Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 28 Giu 2009, 22:21 Oggetto:
annina Dom 28 Giu 2009, 22:21
|
|
|
Grazie Antonietta,
vedremo gli sviluppi.
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 17:09 Oggetto:
lilson Lun 29 Giu 2009, 17:09
|
|
|
La bombycine è davvero molto interessante. Non dimenticare di postare le foto del suo sviluppo.
Ciao
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 20:09 Oggetto:
annina Lun 29 Giu 2009, 20:09
|
|
|
lilson ha scritto: | La bombycine è davvero molto interessante. Non dimenticare di postare le foto del suo sviluppo.
Ciao |
Non manchero'!!!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 21:10 Oggetto:
Giorgio Lun 29 Giu 2009, 21:10
|
|
|
Per quanto riguarda la E. lactea, ti conviene tagliare i rami normali in modo che non si sviluppino troppo, a discapito della parte crestata. Le parti tagliate le puoi far radicare, in modo da ottenere nuove piante, anche se normali, ma con quella sfumatura rossa all'apice che hanno mantenuto.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 21:26 Oggetto:
Istrice Lun 29 Giu 2009, 21:26
|
|
|
Una bombicina crestizzante? Vedremo...
La tua lactea è la più bella ch'io ricordi d'aver visto.
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 22:36 Oggetto:
Carlo Lun 29 Giu 2009, 22:36
|
|
|
Molto belle le piante strane!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 30 Giu 2009, 15:13 Oggetto:
Giorgio Mar 30 Giu 2009, 15:13
|
|
|
E' più facile che tu la perda se non tagli i rami normali. IN ogni modo puoi sentire anche altri pareri, soprattutto quello di Peppe.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 30 Giu 2009, 19:41 Oggetto:
annina Mar 30 Giu 2009, 19:41
|
|
|
Bene,metti che all'improvviso mi viene il coraggio,taglio i rami.Quanto?
Poi mi chiedo,dai tagli non usciranno altri rami?
Giorgio,Beppe.....avrei bisogno di dritte!!!
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 7:39 Oggetto:
patra Mer 01 Lug 2009, 7:39
|
|
|
Io credo che i rami "normali" vadano tagliati proprio alla base, poi quando sono asciutti li metti a radicare, così ti fai anche un bel vaso di non crestata!!!!!
Forza Annina!!! Il medico pietoso fa la piaga verminosa!!
Ciao!! .....e tienici informati!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 8:53 Oggetto:
Carlo Mer 01 Lug 2009, 8:53
|
|
|
Ora non vorrei dire una cavolata ma che problema danno i rami normali???
Fanno sempre parte della pianta!
A me non sembrano antiestetici e non credo che possano dare problemi alla parte crestata...ora, facendo un esempio, avete mai visto le crestate del nostro amico spagnolo (scusate ma ora non mi viene il nome)????
Lui lascia i rami normali e sono più belle che mai!
La pianta non è mia quindi io ho solo espresso il mio pensiero
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 25 Lug 2009, 15:00 Oggetto:
annina Sab 25 Lug 2009, 15:00
|
|
|
Riprendo questo post per aggiornarvi sullo sviluppo della crestatura della bombycina.continua a crescere,credo che sovrastera' gli altri polloni.....
 
 
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 26 Lug 2009, 21:03 Oggetto:
Istrice Dom 26 Lug 2009, 21:03
|
|
|
Ma che sta combinando?
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|