaffarlo al sole adesso!
6) Se la tieni all'ombra(o anche con poche ore di sole) tende a filare; al sole resta più compatta e "colorata"
7) Ho una rubra da diversi anni; la tengo sempre al sole ma è tornata quasi completamente verde e al sole tende ad ingiallire, ma ce la lascio lo stesso!
8)Pieno sole tranquillamente
9) Idem come sopra, pieno sole
10) La barbadensis necessita di sole diretto, magari in luglio agosto meglio se leggermente filtrato nelle ore più calde; se non la tengo al sole fa le foglie "lasse"! _________________ Ciao, Elena
capito....per ora le mie vanno bene, non ho notato problemi vegetativi. Forse sarà anche che da principiante non riesco ancora ad accorgemene bene. ma ho visto che crescono bene, se per quest'anno continuo così, con 4-5 ora di luce di primo mattino, e l'anno prossimo mi organizzo meglio da come ho capito va bene lo stesso!! grazie dei consigli
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file