Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 13:33 Oggetto:
lore.l Ven 19 Giu 2009, 13:33
|
|
|
Ciao Antonietta nessun problema x il terzo grado sono contenta se qualcosa interessa!!!Voi insegnate a me con le cicce e io ricambio con quello che so delle altre piante!Come vedi dal profilo vivo in prov di cremona,quest'anno siamo arrivati a -14 d'inverno e non l'ho riparata,non serve dato che d'inverno la parte aerea muore x poi ributtare a primavera!!!Se vuoi altre info chiedi pure,dato che io le coltivo un pò al contrario di quello che dicono le varie schede!!!ciao ciao _________________ Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/ |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 14:12 Oggetto:
dalunda Ven 19 Giu 2009, 14:12
|
|
|
Complimenti per la bellissima pianta!! _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 15:43 Oggetto:
Giorgio Ven 19 Giu 2009, 15:43
|
|
|
la Bletilla striata o hyacinthina, appartiene ad un genere di orchidee terrestri originaria di Cina e Giappone, è l’unica specie coltivata. La specie tipo presenta fiori rosa carminio, ma ne esiste anche una varietà bianco rosato “Alba”.
A differenza di quanto scritto in alcune pubblicazioni, resiste anche a temperature basse, eventualmente con una copertura di foglie secche. Qui, nel basso mantovano , la coltiviamo da almeno 40 anni: quindi ha sopportato inverni molto freddi. Produce pseudobulbi rotondi, con i quali è possibile moltiplicarla. I rami sfioriti con i frutti, una volta essiccatti e liberati dai semi, possono essere colorati ed usati nelle composizioni di fiori secchi. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 8:28 Oggetto:
marinaia 63 Sab 20 Giu 2009, 8:28
|
|
|
Bellissima.....certo che coltivata in piena terra è uno spettacolo  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 17:02 Oggetto:
Giorgio Sab 20 Giu 2009, 17:02
|
|
|
Anch'io non la riparo, ho solo detto che per precauzione si potrebbe anche riparare con uno strato di foglie secche. Non ricordo bene, ma dopo l'inverno del 1985, mi sembra che, nella mia zona, molte piante, siano in parte morte con temperature di - 17° C. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
CarloFelice
Registrato: 13/12/09 16:14 Età: 40 Messaggi: 6 Residenza: Pisa centro
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 2:06 Oggetto:
CarloFelice Sab 19 Dic 2009, 2:06
|
|
|
se si ha fortuna su ebay, si trova anche la bletilla ochracea. i fiori dovrebbero essere bianchi sfumati di arancione. io l'ho comprata l'anno scorso e spero nella prossima primavera di vedere i primi fiori per capire se mi hanno tirato una fregatura o no
per il resto, in così grande quantità le bletille non le avevo mai viste, ma quanti anni ha quel cespo per essere così grosso? |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
CarloFelice
Registrato: 13/12/09 16:14 Età: 40 Messaggi: 6 Residenza: Pisa centro
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 12:34 Oggetto:
CarloFelice Sab 19 Dic 2009, 12:34
|
|
|
boia bello davvero!
io ne ho 2 vasi, spero anch'io di arrivare ad avere un cespo grosso come quello  |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
CarloFelice
Registrato: 13/12/09 16:14 Età: 40 Messaggi: 6 Residenza: Pisa centro
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 12:44 Oggetto:
CarloFelice Sab 19 Dic 2009, 12:44
|
|
|
appena avrò il giardino lo farò la terra va bene argillosa o la devo trasformare in terreno morbido? |
|
Top |
|
 |
|
|
|