Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 21:47 Oggetto:
Lorenzo* Lun 29 Giu 2009, 21:47
|
|
|
Grazie Fabio, abbiamo speso 15 euro ed è bella grande... ora mi sto informando sul terriccio più adatto...
*L*
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 21:48 Oggetto:
beppe58 Lun 29 Giu 2009, 21:48
|
|
|
Ciao Lorenzo, per molti tassonomici erythreae-aethiopium sono sinonimi della candelabrum.Diverse correnti di catalogazione e anche confusione...
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 22:07 Oggetto:
Lorenzo* Lun 29 Giu 2009, 22:07
|
|
|
Ciao Beppe, nostro-signore-delle-Euphorbiaceae! Proprio te cercavo... ti va di consigliarmi un terricio adatto a questa signora? Io di solito uso COMPO CACTEA e lo mischio con quarzo e lapillo... posso fare lo stesso anche con l'Euphorbia?
Grazie!
*L*
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mar 30 Giu 2009, 20:43 Oggetto:
Lorenzo* Mar 30 Giu 2009, 20:43
|
|
|
Avevo quasi terminato il compo cactea e quindi ho dovuto preparare un composto 50% lapillo + quarzo e 50% compo cactea... speriamo sia ok...
Gulp,
*L*
|
|
Top |
|
 |
|
|
|