Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
|
Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 12:48 Oggetto:
Calca Mer 01 Lug 2009, 12:48
|
|
|
scusate le descrizioni invertite, nell'anteprima me le mostrava in sequenza inversa
_________________ Ciao da Gabriele ! |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 13:01 Oggetto:
lampughi Mer 01 Lug 2009, 13:01
|
|
|
la prima Parodia Mammulosa (Notocactus mammulosus)
la seconda una rebutia
le altre echinopsis
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 13:07 Oggetto:
bruco6 Mer 01 Lug 2009, 13:07
|
|
|
bellissime davvero e i fiori rosa sono stupendi!
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 17:24 Oggetto:
Degiomoni Mer 01 Lug 2009, 17:24
|
|
|
Complimenti per le piante, ma al solito sono arrivata in ritardo!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 18:50 Oggetto:
Caray Mer 01 Lug 2009, 18:50
|
|
|
Che bella l'Echionopsis a fiori rosa. Non ne avevo mai vista una con colori di tanta intensità. Bravissimo. Tientela da conto! Caray
_________________ Caray |
|
Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Gio 02 Lug 2009, 6:53 Oggetto:
Calca Gio 02 Lug 2009, 6:53
|
|
|
Grazie mille a tutti,
si in effetti quel rosa intenso è stupendo, proviene da un amico che ha una pianta più grande, lo scorso anno mi ha dato una parte e aveva fatto un fiore, quest'anno è cresciuta e ne ha fatti 7!
_________________ Ciao da Gabriele ! |
|
Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Gio 02 Lug 2009, 13:06 Oggetto:
Calca Gio 02 Lug 2009, 13:06
|
|
|
Allora, ho cercato tra le schede delle piante , la Rebutia dovrebbe essere una muscola, ma c'è una cosa che non capisco sulla parodia,
alcune foto che ho trovato facendo la ricerca , mi corrispondono però se guardo la scheda del notocactus mammullosus, dice che si tratta di una pianta che non supera 6cm di diametro ma la mia è oltre 15cm, e dalla foto sembra con spine più corte mi sapete dire qualcosa in più??
Grazie.....
_________________ Ciao da Gabriele ! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 02 Lug 2009, 13:16 Oggetto:
patra Gio 02 Lug 2009, 13:16
|
|
|
Anche la mia è più grossa.... ed è mammulosa ssp. submammulosa
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|