Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Mag 2009, 14:56 Oggetto:
tartagallo Mer 13 Mag 2009, 14:56
|
|
|
Grazie , meglio toglierli o farli maturare?
Marco
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 13 Mag 2009, 15:15 Oggetto:
dalunda Mer 13 Mag 2009, 15:15
|
|
|
Falli maturare,così puoi prendere i semi.
Io so che quando il baccello è maturo,"esplode" diffondendo semi ovunque.
Quando arriverà il momento ti conviene mettere una rete,qualcosa che non faccia disperdere i semi.
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 13 Mag 2009, 17:45 Oggetto:
-marco- Mer 13 Mag 2009, 17:45
|
|
|
quoto, sono frutti. ti conviene come detto da dalunda ti conviene incappucciarli con qualcosa altrimenti perderai tutti i semi
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 13 Mag 2009, 20:53 Oggetto:
Carlo Mer 13 Mag 2009, 20:53
|
|
|
Molto belli
|
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mag 2009, 14:58 Oggetto:
tartagallo Ven 15 Mag 2009, 14:58
|
|
|
Grazie a tutti, in effetti si riproduce facilmente per talea e quindi non è cosi importante la raccolta dei semi. Comunque, non avendo mai riprodotto nessuna pianta grassa per seme potrebbe essere il caso di usare questi per farmi un po' di esperienza? E' la prima pianta che mi fa i semi e ho visto sul forum che è piuttosto affascinate la germinazione e la riproduzione, se il procedimento è lo stesso che per i semi di un ferocactus o di una mammillaria allora provo con questi di Orbea anche se non è il metodo più comodo di riproduzione per questo tipo di pianta.
Marco
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Mag 2009, 17:26 Oggetto:
-marco- Ven 15 Mag 2009, 17:26
|
|
|
sono anche di rapida germinazione (2-3 giorni circa)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 16 Mag 2009, 8:23 Oggetto:
marinaia 63 Sab 16 Mag 2009, 8:23
|
|
|
tartagallo ha scritto: | Grazie a tutti, in effetti si riproduce facilmente per talea e quindi non è cosi importante la raccolta dei semi. Comunque, non avendo mai riprodotto nessuna pianta grassa per seme potrebbe essere il caso di usare questi per farmi un po' di esperienza? E' la prima pianta che mi fa i semi e ho visto sul forum che è piuttosto affascinate la germinazione e la riproduzione, se il procedimento è lo stesso che per i semi di un ferocactus o di una mammillaria allora provo con questi di Orbea anche se non è il metodo più comodo di riproduzione per questo tipo di pianta.
Marco |
Hahahahaah...io fossi in te proverei...non li sprecherei quei semini...
Ciaoooooooo
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Giu 2009, 12:01 Oggetto:
tartagallo Mer 17 Giu 2009, 12:01
|
|
|
I baccelli crescono!! Mi sapete dire quanto ci vuole per la maturazione e se c'è qualche segnale che stanno per 'esplodere'?
Marco
 
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Giu 2009, 19:19 Oggetto:
tartagallo Mer 17 Giu 2009, 19:19
|
|
|
Grazie mille dalunda Penso anch'io debba ancora aspettare, poi raccolgo i semi e, se qualcuno li vuole , li distribuisco volentieri, magari per posta e non per vento.....
Anche la mia ha fatto un solo fiore e da questo sono cresciuti questi due baccelli, è opera di una mosca?
Marco
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
tartagallo Collaboratore

Registrato: 02/01/09 22:49 Messaggi: 90 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 19 Lug 2009, 20:38 Oggetto:
tartagallo Dom 19 Lug 2009, 20:38
|
|
|
Come da vostre indicazioni la settimana scorsa i due baccelli si sono aperti ed ecco i semi . Ora li conservo in un sacchetto di carta e vorrei provare a seminarli ma le indicazioni le cercherò nell'apposita sezione....sarebbe la mia prima semina. Comunque sono sicuro un solo fiore dal quale sono maturati due baccelli. Grazie per i vostri interventi Marco
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|