Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 18 Giu 2009, 18:41 Oggetto:
ange Gio 18 Giu 2009, 18:41
|
|
|
1 credo, euphorbia...............2 austrocylindropuntia cylindrica; 3 opuntia monacantha variegata, credo;
Opuntia vulgaris ?
ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 18 Giu 2009, 19:20 Oggetto:
odino_84 Gio 18 Giu 2009, 19:20
|
|
|
1 Euphorbia trigona fa. rubra
2 Austrocylindropuntia subulata monstruosa (sin Opuntia subulata monstruosa)
3 Opuntia monacantha var. monstruosa variegata (sin. opuntia vulgaris)
4 Opuntia monacantha (sin. opuntia vulgaris)
per la 2,3 e 4 metti un ?
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 18 Giu 2009, 20:49 Oggetto:
titta Gio 18 Giu 2009, 20:49
|
|
|
quoto
2 Opuntia subulata monstruosa
lo chiamano anche Christmas tree cactus
 _________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 7:18 Oggetto:
pepone Ven 19 Giu 2009, 7:18
|
|
|
La 4 a me sembra una Opuntia brasiliensis.
Non ha per caso una parte cilindrica da dove partono le pale?
E' una caratteristica di quest'Opuntia.
Ciao  _________________ pepone |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 7:42 Oggetto:
lucio Ven 19 Giu 2009, 7:42
|
|
|
Ciao anche a me la 4 sembra una Brasilopuntia brasiliensis _________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 9:53 Oggetto:
pepone Ven 19 Giu 2009, 9:53
|
|
|
Un pò cresciutella direi  _________________ pepone |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Wodanaz
Registrato: 01/04/09 10:43 Età: 38 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 11:29 Oggetto:
Wodanaz Ven 19 Giu 2009, 11:29
|
|
|
anche io l ho uguale e l ho considerata come opuntia brasiliensis ... però a questo punto non saprei _________________ Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 11:38 Oggetto:
odino_84 Ven 19 Giu 2009, 11:38
|
|
|
altra cosa, l' O. brasiliensis dovrebbe avere un portamento tipo "albero".
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Ven 19 Giu 2009, 16:49 Oggetto:
lucio Ven 19 Giu 2009, 16:49
|
|
|
per quanto riguarda il fusto centrale cilindrico è una caratteristica della Brasiliopuntia ma se viene riprodotta tramite talea e la talea è una cladodo piatto, non assume completamente la forma cilindrica, anche se produce col tempo anche i rami cilindrici.
Per quanto riguarda il portamento è si arboreo, (io ne ho vista una sulla costa jonica davvero enorme) ma solo col tempo, le piante piccole assomigliano più a dei cespuglietti.
é comunque una specie variabile e in passato ne erano state descritte sei ora considerate tutte B.brasiliensis _________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|