Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 17:49 Oggetto: in cerca di un nome
Luca Gio 16 Lug 2009, 17:49
|
|
|
mi aiutate a dare un nome a questa grassa,grazie
 
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 19:00 Oggetto:
lampughi Gio 16 Lug 2009, 19:00
|
|
|
ci provo non sono ferrato sulle colonnari
potrebbe essere Polaskia chichipe
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 19:51 Oggetto:
Istrice Gio 16 Lug 2009, 19:51
|
|
|
Myrtillocactus geometrizans dite che è da escludere?
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 20:42 Oggetto:
annina Gio 16 Lug 2009, 20:42
|
|
|
Quoto Istrice.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 21:43 Oggetto:
Luca Gio 16 Lug 2009, 21:43
|
|
|
grazie per l'aiuto potrebbe veramente trattarsi di un myrtillocactus geometrizans,mi mancava!!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 22:44 Oggetto:
artistichousewife Gio 16 Lug 2009, 22:44
|
|
|
Istrice ha scritto: | Myrtillocactus geometrizans dite che è da escludere? |
quoto. sta benissimo ed è uno splendido esemplare...
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 14:22 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 17 Lug 2009, 14:22
|
|
|
non sono mai riuscito a capire come si distingue una polaskia da un mirtillocactus...qualcuno potrebbe fare un po d luce??
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 16:56 Oggetto:
patra Ven 17 Lug 2009, 16:56
|
|
|
Il mio Mirtillocactus ha un colore molto diverso e spine più corte, solo la centrale è lunghetta.....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 20:44 Oggetto:
Giorgio Ven 17 Lug 2009, 20:44
|
|
|
Per me non è un Mirtillocactus, come dice Patra il M. ha colore diverso, un verde tendente al glauco e spine corte.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 18 Lug 2009, 12:48 Oggetto:
artistichousewife Sab 18 Lug 2009, 12:48
|
|
|
potrebbe essere un myrtillocactus schenkii?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|