Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 2:12 Oggetto: I polloni bloccano la pianta?
Lorenzo* Gio 11 Giu 2009, 2:12
|
|
|
Un'amica, vedendo i diversi polloni del mio Echonipsis mi ha detto che farei meglio a rimuoverli in quando sottraggono forza e crescita alla pianta principale che, in questo modo, crescerà e fiorirà di meno.
E' vero o è una sua convinzione infondata?
Grazie mille,
*L*
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 7:57 Oggetto:
ange Gio 11 Giu 2009, 7:57
|
|
|
Credo che la tua amica abbia ragione, l'echinopsis è una pianta che pollona molto.
Io ho una ciotola dove ho lasciato crescere sette polloni e stacco sistematicamente
i nuovi man mano che spuntano. Se non li togli fiorisce difficilmente, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 9:00 Oggetto:
fegele Gio 11 Giu 2009, 9:00
|
|
|
Credo sia un luogo comune.
Ho una bella echinopsis, piena di polloni, che fiorisce meravigliosamente
_________________ quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....
'fe |
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
|
Top |
|
 |
pachycereus Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42 Messaggi: 198 Residenza: kk
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 13:49 Oggetto:
pachycereus Gio 11 Giu 2009, 13:49
|
|
|
like the water follows the moon
silently
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 22:09 Oggetto:
Istrice Gio 11 Giu 2009, 22:09
|
|
|
dalunda ha scritto: |
Ho la soluzione intermedia.
Qualche pollone lo lasci e qualche altro lo togli!!!
Io sinceramente farei così,però non sono per niente esperta |
Sicuramente una soluzione valida...soprattutto quando a furia di polloni si raggiunge il limite di capienza del vaso !
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 22:11 Oggetto:
-marco- Gio 11 Giu 2009, 22:11
|
|
|
se la pianta produce polloni è perchè è nella sua natura farlo io li lascerei tutti e appena cresceranno fioriranno anche loro
|
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 22:52 Oggetto:
gbrodes Gio 11 Giu 2009, 22:52
|
|
|
Sono daccordo con Marco . Sul fatto che poi fioriscano meno, forse dipende anche dal fatto che piante molto accestite sono difficili da rinvasare e quindi rischiano se trascurate di avere a disposizione meno energie per darci le loro meravigliose fioriture.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 13 Giu 2009, 8:54 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 13 Giu 2009, 8:54
|
|
|
puoi fare come t piace d piu
togliendoli,la pianta cresce piu rapida,soprattutto in altezza,ed ha a disposizione piu energie per fiorire
se li lasci la pianta si inchiatta,la madre fiorisce meno,ma fioriranno anche i polloni quando saranno grandi
questione d gusti:a me piacciono le piante a portamento colonnare,quindi d solito li levo,anche se su una li sto lasciando,per lasciarla piu "nature"
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 13 Giu 2009, 11:41 Oggetto:
Lele123 Sab 13 Giu 2009, 11:41
|
|
|
io ho una corypanta che quando l'ho comprata ho fatto 6 vesettini con i polloni qualche mese fa...adesso li sta già rifacendo...so che non smetterà...ma di vedere la pianta con le parti dove si schiaccia con i polloni diventare legnosa di quel colore marroncino (io le vedo così le accestite nelle foto) proprio non mi va...
_________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Sab 13 Giu 2009, 16:58 Oggetto:
ilga Sab 13 Giu 2009, 16:58
|
|
|
Forse perchè la mia oxigona ama circondarsi dei suoi " figlioletti " il risultato è molto ordinato e secondo me molto piacevole. Trovo che le echinopsis siano belle accestite, il fiore dura a malapena 24 h ma la pianta è con te tutti i giorni se è bella ........tanto meglio!!!
 
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 14 Giu 2009, 2:07 Oggetto:
beppe58 Dom 14 Giu 2009, 2:07
|
|
|
Io sono per non mutilarla,é nella sua natura pollonare.Io le abbandono al freddo-al gelo, purchè asciutte.(anche a minime di - 13 g° posso assicurare che resistono benissimo) E dopo il giusto riposo fioriscono alla grande.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|