La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


GERMINATOIO!!!!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 8:30   Oggetto: GERMINATOIO!!!!!!
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 8:30
Rispondi citando

Comincio araccogliere informazioni sul progetto del germinatoio.
Allora le misure interne di base dovranno essere cm 105 x 45 circa in modo che ci stiano almeno quattro vaschette con i vasetti dei semi!!!
Ora la mia domanda è a che altezza devono essere posizionati i neon?


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 9:04   Oggetto:
-marco- Mar 23 Giu 2009, 9:04
Rispondi citando

ottima idea, i neon vanno posizionati a circa 20 cm dai vasi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 9:22   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 9:22
Rispondi citando

ok grazie Marco! Ok
Un'altra domanda il fatto che io voglia fare un doppio piano potrebbe influire sul calore? Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 9:37   Oggetto:
-marco- Mar 23 Giu 2009, 9:37
Rispondi citando

direi proprio di si e te lo sconsiglio, sarebbe un lavoro complesso per come la vedo io, i piani alti avrebbero troppo calore prodotto da un neon sopra e uno sotto, dovresti mettere i reattori all'esterno e controllare separatamente la temperatura dei due ripiani, assicurare un'ottima ventilazione sia sopra che sotto con relative ventole e termostati. sarebbe anche onerosa la spesa
io farei un unico ripiano o magari due germinatoi separati

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 9:58   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 9:58
Rispondi citando

Dubbioso Anche considerando il fatto che il riano è fatto in legno????
Non isolerebbe le due stanze?


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 10:03   Oggetto:
-marco- Mar 23 Giu 2009, 10:03
Rispondi citando

il reattore se messo all'interno poggia sul legno e lo scalda, le semine al piano alto ricevono calore che già di norma tende a salire, in più il calore del neon, sarebbe troppo secondo me. poi vedi se qualche esperto che ha provato questa cosa ti sa dire di più

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 10:12   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 10:12
Rispondi citando

Ok attendo altri consigli e poi ne discuto anche col costruttore Hi hiii , vi terrò aggiornati sull'evoluzione della cosa. Wink


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 14:43   Oggetto:
Groucho Mar 23 Giu 2009, 14:43
Rispondi citando

Ho nella testa anch'io la realizzazione di un germinatoio a due piani. Per ovviare il problema del calore avevo pensato di aprire due finestrine nel ripiano centrale, una a destra e una a sinistra, dove posizionare due ventoline: una che spinge in basso e una che spinge in alto, cosi da avere un ricircolo continuo e omogeneo del calore. Inoltre pensavo di isolare il ripiano sopra con una lastra di polistirolo, per separare i vasetti sopra dal calore che il reattore trasmette al legno sottostante.

Non so se può funzionare ma io ho deciso di provare. Sarà inevitabile fare delle aperture regolabili poichè due reattori interni provocheranno sicuramente troppo calore in generale.

Bisogna provare...provare...provare-provare-provare........


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 14:53   Oggetto:
marinaia 63 Mar 23 Giu 2009, 14:53
Rispondi citando

Ciao Moni...ti prepari a fare strage di semine????????? Very Happy Very Happy Very Happy (nel senso che vuoi farne tante)....hehehe...anche io ne stò progettando uno a due piani....ma pensavo di allargare la profondità...in modo che volendo mettere due piani...l'effetto risultasse a scalino, così da far in modo che con due neon ricevessere tutte aria e luce in parte uguale....lo stò ancora pensando....e probabilmente userò una spece di cassapanca in legno...con coperchio a cui applicare i neon....spero di riuscire e farvi vedere il mio piccolo progetto...hehehe...ciaoooooooo Ciao Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 17:33   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Giu 2009, 17:33
Rispondi citando

Allora piccolo aggiornamento, a pranzo io e mio marito ne abbiamo parlato un pò, ed abbiamo trovato una soluzione, isolare con del poliuretano le pareti del germinatoio, anche il soffitto a cui appendere i neon, in modo che siano due cose completamente distinte come se ne fossero due, l'unica dspersione termica sarebbe la parte con lo sportellino a vetro. Poliuretano perchè non è infiammabile come il polistirolo Grucho.
Si era pensato di realizzare l'esterno in perlinato perchè molto più semplice da comporre. LOL LOL LOL
Ora però chiedo cosa altro mi serve a livello di ventole, reattori, neon ecc..... Very Happy
E poi un'altra domanda l'interno deve essere rivestito in carta argentata devo trovare qualcosa in particolare o va bene il classico alluminio????? Dubbioso


PS Patty mi divertirò un sacco a costruirlo, perchè mio marito farà da supervisore e oi soprattutto ad utilizzarlo Razz
A un'altra cosa sei sicura che creando una scaletta tutte le piante riceveranno lo stesso calore? Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 19:23   Oggetto:
angelo Mar 23 Giu 2009, 19:23
Rispondi citando

Marco ha consigliato bene, un germinatoio a 2 piani è ingestibile se non con complicati calcoli in ogni caso sempre da testare con cura e che equivalgono a 2 germinatoi separati.Oltretutto in uno come il mio
ormai profondamente modificato(nella sostanza ma non nella forma), ci stanno 80 vasetti 5x5 in soli 76x36cm.
Tenete conto che il problema non è farli nascere, per quello ci pensano da soli, ma farli crescere e avere moltissime semine a cui badare contemporaneamente, è un vero problema,specialmente per chi lo fa la prima volta.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 21:33   Oggetto:
-marco- Mar 23 Giu 2009, 21:33
Rispondi citando

come posso non quotare Angelo??è stato proprio lui che mi guidato alla realizzazione del mio, e risultati si sono visti eccome. e posso garantire che anche una 30 di vasi che sembrano pochi in realtà sono tantissimi, soprattutto considerato quando cresceranno e andranno ripicchettate

in conclusione moni ti consiglio di pensarci sul serio bene per non rischiare di avere più problemi che altro

in ogni caso per un germinatoio classico ti servono due neon minimo, uno a luce calda e uno a luce fredda, con relativi reattori e starter, termostato, minimo due ventole, una che aspira aria da dentro e la butta fuori e l'altra che immette aria all'interno, che andranno montate all'esterno del germinatoio. se poi il germinatoio è molto grande allora sarebbe conveniente una terza ventola all'interno per permetere un adeguato ricircolo di aria che nel caso mancasse porterebbe problemi alle piante una volta nate.e anche perchè se lo tieni in una stanza sei costretta agli orari del germinatoio

nel caso decidi di fare un germinatoio a due piani tutto questo va raddoppiato

ultima cosa, ti sconsiglio anche di fare lo sportello in vetro sia perchè pericoloso se si dovessere rompere, sia perchè la luce andrebbe dispersa perchè non potresti ricoprirlo di alluminio che riflette

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 23:31   Oggetto:
Jocactus Mar 23 Giu 2009, 23:31
Rispondi citando

Quoto perfettamente Angelo, io ci ho fatto entrare 120 vasetti e la cosa è stata molto stressante e non oso pensare a quello che mi aspetta per i rinvasi!! Confused

Giuseppe

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 6:48   Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Giu 2009, 6:48
Rispondi citando

Grazie ragazzi per i vostri consigli, mi ci state facendo pensare seriamente, ma i due piani non servivano escusivamente alle semine, la mia intenzione era di seminare in un piano e nell'altro riporre le semine di quest'anno, per evitare che stessero fuori per l'inverno. E' sbagliato?????? Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 9:11   Oggetto:
angelo Mer 24 Giu 2009, 9:11
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
.... e nell'altro riporre le semine di quest'anno, per evitare che stessero fuori per l'inverno. E' sbagliato?????? Dubbioso

sta proprio qui l'errore, le piccole nate in germinatoio, dopo un periodo di crescita "forzata" ,
devono "sentire" aria nuova ma anche luce diversa in quantità e qualità per abituarsi subito a quello che sarà il loro "habiatat" di sempre.
lascia fuori le plantule d'inverno, cresceranno + vigorose e + forti, certamente questo non è il periodo idoneo per seminare a luce artificiale.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it