Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ps Collaboratore

Registrato: 09/03/09 17:22 Età: 55 Messaggi: 78
|
Inviato: Ven 03 Lug 2009, 13:45 Oggetto: Esposizione
ps Ven 03 Lug 2009, 13:45
|
|
|
Scusate la domanda, forse banale per gli esperti.
Quante ore al giorno bisognerebbe tenere i Ferocactus esposti alla luce diretta del sole, durante il periodo vegetativo?
Mi spiego meglio.
Al momento tengo le mie piante sotto una pergola riparate dalla pioggia, però ricevono la luce diretta del sole appena verso le 14.30/15.00 fino le 18.00/18.30. Forse troppo poco.
Come alternativa avrei una seconda zona dove posizionare le piante, nella quale sarebbero esposte alla luce diretta del sole per molte più re. Questa area però, durante i forti temporali non è completamente protetta dall'acqua, nel senso che durante i forti temporali le piante potrebbero bagnarsi.
Secondo voi dove mi converrebbe mettere le piante?
Grazie per le risposte.
 |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 03 Lug 2009, 13:55 Oggetto:
tatella2000 Ven 03 Lug 2009, 13:55
|
|
|
Ciao ps,
alle piante amanti del sole pieno (e i Ferocactus lo sono quasi tutti) io darei la seconda posizione,
quella più assolata, per qualche sporadica pioggia non ti preoccupare, anzi!
Ovviamente se le piogge dovessere continuare allora si può momentaneamente spostarle.
E non preoccuparti di domandare!
ciao!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Ven 03 Lug 2009, 18:32 Oggetto:
arietto Ven 03 Lug 2009, 18:32
|
|
|
ciao ps, non sò dove ti trovi, ma io in Calabria i fero li tengo SEMPRE all'aperto, al momento hanno sole dalle 06: 00 alle 20:00, se la cavano alla grande ed hanno spine da paura! ciao  |
|
Top |
|
 |
ps Collaboratore

Registrato: 09/03/09 17:22 Età: 55 Messaggi: 78
|
Inviato: Ven 03 Lug 2009, 19:10 Oggetto:
ps Ven 03 Lug 2009, 19:10
|
|
|
Grazie per le risposte.
Ho già spostato le mie (poche) piante!
Ora avranno come minimo 10 ore di sole diretto, spero saranno contente.
Rispetto alla Calbria sono parecchio più a nord, precisamente a Trieste. |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 04 Lug 2009, 12:24 Oggetto:
artistichousewife Sab 04 Lug 2009, 12:24
|
|
|
ps ha scritto: | Grazie per le risposte.
Ho già spostato le mie (poche) piante!
Ora avranno come minimo 10 ore di sole diretto, spero saranno contente.
Rispetto alla Calbria sono parecchio più a nord, precisamente a Trieste. |
anch'io abito parecchio a nord, a varese, vicino al confine svizzero.
I miei fero hanno sempre preso sole diretto tutto il giorno e acqua quando pioveva (in periodo vegetativo, ovvio!!!) |
|
Top |
|
 |
ps Collaboratore

Registrato: 09/03/09 17:22 Età: 55 Messaggi: 78
|
Inviato: Sab 04 Lug 2009, 12:26 Oggetto:
ps Sab 04 Lug 2009, 12:26
|
|
|
sonoiosara ha scritto: | oh! un' altra friulana!  |
Per essere precisi friulano.
A proposito, conoscete qualche buon negozio/vivaio, esposizione dalle mie parti, dove potre acquistare qualche bel Ferocacts? |
|
Top |
|
 |
|
|
|