Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 13:00 Oggetto: mangiate
jerry09 Gio 16 Lug 2009, 13:00
|
|
|
ciao a tutti e chiedo scusa in anticipo se non posso fornire delle foto ( a causa delle connessione) del piccolo danno che ho subito alle mie piante.
ho notato da pochissimi giorni che alcune piante, tipo crassula portulacea var. ovata, kalanchoe tomentosa ed senecio sempervivum, hanno delle foglie mangiate, tipo rosicchiate. dato che non riesco ad individuare il "goloso" mi chiedevo quali possono essere tali buon gustai. grazie
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 13:05 Oggetto:
-marco- Gio 16 Lug 2009, 13:05
|
|
|
forse potrebbero essere lumache
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 14:39 Oggetto:
tatella2000 Gio 16 Lug 2009, 14:39
|
|
|
Quoto, anche qualche mia Rebutia è stata...sbocconcellata da mini, ma potenti mascelle...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 16 Lug 2009, 15:28 Oggetto:
Degiomoni Gio 16 Lug 2009, 15:28
|
|
|
I buon gustai delle nostre cicce sono tanti e per diversi motivi, lumache uccelli, topi..... principalmente per sete, poi anche per fame
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 8:04 Oggetto:
patra Ven 17 Lug 2009, 8:04
|
|
|
Credo anch'io si tratti di lumache. Hanno una predilezione per le crassule.
Prova a passare le mani sotto i bordi esterni dei vasi, io li passo spesso in rassegna e, quasi sempre, trovo "clandestine" da allontanare.....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Gio 23 Lug 2009, 9:26 Oggetto:
jerry09 Gio 23 Lug 2009, 9:26
|
|
|
non credo siano lumache, almeno spero, ho ispezionato tutti i vasi e le aree circostanti ad ognuno di loro per vedere se trovavo la classica scia delle lumache ma niente.
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 23 Lug 2009, 10:23 Oggetto:
Degiomoni Gio 23 Lug 2009, 10:23
|
|
|
Molto probabile siao gli uccelli se le tieni su un balcone o all'aperto. Con questi caldi sono alla continua ricerca di acqua e quando non la trovano sanno che le piante sono molto dissetanti, io ho provato a mettere degli spiedi per spingerli a non avvicinarsi ma sono molto furbi, credo che mi toccherà mettergli una vasca di acqua lontano dalle piante!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 23 Lug 2009, 16:27 Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Lug 2009, 16:27
|
|
|
secondo me potrebbe trattarsi di Otiorhynchus, un coleottero che ho conosciuto quest'anno grazie alla mia crasula falcata.
Proprio dopo aver proposto di regalarne delle talee dalla nostra pianta adulta, ho notato che trovavo le foglie mangiate.
Pensavo anch'io lumache o simili e poi una sera ho scoperto il NON gradito ospite.
Lo zio Rinco, come lo chiamiamo io e lu, infatti i mostra solo all'imbrunire quindi ti conviene cercarlo con la pila dopo l'imbrunire... se non lo vedi e vuoi essere sicuro... scuoti la pianta, in situazioni di pericolo questo coleottero fa finta di morire e si lascia cadere.
Ti allego una foto....
facci sapere...
 
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 23 Lug 2009, 16:28 Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Lug 2009, 16:28
|
|
|
... scusate devo avere una mini bricciola sotto il tasto della "S" e ogni tanto salta!!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 27 Lug 2009, 8:12 Oggetto:
jerry09 Lun 27 Lug 2009, 8:12
|
|
|
grazie della foto....vedrò di controllare....per gli uccelli...dato che dove ho le piante ( è l'unico posto ottimale per questa stagione) ho un nido di tortora, ma ho messo dei sottovasi con dell'acqua..
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
|
|
|