La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosa sono?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 12 Mag 2009, 20:31   Oggetto: Cosa sono?
tartagallo Mar 12 Mag 2009, 20:31
Rispondi citando

La mia Orbea variegata ha fatto questi due, cosa sono? Dubbioso Mostruose mutazioni o solo due frutti dalla forma di baccello? Ha fiorito in autunno ma non mi ero mai accorto di queste strane formazioni!! eheheh
Marco

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 12 Mag 2009, 20:33   Oggetto:
lore.l Mar 12 Mag 2009, 20:33
Rispondi citando

Ciao sono i bacelli dei semi,li fà uguali anche la mia stapelia variegata!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 13 Mag 2009, 14:56   Oggetto:
tartagallo Mer 13 Mag 2009, 14:56
Rispondi citando

Grazie Sorriso , meglio toglierli o farli maturare?
Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 13 Mag 2009, 15:15   Oggetto:
dalunda Mer 13 Mag 2009, 15:15
Rispondi citando

Falli maturare,così puoi prendere i semi.
Io so che quando il baccello è maturo,"esplode" diffondendo semi ovunque.
Quando arriverà il momento ti conviene mettere una rete,qualcosa che non faccia disperdere i semi.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 13 Mag 2009, 17:45   Oggetto:
-marco- Mer 13 Mag 2009, 17:45
Rispondi citando

quoto, sono frutti. ti conviene come detto da dalunda ti conviene incappucciarli con qualcosa altrimenti perderai tutti i semi Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 13 Mag 2009, 18:37   Oggetto:
lore.l Mer 13 Mag 2009, 18:37
Rispondi citando

Io li tolgo dato che se vuoi riprodurre la pianta è più facile e veloce tramite talea!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 13 Mag 2009, 20:53   Oggetto:
Carlo Mer 13 Mag 2009, 20:53
Rispondi citando

Molto belli Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 14:58   Oggetto:
tartagallo Ven 15 Mag 2009, 14:58
Rispondi citando

Grazie a tutti, in effetti si riproduce facilmente per talea e quindi non è cosi importante la raccolta dei semi. Comunque, non avendo mai riprodotto nessuna pianta grassa per seme potrebbe essere il caso di usare questi per farmi un po' di esperienza? E' la prima pianta che mi fa i semi e ho visto sul forum che è piuttosto affascinate la germinazione e la riproduzione, se il procedimento è lo stesso che per i semi di un ferocactus o di una mammillaria allora provo con questi di Orbea anche se non è il metodo più comodo di riproduzione per questo tipo di pianta.
Sorriso Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 17:26   Oggetto:
-marco- Ven 15 Mag 2009, 17:26
Rispondi citando

sono anche di rapida germinazione (2-3 giorni circa)

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 16 Mag 2009, 8:23   Oggetto:
marinaia 63 Sab 16 Mag 2009, 8:23
Rispondi citando

tartagallo ha scritto:
Grazie a tutti, in effetti si riproduce facilmente per talea e quindi non è cosi importante la raccolta dei semi. Comunque, non avendo mai riprodotto nessuna pianta grassa per seme potrebbe essere il caso di usare questi per farmi un po' di esperienza? E' la prima pianta che mi fa i semi e ho visto sul forum che è piuttosto affascinate la germinazione e la riproduzione, se il procedimento è lo stesso che per i semi di un ferocactus o di una mammillaria allora provo con questi di Orbea anche se non è il metodo più comodo di riproduzione per questo tipo di pianta.
Sorriso Marco

Hahahahaah...io fossi in te proverei...non li sprecherei quei semini... Very Happy
Ciaoooooooo


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 17 Giu 2009, 12:01   Oggetto:
tartagallo Mer 17 Giu 2009, 12:01
Rispondi citando

I baccelli crescono!! Mi sapete dire quanto ci vuole per la maturazione e se c'è qualche segnale che stanno per 'esplodere'? Very Happy
Marco

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 17 Giu 2009, 19:09   Oggetto:
dalunda Mer 17 Giu 2009, 19:09
Rispondi citando

Guarda questo post

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=3928&sid=e959b40f212dda4d1d2caa46168dc879

Io credo che debba ancora maturare il tuo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 17 Giu 2009, 19:19   Oggetto:
tartagallo Mer 17 Giu 2009, 19:19
Rispondi citando

Grazie mille dalunda Sorriso Penso anch'io debba ancora aspettare, poi raccolgo i semi e, se qualcuno li vuole , li distribuisco volentieri, magari per posta e non per vento.....
Anche la mia ha fatto un solo fiore e da questo sono cresciuti questi due baccelli, è opera di una mosca?
Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 18 Giu 2009, 12:23   Oggetto:
dalunda Gio 18 Giu 2009, 12:23
Rispondi citando

Solo un fiore?
Sai che è strano... Dubbioso
Non devono essere impollinati fiori di piante nate da semi diversi per vedere i frutti dell'orbea?

Di solito sono le mosche ad impollinare i fiori dell'orbea. Sorriso
Ti ha lasciato anche tante larve sul fiore? Very Happy

Mi raccomando,vogliamo vedere come evolve la situazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 19 Lug 2009, 20:38   Oggetto:
tartagallo Dom 19 Lug 2009, 20:38
Rispondi citando

Come da vostre indicazioni la settimana scorsa i due baccelli si sono aperti ed ecco i semi Sorriso . Ora li conservo in un sacchetto di carta e vorrei provare a seminarli ma le indicazioni le cercherò nell'apposita sezione....sarebbe la mia prima semina. Comunque sono sicuro un solo fiore dal quale sono maturati due baccelli. Grazie per i vostri interventi Marco

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it