Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 11:08 Oggetto:
dalunda Lun 13 Lug 2009, 11:08
|
|
|
Se ha un cattivo odore secondo me è un fungo.
Non ti fidare troppo di quello che dico io però!
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 11:42 Oggetto:
Degiomoni Lun 13 Lug 2009, 11:42
|
|
|
Ci ho pensato anche io, è troppo forte, e poi una moria così dovuta solo a dei marciumi per delle piogge estive mi insospettisce troppo, a parer mio ci deve essere qualcos'altro!!!
La mia obesa di cui ne ero tanto orgogliosa, era quanto un arancio!
Attendo altri consigli, prima di trattare!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 14:06 Oggetto:
dalunda Lun 13 Lug 2009, 14:06
|
|
|
Mi dispiace molto per le tue piante!!
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 14:37 Oggetto:
marinaia 63 Lun 13 Lug 2009, 14:37
|
|
|
Mi spiace Moni...davvero.... ..le hai già svasate e controllato le radici????????? fosse marciume te ne accorgi subito....aspettiamo Beppe però...è lui quello che può visualizzare il problema nel modo giusto!!!!!!!!
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 15:39 Oggetto:
angelo Lun 13 Lug 2009, 15:39
|
|
|
è un problema di iperidratazione, la pianta è esplosa.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 16:28 Oggetto:
Degiomoni Lun 13 Lug 2009, 16:28
|
|
|
è esplosa? Cosa intendi Angelo!
La pianta presenta un raggrinzimento della costolatura che arriva fino all'apice purtroppo con questa macchinetta non riesco a fare zoommate, e poi questo odore fortissimo!
Posso comunque risolverlo in qualche modo?
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 16:42 Oggetto:
angelo Lun 13 Lug 2009, 16:42
|
|
|
anche se la foto non riprende la pianta da vicino, i tessuti sono molto espansi a causa della troppa acqua che ha preso e che ha originato qualche fungo, probabilmente una fusariosi, credo sarà difficile che tu possa riuscire a far qualcosa, specialmente se dici che odora di marcio.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 16:56 Oggetto:
Degiomoni Lun 13 Lug 2009, 16:56
|
|
|
Ho paura che comunque altre piante vengano contagiate ho avuto già abbastanza morie per una stagione calda, posso dare qualcosa alle altre per prevenire?
Un'altra cosa Angelo l'odore non è proprio di marcio, è più come di poliine di fiori ma molto più accentuato, insisto su questa cosa perchè anche altre avevano questo odore, e non sembravano essere marce!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 16:59 Oggetto:
angelo Lun 13 Lug 2009, 16:59
|
|
|
la parte iniziale bassa delle macchie sembra secca, ma non vedo bene com'è in alto che è di colore + scuro,
nel dubbio puoi anche svasare per renderti conto in quali condizioni è l'apparato radicale.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 17:12 Oggetto:
Degiomoni Lun 13 Lug 2009, 17:12
|
|
|
Ok Angelo provvedo a svasare e ti faccio sapere, una domanda per le altre posso dare del fenicrit ad uso preventivo?
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 17:14 Oggetto:
angelo Lun 13 Lug 2009, 17:14
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Ok Angelo provvedo a svasare e ti faccio sapere, una domanda per le altre posso dare del fenicrit ad uso preventivo? |
non è bene dare in via preventiva i fitofarmnaci ma solo all'occorrenza, non sono dei....cioccolattini, ne per le piante, ne per noi che li somministriamo con tutti i rischi annessi e connessi.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 18:06 Oggetto:
artistichousewife Lun 13 Lug 2009, 18:06
|
|
|
mi sipiace per le tue piante tesoro!
immagino la delusione... non so aiutarti mi dispiace...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 19:48 Oggetto:
Degiomoni Lun 13 Lug 2009, 19:48
|
|
|
Grazie Miss, ma cet la vie! Ma non preoccuperarti mi riprenderò, non sono una che lascia perdere!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 13 Lug 2009, 19:53 Oggetto:
Degiomoni Lun 13 Lug 2009, 19:53
|
|
|
Allora ho svasato la pianta, con mia grande meraviglia le radici sono perfette ed era anche ben agganciata al terreno pur essendo stata rinvasata da non moltissimo, la ferita non arriva fino all'apice, ma sembra quasi esserci un buco tra le costolature, e poi tutto intorno alla ferita ha assunto un colore marrone quasi arancio. Ora come devo muovermi?
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
|
|
|