| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		bruco6 Prof
  
  
  Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Lug 2009, 20:48   Oggetto: Dubbio
				   
				  
				  	bruco6 Ven 03 Lug 2009, 20:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Domani "tocca" l'annaffiatura perché, comunque, qui dalle mie parti il tempo ha resistito abbastanza e fa un caldo tremendo   
 
Volevo sapere se quando annaffiate bagnate anche la pianta a mo' di pioggia o soltanto il terriccio.
 
Io, di solito bagno un po' anche la pianta ma vorrei consigli in merito
 
    _________________ Bruna | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pequot Amatore
  
  
  Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Lug 2009, 21:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	pequot Ven 03 Lug 2009, 21:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fai attenzione però a non bagnarle sotto il sole cocente perchè le goccioline d'acqua, a parte lo shock termico che le piantine subiscono, agiscono poi da lente di ingrandimento e questo determina una scottatura.  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bruco6 Prof
  
  
  Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Lug 2009, 21:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	bruco6 Ven 03 Lug 2009, 21:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di solito annaffio la sera tardi o la mattina presto (spesso la sera tardi)  _________________ Bruna | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 04 Lug 2009, 0:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Sab 04 Lug 2009, 0:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciaqo Bruco,se l'umidità ambientale non è elevata,nessun problema anzi,è un buon deterrente/sistema di controllo del ragnetto rosso. Se il caldo è afoso,meglio non esagerare,le condizioni sarebbero ottimali per più di una crittogama.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		artistichousewife Prof
  
  
  Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 04 Lug 2009, 12:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	artistichousewife Sab 04 Lug 2009, 12:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io bagnavo dall'alto tutte le cactee che non hanno peli o livree particolarmente delicati all'acqua tipo alcune cultivar di astro e lopho...
 
non è mai accaduto nulla ma anch'io consiglio annaffiature serali, quando il sole non batte da un pò sulle piante e uso acqua decantata. 
 
Così evito l'effetto lente della goccia che potrebbe bruciare l'epidermide delle piante e con l'acqua temperatura ambiente non gli causo uno shock termico tra vaso caldo e acqua fredda.
 
 
Ma adesso bagno e concimo per immersione: le faccio bere e poi scarico i sottovasi e recupero il liquido per altre piante... comodo ed ecologico...  _________________ ***Miss***
 
 
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bruco6 Prof
  
  
  Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 65 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 04 Lug 2009, 16:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	bruco6 Sab 04 Lug 2009, 16:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in questo periodo sono giorni caldissimi con poco sole velato e tantisssima umidità....
 
proverò per immersione!
 
grazie e buon we  _________________ Bruna | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |