Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 10:23 Oggetto:
cicciose Mer 08 Lug 2009, 10:23
|
|
|
nessuno... |
|
Top |
|
 |
Onigiri Partecipante


Registrato: 21/01/09 00:14 Età: 39 Messaggi: 116 Residenza: Riva del garda
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 10:25 Oggetto:
Onigiri Mer 08 Lug 2009, 10:25
|
|
|
Ciao!! ad inizio stagione ho vissuto la tua stessa esperienza!
io alla fine le ho trattate tutte con confidor.. la cocciniglia dilagava a macchia d'olio su tutte le piante.. sebbene quelle malate le avessi messe in isolamento... figurati che si è attaccata anche all'olivo di mio padre..!!!
non disperare! vedrai che le malefiche se ne andranno! |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 10:27 Oggetto:
cicciose Mer 08 Lug 2009, 10:27
|
|
|
allora faccio a tutte il trattamento...con cifo mirax a anticocciniglia e compresse?la cosa che mi preoccupava è che ci siano boccioli... |
|
Top |
|
 |
Onigiri Partecipante


Registrato: 21/01/09 00:14 Età: 39 Messaggi: 116 Residenza: Riva del garda
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 10:33 Oggetto:
Onigiri Mer 08 Lug 2009, 10:33
|
|
|
su quest'ultima cosa non so aiutarti, è meglio se aspetti il parere degli esperti, comunque penso che con il mirax, essendo composto da olio minerale, tu debba stare molto attenta alle scottature, spruzzalo la sera e non da troppo vicino! |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 11:11 Oggetto:
cicciose Mer 08 Lug 2009, 11:11
|
|
|
grazie per l'aiuto;)purtroppo da me è difficile trovare altri prodotti ...già che ho trovato questi è stato difficile (ho girato tantissimo)...cmq una volta spruzzate le piante potrei tenerle a riparo dal sole per qualche giorno...l'importante è che riesco a risolvere il problema... |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 14:21 Oggetto:
cicciose Mer 08 Lug 2009, 14:21
|
|
|
nessun altro che mi consiglia sul come procedere ...ho bisogno del vostro aiuto... |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 14:37 Oggetto:
tatella2000 Mer 08 Lug 2009, 14:37
|
|
|
cicciose ha scritto: | nessun altro che mi consiglia sul come procedere ...ho bisogno del vostro aiuto... |
Porta pazienza, cicciose,
quando passerà di qui Beppe58 ti darà tutti i consigli del mondo!!!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 15:28 Oggetto:
cicciose Mer 08 Lug 2009, 15:28
|
|
|
ok grazie sei stata gentilissima per avermi tranquillizzata... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 08 Lug 2009, 23:59 Oggetto:
beppe58 Mer 08 Lug 2009, 23:59
|
|
|
cicciose ha scritto: | allora faccio a tutte il trattamento...con cifo mirax a anticocciniglia e compresse?la cosa che mi preoccupava è che ci siano boccioli... |
Ciao Cicciose,il Mirax è a base di olio minerale,ed è spray. Se non trovi il p.a Clorpirifos-metile usalo con cautela,con troppo caldo potrebbe risultare caustico,quindi di sera e possibilmente le piante all'ombra per alcuni giorni.Non spruzzare troppo ravvicinata alla pianta(una 30ina di cm almeno),il propellente(R12,si usava negli impianti frigoriferi) evaporando potrebbe fare altrettanti danni.Rimane il problema di quelle eventualmente nelle radici.Il p.a Clorpirifos-metile,oltre a nebulizzarlo, lo puoi aggiungere in una innaffiatura.Oppure,seppur meno specifico del precedente per la cocciniglia,puoi usare il p.a Imidacloprid,oppure il Thiamethoxam.Puoi provare a cercarli nei garden,nei consorzi agrari o comunque dove vendono prodotti per l'agricoltura.Per il Clorpirifo-metile cercalo per principio attivo,se poi si chiama Reldan-Runner-Devox-.... non cambia nulla. Ciauu  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 0:28 Oggetto:
beppe58 Gio 09 Lug 2009, 0:28
|
|
|
beppe58 ha scritto: | cicciose ha scritto: | allora faccio a tutte il trattamento...con cifo mirax a anticocciniglia e compresse?la cosa che mi preoccupava è che ci siano boccioli... |
Ciao Cicciose,il Mirax è a base di olio minerale,ed è spray. Se non trovi il p.a Clorpirifos-metile usalo con cautela,con troppo caldo potrebbe risultare caustico,quindi di sera e possibilmente le piante all'ombra per alcuni giorni.Non spruzzare troppo ravvicinata alla pianta(una 30ina di cm almeno),il propellente(R12,si usava negli impianti frigoriferi) evaporando potrebbe fare altrettanti danni.Rimane il problema di quelle eventualmente nelle radici.Mi dici il nome delle compresse da inserire nel terreno ? Forse è il Clorpirifos,più stabile come geodisinfestante rispetto al Clorp..- metile.Il p.a Clorpirifos-metile,oltre a nebulizzarlo, lo puoi aggiungere in una innaffiatura.Oppure,seppur meno specifico del precedente per la cocciniglia,puoi usare il p.a Imidacloprid,oppure il Thiamethoxam.Puoi provare a cercarli nei garden,nei consorzi agrari o comunque dove vendono prodotti per l'agricoltura.Per il Clorpirifo-metile cercalo per principio attivo,se poi si chiama Reldan-Runner-Devox-.... non cambia nulla. Ciauu  |
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Gio 09 Lug 2009, 10:39 Oggetto:
cicciose Gio 09 Lug 2009, 10:39
|
|
|
grazie sei stato gentilissimo e preparatissimo...  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 11 Lug 2009, 15:07 Oggetto: rimedi naturali contro cocciniglia
jerry09 Sab 11 Lug 2009, 15:07
|
|
|
forse avrai già risolto il tuo problema, ma se posso esserti d'aiuto ti consiglio un rimedio naturale. io l'ho usato ed ha funzionato (dietro consiglio di esperti vivaisti):
50gr di sapone di marsiglia sciolto in 100 cc di acqua con aggiunta di 900 cc di alcool denaturato, ottimo contro afidi e metcalfa.
oppure silicato di sodio dosi in inverno 30gr per litro d'acqua, in vegetazione 10gr per litro. |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|