| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Africanmind Prof
  
  
  Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2457 Residenza: Dalmine (BG)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Alessandro Prof
  
  
  Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Ott 2009, 14:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	Alessandro Mar 27 Ott 2009, 14:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cosa sono quelle cose bianche gelatinose sopra la macchia nera? che sono cocciniglie?
 
cmq x la macchia devi vedere se è dura come consistenza o molliccia nel secondo caso dovresti ripulirla bene fino a trovare tessuto sano,lasciare asciugare la ferita e poi passare un rameico..
 
cmq aspetta beppe che ti dirà meglio cosa fare...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marinaia 63 Prof
  
  
  Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Ott 2009, 14:39   Oggetto: 
				   
				  
				  	marinaia 63 Mar 27 Ott 2009, 14:39
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Acci Mauro...mi spiace...ma concordo in toto con Ale..fossi in te scaverei bene la macchietta sino a trovare il sano e metterei del rameico per bloccare subito!!!!!!!!!...sarebbe davvero un peccato..   ...ma sono piante forti...e un pò di ottimismo ogni tanto aiuta...  
  _________________ LA MARINAIA PATTY | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Africanmind Prof
  
  
  Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2457 Residenza: Dalmine (BG)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Ott 2009, 14:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	Africanmind Mar 27 Ott 2009, 14:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non avevo notato le cocciniglie... MALEDETTE... vado subito ad uccidere
 
quanto alla macchi è dura, non molliccia, non sembra marciume... sembra più una cosa esterna, superficiale
  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Africanmind Prof
  
  
  Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2457 Residenza: Dalmine (BG)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Ott 2009, 15:04   Oggetto: 
				   
				  
				  	Africanmind Mar 27 Ott 2009, 15:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nell'attesa dei vostri saggi consigli... ho pulito tutto con l'alcool.. confermo che non c'è nulla di molle e le cocciniglie sono ESTINTE  
  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marinaia 63 Prof
  
  
  Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Africanmind Prof
  
  
  Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2457 Residenza: Dalmine (BG)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Ott 2009, 17:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	Africanmind Mar 27 Ott 2009, 17:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Beppe... mi sono spiegato male... ho pulito ma non è venuto via niente... il nero è rimasto... però la parte non e molliccia. Non ho "scavato" per togliere il nero... ho solo strofinato con l'alcool... se puoi aiutarmi... resto in attesa.
 
grazie ancora
  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		calimera Prof
  
  
  Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Alessandro Prof
  
  
  Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Ott 2009, 19:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	Alessandro Mar 27 Ott 2009, 19:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cmq anche io ho avuto attacchi di quella robaccia nera e non preoccuparti man mano che la pianta cresce questa tende a diventare molto dura tipo legnosa e non da problemi io ho un gymno che è stato attaccato allo stesso modo ed è sanissimo adesso...non preoccuparti per la pianta si riprenderà tranquillamente..ciao
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 27 Ott 2009, 22:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Mar 27 Ott 2009, 22:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Africanmind ha scritto: | 	 		  | ... ho pulito ma non è venuto via niente... il nero è rimasto... però la parte non e molliccia. Non ho "scavato" per togliere il nero... ho solo strofinato con l'alcool...  | 	  
 
Ok,io aspetterei ad asportare,visto che è superficiale e stabilito che non può essere fumaggine,ipotizziamo la bortrite.Col diminuire dell'umidità ambientale dovrebbe rimanere tale.Si potrebbe formare un "pulviscolo" grigio o comunque scuro,che sarebbero le spore.Prova a pennellare la macchia con un rameico,se non altro le inibisci.
 
Altra ipotesi: se compaiono gocce-essudazione allora asporta senza esitare.  
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lampughi Master
  
  
  Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 28 Ott 2009, 9:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	lampughi Mer 28 Ott 2009, 9:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | beppe58 ha scritto: | 	 		   	  | Africanmind ha scritto: | 	 		  | ... ho pulito ma non è venuto via niente... il nero è rimasto... però la parte non e molliccia. Non ho "scavato" per togliere il nero... ho solo strofinato con l'alcool...  | 	  
 
Ok,io aspetterei ad asportare,visto che è superficiale e stabilito che non può essere fumaggine,ipotizziamo la bortrite.Col diminuire dell'umidità ambientale dovrebbe rimanere tale.Si potrebbe formare un "pulviscolo" grigio o comunque scuro,che sarebbero le spore.Prova a pennellare la macchia con un rameico,se non altro le inibisci.
 
Altra ipotesi: se compaiono gocce-essudazione allora asporta senza esitare.   | 	  
 
 
forse quelle cose bianche gelatinose, come le ha chiamate Alessandro, sono gocce di lattice essicato, almeno così mi sembrano dalla foto.
 
Io riconsulterei Beppe58  
 _________________ lampughi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |