La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rimedi naturali
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 14:50   Oggetto: rimedi naturali
dalunda Lun 22 Giu 2009, 14:50
Rispondi citando

Ho letto su un giornale questi rimedi naturali,non so però se sono validi

AGLIO : è un antibatterico naturale e protegge le foglie dagli afidi.
Si consiglia di preparare un infuso con 75 g di bulbi tritati in 10 lt di acqua.
Va utilizzato non diluito e posto direttamente su piante e terreno

EQUISETO : è un utile coadiuvante contro le malattie fungine.
Con l'equiseto si prepara un decotto utilizzando 190 g di pianta essiccata in 13 lt di acqua.
Diluito 5 volte è adatto per irrorare piante e terreno

ORTICA : funge da stimolante della crescita della pianta e difende dai più comuni parassiti.
In questo caso si prepara un macerato con 250 g di pianta secca in 12,5 lt di acqua.Questo,non diluito,va vaporizzato direttamente sulle piante e sul terreno

PEPERONCINO : tra le sue proprietà,presenta un elevato potere di prevenzione dagli afidi.
La soluzione più adatta si prepara con 10 g di polvere,in 5 lt di acqua;il liquido ottenuto si filtra e si spruzza direttamente sulle piante 1 volta a settimana.


Sul giornale parla di piante in generale,ma credo che valga anche per le grasse.
Non so se può interessare a qualcuno quello che ho scritto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 15:46   Oggetto:
Degiomoni Lun 22 Giu 2009, 15:46
Rispondi citando

A me interesserebbe molto se solo si potesse sapere se si può utilizzare anche sulle cicce!!!! Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 16:01   Oggetto:
dalunda Lun 22 Giu 2009, 16:01
Rispondi citando

Parlava delle piante in generale,non era specificato quali piante.

Secondo me si possono usare,poi non credo che il peperoncino faccia male,al massimo non fa effetto.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 16:09   Oggetto:
ilga Lun 22 Giu 2009, 16:09
Rispondi citando

Sorriso Ho già provato qualcosa del genere su un piccolo thelo ( regalato )che aveva gli apici danneggiati, ritengo dal ragnetto . Avevo usato un paio di volte i fitofarmaci ma il problema tornava a ripresentarsi.
All'inizio della primavera l'ho portato in casa e a giorni alterni per due settimane l'ho vaporizzato con l'infuso di aglio a cui ho aggiunto alcune gocce di olio essenziale di cipresso; La pianta ha ripreso forza sta vegetando e per ora tutto bene.
Io ho usato un infuso non diluito : si versa un litro d'acqua bollente su qualche spicchio tritato, si lascia riposare per 24 ore, poi si filtra e si spruzza.
Su una tabella di prodotti naturali ho trovato che l'allium è efficace anche per la ruggine ma in questo senso non l'ho ancora sperimentato .


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 16:29   Oggetto:
Degiomoni Lun 22 Giu 2009, 16:29
Rispondi citando

Grazie ragazze questo è molto interessante, si potrebbe aprire una sezione in merito!!! Esatto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 16:31   Oggetto:
-marco- Lun 22 Giu 2009, 16:31
Rispondi citando

in verità è stato un argomento trattato spesso quello dei rimedi naturali in tantissimi post, per come la vedo io, se l'attacco è molto blando si può pensare ad un rimedio naturale, altrimenti conviene andare direttamente chimicamente per non fare il doppio lavoro prima naturale e poi comunque chimico

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 17:45   Oggetto:
dalunda Lun 22 Giu 2009, 17:45
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
in verità è stato un argomento trattato spesso quello dei rimedi naturali in tantissimi post, per come la vedo io, se l'attacco è molto blando si può pensare ad un rimedio naturale, altrimenti conviene andare direttamente chimicamente per non fare il doppio lavoro prima naturale e poi comunque chimico


Esatto Esatto Ho riportato ciò che era scritto sul giornale proprio perchè molti hanno fatto domande sui rimedi naturali

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 18:43   Oggetto:
ilga Lun 22 Giu 2009, 18:43
Rispondi citando

Credo che il problema sia di natura pratica; siamo abituati con i fitofarmaci a fare un trattamento, al max due dopo una sttimana e via; i rimedi naturali hanno bisogno di costanza e di tempo , non risolvono forse tutte le problematiche ma sono convinta che in molti casi possano evitarci di ntervenire con i pesticidi, sopratutto in questi periodi in cui grazie alle fioeriture osserviamo le nostre piante con più frequenza.
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 19:35   Oggetto:
valy Lun 22 Giu 2009, 19:35
Rispondi citando

Scusate se mi intrometto ma qualcosa del genere l' ho letto anche in home page, in fondo alla pagina, l' argomento " I nemici delle nostre piante - come difendere le piante grasse" e si parla proprio di infusi o decotti, spiega anche la differenza, con aglio, cipolla, salvia e menta.
Per chi è interessato buona lettura


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 20:37   Oggetto:
dalunda Lun 22 Giu 2009, 20:37
Rispondi citando

valy ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma qualcosa del genere l' ho letto anche in home page, in fondo alla pagina, l' argomento " I nemici delle nostre piante - come difendere le piante grasse" e si parla proprio di infusi o decotti, spiega anche la differenza, con aglio, cipolla, salvia e menta.
Per chi è interessato buona lettura


Non l'avevo visto

Top
Profilo Invia messaggio privato
sestabiano



Registrato: 17/06/09 15:06
Età: 38
Messaggi: 21
Residenza: Catania

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 21:03   Oggetto:
sestabiano Lun 22 Giu 2009, 21:03
Rispondi citando

buonasera a tutti...
anch'io sapevo dell'aglio...ma qualcuno mi potrebbe spiegare come preparare l'infuso???
un amico mi aveva consigliato di usarlo pero l'unica cosa da fare era mettere in acqua a macerare per diversi giorni l'aglio...immaginate che puzza una cosa inpossibile da utilizzare se le piante le tieni in balcone...come risolvere il problema odore???

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 21:17   Oggetto:
ilga Lun 22 Giu 2009, 21:17
Rispondi citando

Come lo preparo io non ha un odore impossibile soprattutto all'aria aperta, ma ho letto che il cattivo odore dagli infusi si può eliminare aggiungendo un pò di bentonite ( la comune lettiera per gatti, ma devi controllarne la composizione perchè non tutte la contengono), io comunque non l'ho sperimentata .
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
sestabiano



Registrato: 17/06/09 15:06
Età: 38
Messaggi: 21
Residenza: Catania

Inviato: Lun 22 Giu 2009, 21:18   Oggetto:
sestabiano Lun 22 Giu 2009, 21:18
Rispondi citando

potresti spiegarmi come la prepari???

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 11:42   Oggetto:
Carlo Mar 23 Giu 2009, 11:42
Rispondi citando

Grazie mille Sorriso
Molto utili...credo che ci proverò (ma quando???? LOL )

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 12:43   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 12:43
Rispondi citando

Carlo ci hai preso in pieno!!!!!!! Very Happy


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it