| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		whity63 Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 62 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 18 Giu 2009, 11:09   Oggetto: Domanda su myrtillocactus
				   
				  
				  	whity63 Gio 18 Giu 2009, 11:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve,
 
ho un myrtillocactus geometrizans da diversi anni che quando lo comprai sarà stato 5 cm., ora è 85 cm. sta crescendo bene ed ha iniziato anche a ramificare, però mentre la cima della pianta avrà un diametro di 6-7 cm la base è rimasta più o meno quella di quando lo comprai ed è molto più piccola, cioè la pianta è cresciuta in modo uniforme per altezza e larghezza ma la base no, tra l'altro quest'ultima è ormai lignificata e quindi mi sa che ci siano poche speranze che si allarghi come il resto della pianta. La pianta è sostanzialmente stabile ma ho paura che con il crescere diventi sempre più a rischio rottura, ora la domanda è vi è mai capitata una cosa del genere e sapete il motivo per cui possa essere accaduto?
 
Grazie, Alessandro  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aajooo Prof
  
  
  Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 19 Giu 2009, 8:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	aajooo Ven 19 Giu 2009, 8:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uguale uguale alla mia, non so da cosa dipende ma..mal comune mezzo gaudio!
 
Ciao cugino  _________________ Davide
 
 
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MEZ-CALzett Master
  
 
  Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Giu 2009, 9:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	MEZ-CALzett Sab 20 Giu 2009, 9:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho notato che la maggior parte delle colonnari fa questa cosa.
 
io quando ne ho la possibilità le rinvaso o interro coprendo la parte troppo stretta con soli inerti,senza terriccio
 
non so se è giusto,mi sono fidato dell'intuito  _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		wicactus Master
  
  
  Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Giu 2009, 13:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	wicactus Sab 20 Giu 2009, 13:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  
 
io quando ne ho la possibilità le rinvaso o interro coprendo la parte troppo stretta con soli inerti,senza terriccio 
 
 | 	  
 
Praticamente, nascondi le magagne...  _________________ Gabri da Livorno
 
 
"Lo scorrere dei giorni
 
è una tempesta implacabile...
 
ma amicizia ed affetto
 
hanno radici inestirpabili" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MEZ-CALzett Master
  
 
  Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Giu 2009, 21:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	MEZ-CALzett Sab 20 Giu 2009, 21:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				esatto.inoltre tento così di dare un sostegno,in modo che non si spezzi.
 
chissà cosa succede in natura...forse col tempo la parte lignificata si ingrossa?  _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		whity63 Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 62 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 22 Giu 2009, 9:06   Oggetto: 
				   
				  
				  	whity63 Lun 22 Giu 2009, 9:06
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La mia idea è di lasciarlo per ora così, se poi un giorno mi accorgerò che la base stretta crea qualche problema prenderò in considerazione il fatto di tagliare un pezzo in fondo fino ad un diametro accettabile e farlo radicare. Prima però aspetterò di vedere almeno un fiore.  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |