La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Bletilla striata
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 19 Giu 2009, 12:06   Oggetto: Bletilla striata
lore.l Ven 19 Giu 2009, 12:06
Rispondi citando

Oggi vi faccio vedere un'orchidea che molti di voi avranno già visto ma coltivata in pieno giardino,in piena terra,in pieno sole e in grande quantità forse no!!!Eccovi la bletilla striata!!!Mi scuso x le foto non perfette ma avevo ancora la macchina fotografica vecchia,che era una ciofeca!!!ciao ciao


















_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 19 Giu 2009, 13:06   Oggetto:
Antonietta Ven 19 Giu 2009, 13:06
Rispondi citando

E' stupenda! Un'orchidea in piena terra! Wow! Applauso Applauso Applauso Applauso
Dove vivi? Che temperature minime hai? D'inverno la ripari?
Scusa il terzo grado, ma la cosa mi intriga assai. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 19 Giu 2009, 13:33   Oggetto:
lore.l Ven 19 Giu 2009, 13:33
Rispondi citando

Ciao Antonietta nessun problema x il terzo grado sono contenta se qualcosa interessa!!!Voi insegnate a me con le cicce e io ricambio con quello che so delle altre piante!Come vedi dal profilo vivo in prov di cremona,quest'anno siamo arrivati a -14 d'inverno e non l'ho riparata,non serve dato che d'inverno la parte aerea muore x poi ributtare a primavera!!!Se vuoi altre info chiedi pure,dato che io le coltivo un pò al contrario di quello che dicono le varie schede!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 19 Giu 2009, 14:12   Oggetto:
dalunda Ven 19 Giu 2009, 14:12
Rispondi citando

Complimenti per la bellissima pianta!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 19 Giu 2009, 15:43   Oggetto:
Giorgio Ven 19 Giu 2009, 15:43
Rispondi citando

la Bletilla striata o hyacinthina, appartiene ad un genere di orchidee terrestri originaria di Cina e Giappone, è l’unica specie coltivata. La specie tipo presenta fiori rosa carminio, ma ne esiste anche una varietà bianco rosato “Alba”.
A differenza di quanto scritto in alcune pubblicazioni, resiste anche a temperature basse, eventualmente con una copertura di foglie secche. Qui, nel basso mantovano , la coltiviamo da almeno 40 anni: quindi ha sopportato inverni molto freddi. Produce pseudobulbi rotondi, con i quali è possibile moltiplicarla. I rami sfioriti con i frutti, una volta essiccatti e liberati dai semi, possono essere colorati ed usati nelle composizioni di fiori secchi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 19 Giu 2009, 16:57   Oggetto:
lore.l Ven 19 Giu 2009, 16:57
Rispondi citando

Esatto Giorgio però volevo fare 2 precisazioni,io x l'inverno non la riparo e nemmeno metto sopra foglie o tnt e poi la varietà alba è perfettamente bianca,come puoi vedere da questa foto!!!ciao ciao

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.plantoftheweek.org/image/bletilla.jpg&imgrefurl=http://www.plantoftheweek.org/week391.shtml&usg=__fRfRWRP4HGFfoun8QUJ6EcrVfkI=&h=440&w=443&sz=17&hl=it&start=4&um=1&tbnid=RQ9B5UN5dvAwYM:&tbnh=126&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Dbletilla%2Balba%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26um%3D1


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 8:17   Oggetto:
Carlo Sab 20 Giu 2009, 8:17
Rispondi citando

Wow! Ma è stupenda! Sbav
Applauso Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 8:28   Oggetto:
marinaia 63 Sab 20 Giu 2009, 8:28
Rispondi citando

Bellissima.....certo che coltivata in piena terra è uno spettacolo Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 17:02   Oggetto:
Giorgio Sab 20 Giu 2009, 17:02
Rispondi citando

Anch'io non la riparo, ho solo detto che per precauzione si potrebbe anche riparare con uno strato di foglie secche. Non ricordo bene, ma dopo l'inverno del 1985, mi sembra che, nella mia zona, molte piante, siano in parte morte con temperature di - 17° C.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 17:10   Oggetto:
lore.l Sab 20 Giu 2009, 17:10
Rispondi citando

Scusa avevo capito che la riparassi!!!Grazie a tutti x i complimenti!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
CarloFelice



Registrato: 13/12/09 16:14
Età: 40
Messaggi: 6
Residenza: Pisa centro

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 2:06   Oggetto:
CarloFelice Sab 19 Dic 2009, 2:06
Rispondi citando

se si ha fortuna su ebay, si trova anche la bletilla ochracea. i fiori dovrebbero essere bianchi sfumati di arancione. io l'ho comprata l'anno scorso e spero nella prossima primavera di vedere i primi fiori per capire se mi hanno tirato una fregatura o no Very Happy
per il resto, in così grande quantità le bletille non le avevo mai viste, ma quanti anni ha quel cespo per essere così grosso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 7:23   Oggetto:
lore.l Sab 19 Dic 2009, 7:23
Rispondi citando

Ti riferisci al mio???Avrà circa una decina d'anni,ma è già stato dimezzato x farne altri 3 in altre parti e poi tutti quelli che ho regalato e ti posso assicurare che sono stati molti!!!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
CarloFelice



Registrato: 13/12/09 16:14
Età: 40
Messaggi: 6
Residenza: Pisa centro

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 12:34   Oggetto:
CarloFelice Sab 19 Dic 2009, 12:34
Rispondi citando

boia bello davvero!
io ne ho 2 vasi, spero anch'io di arrivare ad avere un cespo grosso come quello Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 12:41   Oggetto:
lore.l Sab 19 Dic 2009, 12:41
Rispondi citando

Non so dove vivi ma se posso darti un consiglio e se puoi mettile in terra e in pieno sole...vedrai che differenza dal vaso!!!ciaoooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
CarloFelice



Registrato: 13/12/09 16:14
Età: 40
Messaggi: 6
Residenza: Pisa centro

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 12:44   Oggetto:
CarloFelice Sab 19 Dic 2009, 12:44
Rispondi citando

appena avrò il giardino lo farò Intesa la terra va bene argillosa o la devo trasformare in terreno morbido?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it