La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ultimi acquisti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 20:51   Oggetto: Ultimi acquisti
paolozac Dom 22 Nov 2009, 20:51
Rispondi citando

Stamattina ho fatto questi quattro acquisti, qualcuno mi aiuta?
Grazie e ciao

  1
    2
    3
    4


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 21:04   Oggetto:
lampughi Dom 22 Nov 2009, 21:04
Rispondi citando

la prima coryphantha il secondo gymnocalycium baldianum gli altri gymnocalycium


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 1:07   Oggetto:
mia Lun 23 Nov 2009, 1:07
Rispondi citando

che belle piantine Smile
scusate se aprofitto per chiedere una cosa.... ma i gymno baldianum quante spine devono avere per areola? non capisco se è questo che fa la differenza...
mumble mumble...

Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 9:53   Oggetto:
pepone Lun 23 Nov 2009, 9:53
Rispondi citando

La 3 dovrebbe essere un Gymnocalycium spegazzinii ssp. cardenasianum

Ciao


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 9:59   Oggetto:
tatella2000 Lun 23 Nov 2009, 9:59
Rispondi citando

mia ha scritto:
che belle piantine Smile
scusate se aprofitto per chiedere una cosa.... ma i gymno baldianum quante spine devono avere per areola? non capisco se è questo che fa la differenza...
mumble mumble...

Da 5 a 7 spine radiali ma non è l'unico Gymno ad averne, bisogna dire che il
baldianum è piuttosto variabile, anche il colore dei fiori, che teoricamente è rosso,
varia, io ne ho uno rossissimo e uno che fa fiori di una affascinante sfumatura rosa.... Sorriso
ciao!..ah acquisti super i tuoi!!! Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 10:25   Oggetto:
mia Lun 23 Nov 2009, 10:25
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
mia ha scritto:
che belle piantine Smile
scusate se aprofitto per chiedere una cosa.... ma i gymno baldianum quante spine devono avere per areola? non capisco se è questo che fa la differenza...
mumble mumble...

Da 5 a 7 spine radiali ma non è l'unico Gymno ad averne, bisogna dire che il
baldianum è piuttosto variabile, anche il colore dei fiori, che teoricamente è rosso,
varia, io ne ho uno rossissimo e uno che fa fiori di una affascinante sfumatura rosa.... Sorriso
ciao!..ah acquisti super i tuoi!!! Esatto


ciao tatella Ciao grazie per le delucidazioni! ho acquistato un gymno qulache tempo fa uguale a questo che ha inserito Paolo... ma mi ricordo che ce n'erano alcuni che differivano soltanto per il numero delle spine e non capivo se fossero la stessa pianta oppure no Confused
..spero che il mio faccia i fiori rossi! non ho neanche una piantina che li faccia così Mr. Green

ciao ciao Balletto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 11:42   Oggetto:
Africanmind Lun 23 Nov 2009, 11:42
Rispondi citando

Paolo, mi sembra che frequentiamo gli stessi posti "centro verde caravaggio" e compriamo anche le stesse piantine Smile
La 4 mi è stata identificata come gymno netrelianum


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 12:44   Oggetto:
paolozac Lun 23 Nov 2009, 12:44
Rispondi citando

Mauro, risposta esatta.
Abitando a poche centinaia di metri dal centro verde e passandoci ogni giorno davanti, ogni tanto (.... spesso) ci scappa la visita.
Di solito mi soffermo solo sulle piccoline in quanto l'assortimento è più vasto.
Visto che siamo delle stesse zone mi sai indicare altri vivai abbastanza forniti (pensavo di fare un giro da Pasini tra Urgnano e Zanica ma è un po' di tempo che non vado e non mi ricordo com'è messo come piante grasse).
Un consiglio, evita il centro verde il sabato e la domenica (oppure solo nell'orario di pranzo) perchè hanno aperto il reparto di natale ed è un delirio, ieri pomeriggio c'erano addirittura macchine parcheggiate lungo la statale sia a dx che a sx per qualche centinaio di metri.
Ciao
Paolo


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 13:49   Oggetto:
Africanmind Lun 23 Nov 2009, 13:49
Rispondi citando

In genere pasini ha solo piente comunissime... e conciate male... già meglio se vasi a pontida da locatelli o in zona nuova fiera dai vivai rota.
quanto a natale... colgo il suggerimento.
Comunque ti consiglio di venire a milano all'incontro si Cactus&CO di dicembre (12 dicembre) dato che lì si scambiano piante oppure si vendono a prezzi da capogiro ( 50 centesimi, 1 euro, 2 euro) piante anche molto rare Smile
Se poi sei interessato a scambi o agavi... in primavera ci aggiorniamo Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 15:18   Oggetto:
brunoz Lun 23 Nov 2009, 15:18
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

pepone ha scritto:
La 3 dovrebbe essere un Gymnocalycium spegazzinii ssp. cardenasianum
Ciao


Confermo, è proprio un cardenasianum (il mio Gymno prediletto, del resto).

Miao.
Bruno.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 15:52   Oggetto:
paolozac Lun 23 Nov 2009, 15:52
Rispondi citando

Grazie Mauro farò un salto ai vivai che mi hai consigliato.
Ho visitato il sito di Cactus&co ma non ho trovato informazioni sull'incontro del 12/12 a Milano, mi sai dare qualche informazione in più?
Ciao


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Lun 23 Nov 2009, 21:41   Oggetto:
paolozac Lun 23 Nov 2009, 21:41
Rispondi citando

Mauro ho dato un'occhiata alle varie foto che ho trovato in internet, la n. 4 mi sembra più un gymnocalycium bruchii che un gymno netrelianum. Visto che anche tu ne hai uno, cosa ne dici?
Ciao


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 24 Nov 2009, 1:35   Oggetto:
EsseEmme Mar 24 Nov 2009, 1:35
Rispondi citando

paolozac ha scritto:
la n. 4 mi sembra più un gymnocalycium bruchii che un gymno netrelianum.
Ciao

Ciao, la 4 è una parodia werneri.
Ciao


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolozac
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/10/09 14:30
Età: 59
Messaggi: 78
Residenza: Caravaggio (Bg)

Inviato: Mar 24 Nov 2009, 17:12   Oggetto:
paolozac Mar 24 Nov 2009, 17:12
Rispondi citando

Grazie Essemme, scusa l'ignoranza ma cosa distingue il gymnocalycium bruchii dalla parodia werneri, dalle foto che ho visto in giro mi sembrano abbastanza simili.
Ciao


_________________
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Mar 24 Nov 2009, 17:30   Oggetto:
Claudio.cal Mar 24 Nov 2009, 17:30
Rispondi citando

Mi intrometto: il Gymno bruchii normalmente accestisce in tenera età, ha le spine un po' più sottili e anche in numero maggiore, se non sbaglio.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it