Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 12:28 Oggetto: tante piante di un amica parte 1
valy Mer 08 Lug 2009, 12:28
|
|
|
Ciao ragazzi, ierri sono stata da un amica che fino a poco fa non si interessava, come me fino a poco tempo fa, alle piante grasse che invece curava la nonna fino a un anno fa circa, poi sono state trascurate, faccio questa premessa perchè alcune le troverete in uno stato.... ora vorrebbe occuparsene lei e mi chiedevo se mi date una mano a identificarle per poterle trattare al meglio. Sono veramente tante una quarantina e quindi le posterò in più topic, altrimenti questo scoppierebbe. Per il momento grazie, aspetto fiduciosa!
P.s. lo so, sono tutte da rinvasare, oggi stesso ordine gli inerti da Milena.
 
1
 
2
 
3 Espostoa lanata ?
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10 Echeveria nodulosa ???
 
10 fiore
 
11
 
12
 
13
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 12:31 Oggetto:
tatella2000 Mer 08 Lug 2009, 12:31
|
|
|
Ciao,
la 2 è una Echeveria agavoides
la 5 un'Opintia, ma non so se è una subulata....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 12:41 Oggetto:
valy Mer 08 Lug 2009, 12:41
|
|
|
Grazie tatella due in meno ne ho solo un altra trentina da inviare
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 13:16 Oggetto:
Antonietta Mer 08 Lug 2009, 13:16
|
|
|
Ciao, valy, te ne dico qualcuna.
1- pachyphytum compactum (mezz'ombra, metà terriccio, metà inerti)
2- quoto tatella (come sopra)
3- ok (sole, 1/3 terriccio, il resto inerti)
4- opuntia vulgaris (sole, metà e metà)
5- opuntia subulata (sole, 30-40% terriccio, il resto inerti)
6- opuntia subulata f. monstruosa (come sopra)
8- aloe ferox (sole, ma non nelle ore centrali, 40% terriccio, il resto inerti)
9- echeveria pulvinata (mezz'ombra, terriccio come sopra)
10- ok (come sopra)
11- opuntia, non so dirti la specie (sole, metà e metà)
12- è una opuntia variegata, bellissima, non so la specie (come sopra)
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 13:21 Oggetto:
patra Mer 08 Lug 2009, 13:21
|
|
|
Ciao Valy
credo che il primo sia un Graptosedum Francesco Baldi, io lo tengo in pieno sole e ne sto riempiendo i muri a secco, infilandone dei pezzetti tra le pietre, senza terra.... Incredibile!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 13:55 Oggetto:
valy Mer 08 Lug 2009, 13:55
|
|
|
Grazie a tutte ragazze, ho promesso alla mia amica di dargli una mano e dopo averle identificate le preparerò su un foglio anche lo schema della coltivazione, per non parlare di quando arriverà il momento del rinvaso ma senza di voi tutto questo non sarebbe possibile. Ciao
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 11 Lug 2009, 10:45 Oggetto:
Istrice Sab 11 Lug 2009, 10:45
|
|
|
La (13) credo sia un cereus forbesii/validus
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 11 Lug 2009, 13:04 Oggetto:
valy Sab 11 Lug 2009, 13:04
|
|
|
Con tutte queste piante se non era per te non mi accorgevo che questa mancava all' appello, sia per questo che per l' identificazione ..... grazieeeeeeeee
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
|
|
|