Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 14 Lug 2009, 10:05 Oggetto:
tatella2000 Mar 14 Lug 2009, 10:05
|
|
|
Mammillaria spinosissima cv. un pico...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mar 14 Lug 2009, 10:06 Oggetto:
fabio94 Mar 14 Lug 2009, 10:06
|
|
|
ri-ciao
2 mammillaria spinosissima cv. "un pico"
3 gymnocalycium
4 thelocactus setispinus
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 14 Lug 2009, 14:29 Oggetto:
Antonietta Mar 14 Lug 2009, 14:29
|
|
|
Ciao, pepone
1- huernia macrocarpa
2- quoto
L'ultimo è un ferocactus hamatacanthus
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mar 14 Lug 2009, 14:36 Oggetto:
fabio94 Mar 14 Lug 2009, 14:36
|
|
|
mah, chissa se smetterò di confondere il thelocactus setispinus con il ferocactus hamatacanthus
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mar 14 Lug 2009, 15:04 Oggetto:
ilga Mar 14 Lug 2009, 15:04
|
|
|
il gymno è uno schickendantzii
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 14 Lug 2009, 19:48 Oggetto:
valy Mar 14 Lug 2009, 19:48
|
|
|
Fero o Thelo l' ultima pianta mi piace tanto tanto, chissà che bei fiori farà!!!
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 15 Lug 2009, 8:01 Oggetto:
Antonietta Mer 15 Lug 2009, 8:01
|
|
|
Ciao, lore, a me pare il tipico fiore della macrocarpa, viola abbastanza chiaro e, soprattutto, un po' sfumato.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
saika Collaboratore

Registrato: 02/07/09 16:12 Età: 49 Messaggi: 67 Residenza: chiusi (SI)
|
Inviato: Mer 15 Lug 2009, 10:19 Oggetto:
saika Mer 15 Lug 2009, 10:19
|
|
|
ANTONIETTA, SEI PROPRIO BRAVA.....LE CONOSCI TUTTE!!!!!
COMPLIMENTI!!!!!! Devono essere molti anni che ti occupi di piante grasse!!!
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|