La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus peninsulae subsp. santamaria

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
whity63
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 20:31
Età: 61
Messaggi: 137
Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)

Inviato: Dom 28 Giu 2009, 17:03   Oggetto: Ferocactus peninsulae subsp. santamaria
whity63 Dom 28 Giu 2009, 17:03
Rispondi citando

Vorrei sottoporvi questi due peninsulae subsp. santamaria, entrambi cartellinati così ma presentano delle evidenti differenze, il primo viene da Panarotto, il secondo da un coltivatore siciliano presente in Ebay.
Quali sono le vostre opinioni a riguardo?
Grazie, Alessandro






L'ultima modifica di whity63 il Lun 29 Giu 2009, 9:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hokanoei
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/11/08 23:54
Messaggi: 50

Inviato: Dom 28 Giu 2009, 18:44   Oggetto:
hokanoei Dom 28 Giu 2009, 18:44
Rispondi citando

Ciao Alessandro.

Allora, posso garantire l'esattezza della classificazione per il secondo
esemplare: è proprio un F. peninsulae ssp. santamaria. Credo inoltre che
la provenienza sia Absoul...
Sorriso

Il primo, invece, mi ricorda molto questo esemplare che comperai
da Panarotto cartellinato come F. santamaria, ma che non manifesta
alcuna caratteristica tipica della sottospecie.



Mi spiace non avere foto più recenti per mostrare la somiglianza tra il
tuo esemplare di Panarotto ed il mio. Credo comunque che possa
trattarsi di un ibrido di peninsulae.

Saluti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
whity63
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 20:31
Età: 61
Messaggi: 137
Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)

Inviato: Lun 29 Giu 2009, 9:25   Oggetto:
whity63 Lun 29 Giu 2009, 9:25
Rispondi citando

Ciao,
si è absoul e proprio quello che pensavo io è che il secondo fosse il santamaria, per quanto riguarda il primo sarei più propenso per associarlo ad un peninsulae subsp. peninsulae perchè osservando la foto a pag. 142 del libro dei Wolf ci vedo parecchie somiglianze, c'è da dire che la pianta in questione è ancora piccola (10 cm.) e quindi vedremo meglio col tempo cosa verrà fuori, c'è anche da dire che sempre nel libro dei Wolf si parla di notevole variabilità del peninsuale in termini di spine e fiori. Credo che quei semi siano stati distribuiti un pò dappertutto perchè ho altre due piante provenienti da fonti diverse che sono uguali.
Grazie, Ale

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it