La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


stanno bene o no le mie semine?(angelo ho postato le foto)

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
enzo



Registrato: 05/09/07 18:13
Messaggi: 22

Inviato: Gio 06 Set 2007, 13:39   Oggetto: stanno bene o no le mie semine?(angelo ho postato le foto)
enzo Gio 06 Set 2007, 13:39
Rispondi citando

ciao
sono enzo e volevo porre alla vostra attenzione un mio dilemma.
allora, circa 2 settimane fa ho seminato melocactus matanzanus e appena sono spuntati erano verdi, ora sono rossi-marrone e si intravedono le prime spine.
forse ho levato troppo presto il cellophane o do loro troppa o poca acqua.
mi affido ancora al vostro sapere, per un altro piccolo quesito.
Questa e altre semine ,dopo aver tolto il cellophane, si sono riempite di piccoli moscerini con relative larvette.A quel punto ho deciso di mettere una soluzione di insetticida leggera, vaporizzandola sopra.
Abbattuto potrebbe forse nuocere alle piccole e indifese plantule? Dubbioso
forse devo tenere ancora sopra una qualche retina che le ombreggi ed eviti l'ingresso di insetti ?



L'ultima modifica di enzo il Gio 06 Set 2007, 15:22, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 06 Set 2007, 14:03   Oggetto:
angelo Gio 06 Set 2007, 14:03
Rispondi citando

ciao Enzo, credo che non ci sia nessun problema per il colore dei melocactus, è normale che arrossiscano alla presenza di forte luce, anche i miei inizialmente avevano quel colore, mentre mi preoccuperei per i moscerini: cono larve e insetti di mosca sciara che attaccano la pianta è la svuotano all'interno facendola seccare dovresti per prima cosa far asciugare bene il terriccio spostandolo in posizione luminosa ma ventilata, e nel frattempo procurarti dell'insetticida ad hoc, io uso il malathion c.s.30%.
p.s tieni presente che è molto azzardato dare dei consigli senza foto.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
enzo



Registrato: 05/09/07 18:13
Messaggi: 22

Inviato: Gio 06 Set 2007, 14:15   Oggetto:
enzo Gio 06 Set 2007, 14:15
Rispondi citando

devo dire che subito dopo la prima somministrazione di qualche ora fa sembra sparito tutto.
spero non continuino a vivere a lungo, se ce ne sono ancora. devo continuare il trattamento?
e lo devo somministrare da sopra o da sotto il medicinale?
tralaltro non sono sicuro se vada bene;è uno di quelli a largo spettro,ma nell'etichetta nn mensionava se fosse ok per le piante grasse. Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 06 Set 2007, 14:31   Oggetto:
angelo Gio 06 Set 2007, 14:31
Rispondi citando

stai molto attento alle dosi, limitati al minimo consigliato, anche meno,premettendo che dovrebbero essere le sciaridi, le larve si trovano nel terriccio, indi devi soministrare da sotto, e magari ripetere il trattamento tra 7-10gg, come ho gia' detto, un terriccio asciutto o ventilato limita di molto i danni in quanto le bestiacce proliferano in condizioni di alta umidità Sorriso
p.s. se a tuo parere sono scomparse, vuol dire che funziona, non sempre è specificato in quali piante usarlo, ma viene menzionato su quali insetti agisce, che marca è?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
enzo



Registrato: 05/09/07 18:13
Messaggi: 22

Inviato: Gio 06 Set 2007, 14:43   Oggetto:
enzo Gio 06 Set 2007, 14:43
Rispondi citando

ciauu Very Happy
mando allora delle foto dell'insetto, delle semine e dei melocactus



sperando che si veda tutto molto chiaramente.
A che ci sono, volevo chiedere come evitare quelle alghe verdi che si intravedono nell'ultima immagine.

Top
Profilo Invia messaggio privato
enzo



Registrato: 05/09/07 18:13
Messaggi: 22

Inviato: Gio 06 Set 2007, 14:51   Oggetto:
enzo Gio 06 Set 2007, 14:51
Rispondi citando

la marca è pennphos ag e credo che serva di più per l'agricoltura.
io per evitare danni ho sciolto in acqua la metà del quantitativo consigliato,
e come puoi vedere dalle foto qualche insetto è sopravvissuto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 06 Set 2007, 16:15   Oggetto:
angelo Gio 06 Set 2007, 16:15
Rispondi citando

il colore delle plantule è nella norma, a volte qualche specie cambia colore per la forte l'intensita della luce, ma è normale cio', per l'insetto non mi sembra una mosca sciaride, aspetterei altri pareri, mentre il Pennphos 240 dovrebbe andar bene, di seguito la scheda:

è un insetticida a largo spettro che manifesta una notevole attività di vapore, tale per cui risulta in grado di colpire anche gli insetti che si trovano in posizioni riparate.
Pennphos 240, pertanto, risulta efficace anche nel controllo di Cocciniglie ed Anarsia lineatella.

ripeti il gtrattamento tra 7 giorni, se passa Beppe58 di qui, sara' + preciso.
ah, nella 2 foto, se ne hai la possibilita' metti del ghiaino per acquari attorno alle piante(pochi mm)questo per isolare il colletto.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
enzo



Registrato: 05/09/07 18:13
Messaggi: 22

Inviato: Gio 06 Set 2007, 19:39   Oggetto:
enzo Gio 06 Set 2007, 19:39
Rispondi citando

grazie mille.
ti stavo proprio per chiedere se ne avrei dovuto mettere ghiaino!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it