La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


OPUNTIA

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 6:05   Oggetto: OPUNTIA
Degiomoni Sab 20 Giu 2009, 6:05
Rispondi citando

Questesono le mie nuove Opuntie mi date una mano, sono così carine!!!! Very Happy

  1.
    2.
    3.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 6:16   Oggetto:
lore.l Sab 20 Giu 2009, 6:16
Rispondi citando

Ciao la 1 a sx l'ho appena chiesto io ed è Opuntia subulata monstruosa,mentre la 2 non mi sembra un'opuntia ma il tephrocactus articulatus,sulla 3 passo!!Cmq non ti fidare molto di me asp gli esperti che è meglio!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 6:41   Oggetto:
tatella2000 Sab 20 Giu 2009, 6:41
Rispondi citando

Quoto la 2, anche secondo me è un Tephro Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 6:44   Oggetto:
Degiomoni Sab 20 Giu 2009, 6:44
Rispondi citando

Scusate ragazzi non vorrei dire una sciocchezza ma Opuntia e Teprho non sono sinonimi? Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 6:58   Oggetto:
tatella2000 Sab 20 Giu 2009, 6:58
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Scusate ragazzi non vorrei dire una sciocchezza ma Opuntia e Teprho non sono sinonimi? Dubbioso

Ciao, hai ragione, anzi ti riporto il testo della Pizzetti:
-"L'Opuntia diademata può essere ancora rintracciata come varietà di quello che Backeberg
chiamò Tephrocactus articulatus, riunendo la suddivisione dei generi fatta da Lemaire con il nome
specifico dato inizialmente da Christoph Otto nel 1833, e fornendo uno dei pochissimi esempi
in cui la specie tipo veniva rappresentata da una varietà anzichè dalla vera specie"-
Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 8:21   Oggetto:
marinaia 63 Sab 20 Giu 2009, 8:21
Rispondi citando

Ciao Moni....la 2 è una opuntia articulata v. papyracanta e la 3 è una maihuenopsis glomerata...Ciaoooooooooo Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 9:50   Oggetto:
ange Sab 20 Giu 2009, 9:50
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Ciao la 1 a sx l'ho appena chiesto io ed è Opuntia subulata monstruosa,mentre la 2 non mi sembra un'opuntia ma il tephrocactus articulatus,sulla 3 passo!!Cmq non ti fidare molto di me asp gli esperti che è meglio!!!ciao ciao


Scusate, ho anch'io una pianta simile alla prima, l' ho identificata come
Austrocylindropuntia subulata, è lo stesso? grazie, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 6:59   Oggetto:
Degiomoni Dom 21 Giu 2009, 6:59
Rispondi citando

Grazie a tuttiragazzi siete stati gentilissimi e velocissimi, ma ho dei dubbi sull'ultima!!! Dubbioso ho fatto una ricerca in rete e come conformazione è molto simile alla maihueniopsis glomerata,ma sono le spine che mi lasciano un pò perplessa, la mia le ha completamente rivolte verso il basso.... cosa ne dite???????


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 21 Giu 2009, 8:09   Oggetto:
marinaia 63 Dom 21 Giu 2009, 8:09
Rispondi citando

Ciao Moni...ti metto la foto della mia...è dell'anno scorso ma è solo un pò più cresciuta.. Hi hiii Hi hiii se secondo te è uguale.....è lei.. Very Happy Very Happy Very Happy ..
Ciaooooooooo
http://www.cactofili.org/public/users/marinaia%2063/PICT5800.jpg


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it