Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 17:44 Oggetto: *LITHOPS dell'ufficio: aiuto!!!*
Lorenzo* Dom 21 Giu 2009, 17:44
|
|
|
Ciao a tutti, ricordate che quache giorno fa vi ho parlato dei lithops moribondi che si trovano nell'ufficio dove lavoro?
Sono sempre stati all'interno, semi abbandonati, senza essere mai stati rinvasati... poi hanno cominciato a metterli "fuori dalla finestra" per far prender loro un po' di sole... hanno cambiato progressivamente colore... forse per scottatura o chissà..
Secondo voi è troppo tardi per intervenire?
Io li ho portati a casa e ho provveduto a liberarli dalla torba, lavando anche le radici.. ora aspetto qualche giorno e procedo con il rinvaso..
Ripeto, secondo voi sono già "andati"?
Vi pubblico un paio di foto, prima di portarli in salvo...
*L*
 
 
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 18:52 Oggetto:
dalunda Dom 21 Giu 2009, 18:52
|
|
|
Sono un po' eziolati,hanno forse anche un po' di sete,ma ce la faranno.
Con il tempo e i vari cambi di foglia,torneranno ad assomigliare di più a dei sassi.
Hai fatto bene a "salvarli dall'ufficio" !!!
Guarda questo link,è spiegato come rimediare ad un lithops eziolato
http://www.arteebotanica.org/nuke/articles.asp?id=26&page=2
Il vaso deve essere abbastanza profondo,il terriccio fatto per la maggior parte di inerti e mettilo fuori,cercando di non farlo bagnare troppo.
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 22 Giu 2009, 6:05 Oggetto:
Degiomoni Lun 22 Giu 2009, 6:05
|
|
|
Quoto dalunda anche se non sono un'esperta di questo genere, con un pò di cure staranno benissio!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun 22 Giu 2009, 16:16 Oggetto:
Lorenzo* Lun 22 Giu 2009, 16:16
|
|
|
Speriamo... mi fanno una pena...
*L*
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 22 Giu 2009, 22:31 Oggetto:
ange Lun 22 Giu 2009, 22:31
|
|
|
Lorenzo* ha scritto: | Speriamo... mi fanno una pena...
*L* |
Vedrai che si riprenderanno. Sono così "lunghi"per mancanza di luce, non mi sembrano irrecuperabili, ciao.
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mar 23 Giu 2009, 15:47 Oggetto:
Lorenzo* Mar 23 Giu 2009, 15:47
|
|
|
Grazie ragazzi... mi avete incoraggiato! Vi terrò aggiornati
*L*
|
|
Top |
|
 |
pachycereus Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42 Messaggi: 198 Residenza: kk
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 15:55 Oggetto:
pachycereus Mer 24 Giu 2009, 15:55
|
|
|
non mi sembrano così malridotti, certo che tenerli sempre in casa non è il massimo e nemmeno esporli all'esterno d'un botto
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mar 30 Giu 2009, 21:28 Oggetto:
Lorenzo* Mar 30 Giu 2009, 21:28
|
|
|
Ragazzi, ho finalmente rinvasata i lithops portati a casa dall'ufficio dove sembravano soffrire... dopo averli liberati da quella secchissima e durissima torba, li ho lasciati riposare per un paio di settimane.
Ora li ho rinvasati in un contenitore di 11 cm di altezza. Ho usato quarzo e lapillo e pochissimo terriccio (per cactacee).
Vi pubblico un paio di foto, qualcuno mi sa dire se sono sistemati bene?
Grazie ancora,
*L*
 
 
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mar 30 Giu 2009, 22:16 Oggetto:
dalunda Mar 30 Giu 2009, 22:16
|
|
|
Hai nascosto i difetti...li hai sotterrati...
Dovrebbe andare bene lo stesso e stanno meglio così!!!
Ho qualche dubbio per quanto riguarda l'altezza del vaso,aspettiamo altri pareri.
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mar 30 Giu 2009, 23:00 Oggetto:
Lorenzo* Mar 30 Giu 2009, 23:00
|
|
|
Devono stare più in superficie?? Ooops!
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 0:16 Oggetto:
Antonietta Mer 01 Lug 2009, 0:16
|
|
|
Ciao, Lorenzo, l'altezza del vaso è ok, come pure l'interramento. L'unico dubbio riguarda la grande quantità di quarzo in superficie. Cerco di spiegare: il quarzo non è igroscopico, cioè non assorbe umidità (come avviene invece col lapillo) per cui potrebbe causare un 'effetto tappo', impedendo alla composta di asciugare velocemente quando innaffi, e per i lithops questo è essenziale, altrimenti potrebbero marcire.
Io ne toglierei un po' e mischierei quello rimasto con lapillo, senza svasare i lithops, non è necessario.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 0:22 Oggetto:
Lorenzo* Mer 01 Lug 2009, 0:22
|
|
|
Ok, provvedo a rimuovere il quarzo in superficie e sostituirlo con lapillo (che ho terminato, pertanto ruberò qualche pietruzza alle altre piantine...).. per l'interramento posso stare tranquillo?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 0:53 Oggetto:
Antonietta Mer 01 Lug 2009, 0:53
|
|
|
Se metti lapillo intorno al colletto sirei di sì.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 9:06 Oggetto:
dalunda Mer 01 Lug 2009, 9:06
|
|
|
Lorenzo* ha scritto: | Devono stare più in superficie?? Ooops!  |
Stavo scherzando!!
Io al tuo posto avrei messo i lithops più in superficie per poi fare quello che è scritto in questo link
http://www.arteebotanica.org/nuke/articles.asp?id=26&page=2
Tu hai deciso di far fare tutto alla natura e va bene lo stesso!!
Avevo dubbi sulla profondità del vaso perchè oltre alle radici c'è una parte di pianta interrata e avevo timore che 11 cm non fossero sufficienti...però se hanno detto che va bene...
Metti del lapillo sopra al posto del quarzo come ti hanno detto e basta.
Vedrai che si riprenderanno!!!
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 01 Lug 2009, 13:36 Oggetto:
Lorenzo* Mer 01 Lug 2009, 13:36
|
|
|
Si capo!!
Grazie a tutti per i consigli... vi terrò aggiornati
*L*
|
|
Top |
|
 |
|
|
|