Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 21:39 Oggetto: Copiapoa pepiniana v fiedleriana
gbrodes Dom 21 Giu 2009, 21:39
|
|
|
Copiapoa pepiniana v fiedleriana in fiore.
 
 
_________________ Gianni
L'ultima modifica di gbrodes il Sab 27 Giu 2009, 22:22, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 23:38 Oggetto:
Groucho Dom 21 Giu 2009, 23:38
|
|
|
Bella pianta. Le foto però non le rendono giustizia secondo me.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 22 Giu 2009, 13:38 Oggetto:
Carlo Lun 22 Giu 2009, 13:38
|
|
|
Stupenda!!!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 23 Giu 2009, 17:29 Oggetto:
cactus Mar 23 Giu 2009, 17:29
|
|
|
Ciao Gianni,
bella pianta
Tuttavia credo che il nome giusto sia Copiapoa humilis.
La pepiniana è riferibile a Copiapoa echinoides e tra l'altro non ha niente a che fare con Copiapoa fiedleriana
Se mi dici il numero di campo possiamo capire a cosa si riferisce, ma è certo che c'è un errore grossolano.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 13:01 Oggetto:
-marco- Mer 24 Giu 2009, 13:01
|
|
|
in ogni caso bellissima
|
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Gio 25 Giu 2009, 14:07 Oggetto:
paso Gio 25 Giu 2009, 14:07
|
|
|
ciao,quel numero di campo corrisponde ad una calderana di huaco,quindi il cartellino e' completamente ciccato
per il resto quoto Paolo
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Dom 28 Giu 2009, 13:13 Oggetto:
paso Dom 28 Giu 2009, 13:13
|
|
|
la copiapoa in questione arriva da zanovello giusto?e' l'unico credo che abbia in catalogo la pepiniana,un vecchio nome usato da Richter,che ora nn credo sia accettato,ma il riferimento e' echinoides.
e la tua pianta,seppur ben tenuta,nn ha nulla a che vedere con la echinoides
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Dom 28 Giu 2009, 22:16 Oggetto:
gbrodes Dom 28 Giu 2009, 22:16
|
|
|
paso ha scritto: | la copiapoa in questione arriva da zanovello giusto?e' l'unico credo che abbia in catalogo la pepiniana,un vecchio nome usato da Richter,che ora nn credo sia accettato,ma il riferimento e' echinoides.
e la tua pianta,seppur ben tenuta,nn ha nulla a che vedere con la echinoides  |
No, l'ho presa da Battistella (Esotica a Marano Vicentino), appena posso chiedo chiarimenti, intanto grazie.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
|
|
|