Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 18:52 Oggetto: nuovo acquisto
vela20-63 Ven 26 Ott 2007, 18:52
|
|
|
per pochissimi euri aggio accattato un ferocactus e un ??
.....ma le varieta' non le trovo mi sapete dire?...
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 19:42 Oggetto:
Antonietta Ven 26 Ott 2007, 19:42
|
|
|
Ciao, vela, a sinistra uno stenocactus (ex echinofossulocactus), ma non ti so dire la specie; a destra un ferocactus emoryi.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 19:49 Oggetto:
eneemha Ven 26 Ott 2007, 19:49
|
|
|
bello quello a sinistra...tutto ondulato _________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 20:09 Oggetto:
vela20-63 Ven 26 Ott 2007, 20:09
|
|
|
sono contento grazie ,  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 20:55 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 26 Ott 2007, 20:55
|
|
|
quello di sinistra assomiglia e molto al mio Stenocactus (Echinofossulocactus) sp. Arista, ma non ti fidare di me.... non sono molto brava
ciriciao |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 26 Ott 2007, 22:15 Oggetto:
Groucho Ven 26 Ott 2007, 22:15
|
|
|
Ok, trovate. aggiungo che quel terriccio è da cambiare, lo sai Vela vero??  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 27 Ott 2007, 7:48 Oggetto:
Groucho Sab 27 Ott 2007, 7:48
|
|
|
...acci!! Non me ne intendo, ma ...da esposizione.
Credo che andrai molto daccordo con Gepi... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 27 Ott 2007, 12:01 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 27 Ott 2007, 12:01
|
|
|
bellissimo complimenti....
ciriciao |
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 17:10 Oggetto:
vela20-63 Dom 28 Ott 2007, 17:10
|
|
|
ciao a tutti ,per lennesima volta non ho trovato il Previcur sto girando come una trottola ma sembra che non si trovi.hanno tutti i prodotti cifo.....ma non Bayer
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 28 Ott 2007, 18:51 Oggetto:
Groucho Dom 28 Ott 2007, 18:51
|
|
|
Citazione: |
per lennesima volta non ho trovato il Previcur
|
Prova a domandare del principio attivo che è il propamocarb. Lo stesso prodotto esiste anche sotto altri nomi in quanto prodotto da altre aziende. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
vela20-63

Registrato: 22/10/07 13:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 14:43 Oggetto:
vela20-63 Lun 29 Ott 2007, 14:43
|
|
|
grazie per tutto ,lo vado a cercare subito ancora una domanda
Quesito:
Bene ok,ho appena terminato il "faticoso" germinatoio
e ho quasi tutto il necessario.
vorrei procedere alla semina attendendo dicembre
le quantità di semi che ho trovato in bustine da 50 o 100
pero' non mi permettono di avere una moltitudine di varietà da subito,e comunque
ho preferito alcune specie che dovro'ordinare.
quali secondo voi insieme alla lophophora potrei seminare? |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 16:56 Oggetto:
Groucho Lun 29 Ott 2007, 16:56
|
|
|
già, quali? Sono proprio curioso anch'io. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 17:32 Oggetto:
cactus Lun 29 Ott 2007, 17:32
|
|
|
Tutte per me possono essere seminate, certo ci sono speci un poco più faticase da tirare su, ma non perdetevi d'animo.... provate per credere  |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3331 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 29 Ott 2007, 17:43 Oggetto:
Lakota Lun 29 Ott 2007, 17:43
|
|
|
Ciao vela Stenocactus ( Echinofossulocactus) Crispatus e Ferocactus emoryi
Per quanto riguarda le specie che puoi seminare con le Lopho non ci sono grandi problemi dovresti mettere piante come Turbinicarpus, Astrophytum,
Ma anche Mamillarie Gymnocalycium o atre cactaceae di crescita simile
Non metere Melocactus perchè in inverno poi vanno mantenuti al caldo _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|