La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto Conophytum

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lentina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/11/08 14:07
Età: 41
Messaggi: 74
Residenza: Messina

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 10:59   Oggetto: Aiuto conophytum
Lentina Gio 11 Giu 2009, 10:59
Rispondi citando

Da una decina di giorni a questa parte, il mio conophytum ha un aspetto che non mi piace molto e non riesco a capire se ha qualche problema o se è in muta e quindi è tutto normale.
In questo momento si presenta così:





Io li sto tenendo senz'acqua e a mezz'ombra... che dite?? Mi devo preoccupare?? Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
3xy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/06/09 20:19
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 13:11   Oggetto:
3xy Gio 11 Giu 2009, 13:11
Rispondi citando

temo che sia marciume perché parte dal colletto.... spero di sbagliarmi Confused


_________________
Francesco
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 13:12   Oggetto:
fegele Gio 11 Giu 2009, 13:12
Rispondi citando

mi sa che è andato Triste

l'hai bagnato spesso?


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lentina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/11/08 14:07
Età: 41
Messaggi: 74
Residenza: Messina

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 13:38   Oggetto:
Lentina Gio 11 Giu 2009, 13:38
Rispondi citando

Veramente no, è più di un mese che è a secco.. Ma se fosse marciume, sarebbe molle al tatto?? Perchè questo qui è bello sodo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
3xy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/06/09 20:19
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 17:58   Oggetto:
3xy Gio 11 Giu 2009, 17:58
Rispondi citando

ci sono marciumi anche secchi... dipende dal tipo di fungo che l'ha generato (mi fermo qui perché non ne so molto di più).
Comunque il colore è molto brutto, se non avessi scritto che stava all'ombra avrei detto che è stata cotta dal sole.


_________________
Francesco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lentina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/11/08 14:07
Età: 41
Messaggi: 74
Residenza: Messina

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 18:32   Oggetto:
Lentina Gio 11 Giu 2009, 18:32
Rispondi citando

E' diventato così quando ha iniziato a raggrinzirsi.. sinceramente non so che dire, io sono all'inizio con le piante grasse e so che è facile sbagliare..però una perdità mi dispiace comunque... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
3xy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/06/09 20:19
Messaggi: 52
Residenza: Milano

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 18:53   Oggetto:
3xy Gio 11 Giu 2009, 18:53
Rispondi citando

ma non mi pare che tu abbia sbagliato. Adesso sono nel loro periodo di riposo, è giusto non innaffiarli e non tenerli al sole. E comunque io non sono sicuro al 100% che sia andata....


_________________
Francesco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lentina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/11/08 14:07
Età: 41
Messaggi: 74
Residenza: Messina

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 19:09   Oggetto:
Lentina Gio 11 Giu 2009, 19:09
Rispondi citando

Sì capisco che tu non sia sicuro, sono io che mi preparo al peggio!! Con tutto il rispetto, spero tanto che non sia come dici tu! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 20:21   Oggetto:
IxChel Gio 11 Giu 2009, 20:21
Rispondi citando

Ciao Vale,non disperare...è una pianta che non capisco benissimo..il conophytum che pensavo di aver perso ne sta dando ben tre!!! Documento con le foto..comunque,può trattarsi di una bestialità...ma guarda in trasparenza..vedi qualcosa che potrebbe essere il nuovo cono all'interno?
Nella prima foto vedi il cono che ha fatto la muta "normale"..il secondo sembrava marcio..invece,trattavasi di muta particolarmente orrenda,e guarda da dove sono sbucati fuori!!!!..anche il terzo,esteticamente lascia molto a desiderare... Very Happy Razz

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lentina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/11/08 14:07
Età: 41
Messaggi: 74
Residenza: Messina

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 21:00   Oggetto:
Lentina Gio 11 Giu 2009, 21:00
Rispondi citando

Tizi sembra proprio uguale al mio quello nelle ultime foto!! Aspetterò con pazienza e vediamo che cosa viene fuori!! Grazie per la rassicurazione!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lentina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/11/08 14:07
Età: 41
Messaggi: 74
Residenza: Messina

Inviato: Dom 28 Giu 2009, 14:27   Oggetto:
Lentina Dom 28 Giu 2009, 14:27
Rispondi citando

Volevo aggiornarvi sui miei conophytum: dunque, i primi due di cui ho postato le foto sono proprio marciti Triste mentre gli altri due stanno mutando! Diciamo che, come si dice, piango con un occhio solo!

Eccoli qua:


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it