Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 28 Lug 2009, 19:03 Oggetto: info Sulcorebutia rauschii...
blasquez76 Mar 28 Lug 2009, 19:03
|
|
|
Buonasera a tutti i cari amici cactofili! Sono ritornato a casa con un "cucciolo" di Sulcorebutia rauschii appena annaffiata al garden!!! Che dite reinvaso subito, tra qualche giorno quando si è asciugata la terra o mi conviene aspettare la prossima primavera??? La qualità della composta purtroppo non riesco a capirla il vasetto è completamente coperto dalla pianta...
Inoltre, chi sa dirmi le esigenze di questa bella grassoccella? sole, acqua e se ci sono accorgimenti particolari da seguire?
Grazie in anticipo,
Luca |
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 7:46 Oggetto:
alleathos Mer 29 Lug 2009, 7:46
|
|
|
ciao luca, io in genere le piante nuove le svaso sempre e controllo. Per le sulco faccio sempre un colletto un pò più alto di lapillo piccolo. Penso che sarebbe meglio farla prima abituare al sole diretto. Due delle mie sono ancora a mezz'ombra, ma ho il sole dalle 13 alle 20.30, l'altra un pò più datata è al sole. Per le sulco piccole/giovani svaso ogni anno e mi sono sempre trovata bene.
attendiamo una foto... |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 7:59 Oggetto:
lampughi Mer 29 Lug 2009, 7:59
|
|
|
da quello che mi hanno detto la rauschii non è molto amante del sole _________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 8:00 Oggetto:
blasquez76 Mer 29 Lug 2009, 8:00
|
|
|
Buongiorno, e grazie intanto...
La mia sulco è ancora parecchio piccola, allora comunque provvederò a travasarla ilprima possibile...
Per il sole sono messo nella tua identica situazione sole sparato dalle 13 fino alle 20 ed oltre, e d'estate con queste temperature è tosta per le nostre piantine... la salvezza è la rete ombreggiante!!!
L'abituerò molto gradualmente al sole, come mi hai consigliato!
Per la foto, beh, devo attendere che mi torni in dietro la macchina dall'assistenza, purtroppo sono 2 mesi circa che la mia cano mi ha lasciato a piedi...
Luca |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 29 Lug 2009, 12:19 Oggetto:
tatella2000 Mer 29 Lug 2009, 12:19
|
|
|
Ciao Luca,
appena la terra si sarà asciugata io provvederei al rinvaso, inoltre ricorda che la rauschii ha la radice a fittone,
per cui mettila in un vaso profondo io la tengo al sole, ma è vero: va abituata e per quest'anno
ormai puoi lasciarla a mezz'ombra, ciao!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|