Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ombretta66 Ospite
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 13:35 Oggetto: Che Melo è?
ombretta66 Mer 24 Giu 2009, 13:35
|
|
|
Ho un dubbio sul nome di questo melocactus,mi potreste aiutare grazie
 
Che melocactue é?
 
Particolare delle spine nere se può essere di aiuto
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 13:55 Oggetto:
marinaia 63 Mer 24 Giu 2009, 13:55
|
|
|
Ciao, a me sembra un azureus....ma aspettiamo conferme...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 14:23 Oggetto:
annina Mer 24 Giu 2009, 14:23
|
|
|
Son due anni che ho um melo spiccicato al tuo e,nessuno me l'ha mai saputo identificare. Se ti riesce fammi un fischio!
|
|
Top |
|
 |
ombretta66 Ospite
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 18:02 Oggetto:
ombretta66 Mer 24 Giu 2009, 18:02
|
|
|
...ma esiste qualche sito dove poter vedere le varie varietà di melocactus?
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ombretta66 Ospite
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 19:43 Oggetto:
ombretta66 Mer 24 Giu 2009, 19:43
|
|
|
Ho dato uno sguardo ai siti che mi avete consigliato, e sebbene le spine nere non le ho trovate in nessun melo mi sembra comunque che possa assomigliare molto al Salvadorensis
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
Inviato: Gio 25 Giu 2009, 22:34 Oggetto:
Agave80 Gio 25 Giu 2009, 22:34
|
|
|
Buona sera ragazzi. . .Anch'io ne ho uno identico. . .
_________________ Agave.80 |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Lun 29 Giu 2009, 18:39 Oggetto:
Caray Lun 29 Giu 2009, 18:39
|
|
|
Anche a me sembrerebbe un M. salvadorensis. Peccato che non si conoscano le misure della pianta.
Per immagini di qualità sulle specie meno frequentate di Melocactus, puoi dirigerti a: http://www.ortegacactus.es/. Il vivaio del Sr. Ortega si trova a Siviglia ed è fornito di piante stupende. Caray
_________________ Caray |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 7:25 Oggetto:
fasaffa Mer 01 Lug 2009, 7:25
|
|
|
bahiensis?
|
|
Top |
|
 |
whity63 Partecipante

Registrato: 18/08/08 20:31 Età: 61 Messaggi: 137 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Inviato: Gio 02 Lug 2009, 12:16 Oggetto: Re: Che Melo è?
whity63 Gio 02 Lug 2009, 12:16
|
|
|
Anche io sono nelle stesse condizioni, epidermide verde scuro, spine nere con quella inferiore più lunga della centrale e ieri ha anche fiorito, durante le mie ricerche avevo fatto due ipotesi: zehntneri o neryi.
Alessandro
ombretta66 ha scritto: | Ho un dubbio sul nome di questo melocactus,mi potreste aiutare grazie |
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 06 Lug 2009, 14:28 Oggetto:
pepone Lun 06 Lug 2009, 14:28
|
|
|
Anche io ne ho uno identico e non sono riuscito a classificarlo.
Andando nel sito spagnolo ho trovato somiglianza con il giganteus ed il zehntneri; ma non sono sicuro.
Se avete nuove vi prego di mettermi al corrente.
Grazie
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|