La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria ...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 9:17   Oggetto: Mammi ...
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 9:17
Rispondi citando

Eccone tre per la quali chiedo conferma

  Mammillaia camptotricha????
    Spinosissima cv un pico
    Se la prima è una camptotrica questa cos'è? Ha le spine dirtte e chiare!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 9:53   Oggetto:
Antonietta Mar 23 Giu 2009, 9:53
Rispondi citando

Ciao, Monica, la prima è una camptotricha, mentre la terza mi sembra una longimamma. La due ok.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 9:59   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 9:59
Rispondi citando

Grazie Antonietta sempre grande Inchino


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 11:28   Oggetto:
lucio Mar 23 Giu 2009, 11:28
Rispondi citando

Ciao onica
per la due ok
le altre mi sembrano due forme diverse di camptotricha, puoi distinguerle bene in base alle dimensioni, se sono simili è così, se i tubercoli della seconda sono molto più grandi della prima allora è longimamma,


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 12:34   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 12:34
Rispondi citando

Grazie Lucio Dubbioso controllerò perchè mi pare che siano molto simili, appena ho la possibilità posto una foto a confronto.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 12:05   Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Giu 2009, 12:05
Rispondi citando

Allora ho controllato e le mammelle sembrano molto simili, ma potrebbe dipendere dal fatto che sono di dimensioni diverse????


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 13:51   Oggetto:
marinaia 63 Mer 24 Giu 2009, 13:51
Rispondi citando

Ciao Moni....la terza credo sia una apozoliensis(spero di averlo scritto giusto Very Happy Very Happy )....ti metto la foto della mia , mi sembra la stessa...ciaooooo
http://www.cactofili.org/public/users/marinaia%2063/PICT6090.jpg


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 15:18   Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Giu 2009, 15:18
Rispondi citando

No Patty mi spiace non le somiglia la mia fa dei fiorellin tra i tubercoli bianchi delicatissimi purtroppo col temporale non posso neanche fotografarli.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 17:00   Oggetto:
lucio Ven 26 Giu 2009, 17:00
Rispondi citando

Ciao marinaia la tua pianta non è una apozolensis ma una M. polythele ssp. obconella.

Monica se i fiori della terza sono bianchi e piccoli non c'è dubbio che sia M. camptotricha , la longimamma li fa grandi e giallo intenso


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 17:08   Oggetto:
marinaia 63 Ven 26 Giu 2009, 17:08
Rispondi citando

lucio ha scritto:
Ciao marinaia la tua pianta non è una apozolensis ma una M. polythele ssp. obconella.

Monica se i fiori della terza sono bianchi e piccoli non c'è dubbio che sia M. camptotricha , la longimamma li fa grandi e giallo intenso

Ecco lì... Very Happy Very Happy ...come al solito ho ceffato.... Very Happy Very Happy ...grazie mille Lucio..meno male che ogni tanto qualcuno corregge i miei strafalcioni.. Very Happy Very Happy ...GRAZZIEEEEEEEE....


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 17:56   Oggetto:
Degiomoni Ven 26 Giu 2009, 17:56
Rispondi citando

Grazie Lucio gentilissimo ora però ne approfitto per chiederti un'ultima cosa è una varietà identificabile o la devo considerare un ibrido???


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 21:55   Oggetto:
lucio Ven 26 Giu 2009, 21:55
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Grazie Lucio gentilissimo ora però ne approfitto per chiederti un'ultima cosa è una varietà identificabile o la devo considerare un ibrido???


Ciao Monica
allora, non credo sia un ibrido
Comunque queste piante un tempo considerate specie a se stante ora sono sottospecie della M. decipiens e il nome corretto sarebbe M. decipiens ssp. camptotricha.
Utilizzando il libro di Pilbeam (che mi è appena arrivato Yeah!! ) ho visto che la terza somiglia molto ad un'altra sottospecie , M. decipiens ssp. albescens, dai un occhiata su internet e poi mi dici Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 29 Giu 2009, 6:29   Oggetto:
Degiomoni Lun 29 Giu 2009, 6:29
Rispondi citando

Grazie lucio ho controllato e sembra essere proprio lei!!! Esatto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it