La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alla mostra di Modena

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ombretta66
Ospite





Inviato: Sab 13 Giu 2009, 18:05   Oggetto: Alla mostra di Modena
ombretta66 Sab 13 Giu 2009, 18:05
Rispondi citando

Tutte comprate da Milena Audisio

  Gymnocalycium Ochoterenae Tenuispinum
    Gymnocalycium Spec. Nova
    Copiapoa Rarissima
    Turbinicarpus Lophophoroides
    Neochilenia Glaucescens questa comprata da Fiore Verde

Top
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 18:11   Oggetto:
astro-sk Sab 13 Giu 2009, 18:11
Rispondi citando

Wow... non le avevo viste tutte . Io ho postato in astro ...certo che quando vedo le tue foto mi sento in imbarazzo per le mie Arrabbiato


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 18:39   Oggetto:
-marco- Sab 13 Giu 2009, 18:39
Rispondi citando

anche queste bellissime

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 19:27   Oggetto:
Carlo Sab 13 Giu 2009, 19:27
Rispondi citando

Che belle! Sbav
Ola Applauso Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 21:21   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 13 Giu 2009, 21:21
Rispondi citando

sono splendide....
i due gymno prima erano rinvasati più in basso? cioè nel senso, quel tratto "brutto" è dovuto perchè erano sotto, nel terreno?


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ombretta66
Ospite





Inviato: Sab 13 Giu 2009, 22:20   Oggetto:
ombretta66 Sab 13 Giu 2009, 22:20
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
sono splendide....
i due gymno prima erano rinvasati più in basso? cioè nel senso, quel tratto "brutto" è dovuto perchè erano sotto, nel terreno?

Sono due gymno di una certa età, provengono da una collezione privata di un tedesco acquistata da Milena Audisio.
I rispettivi cartellini danno come data di semina il primo 1977 e il secondo 1987, la parte "brutta" che vedi è la cresita della pianta lignificata. Noi li abbiamo rinvasati mantenendo la sua posizione nel vaso com'era all'acquisto.

Top
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 22:30   Oggetto:
maurodani Sab 13 Giu 2009, 22:30
Rispondi citando

ciao, anche l'ultima mica male, bei rifornimenti


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 01 Lug 2009, 21:19   Oggetto:
Alessandro Mer 01 Lug 2009, 21:19
Rispondi citando

ombretta i due gymno ti consiglio di coprirle col terriccio fin dove vedi la strozzatura perchè quella parte che tu tieni fuori non è altro che la parte iniziale della radice che ha lignificato..
vedrai che anche l'effetto ottico sarà migliore..



L'ultima modifica di Alessandro il Ven 03 Lug 2009, 12:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 12:44   Oggetto:
Carlo Ven 03 Lug 2009, 12:44
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
ombretta i due gymno ti consiglio di coprirle col terriccio fin dove vedi la strozzatura perchè quella parte che tu tieni fuori non è altro che la aprte iniziale della radice che ha lignificato..
vedrai che anche l'effetto ottico sarà migliore..


Ale...ne sei sicuro?!!!! Allora perchè ci sono le spine Dubbioso
Poi comunque una pianta con la base lignificata è sempre bella da vedere! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 12:49   Oggetto:
Alessandro Ven 03 Lug 2009, 12:49
Rispondi citando

allora diciamo meglio, è la parte sovrastante l'apparato radicale dato che vi è presenza di spine..
io sotterrerei poi i gusti estetici di ognuno sono diversi ovviamente..Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 12:54   Oggetto:
Carlo Ven 03 Lug 2009, 12:54
Rispondi citando

Ora ti do pienamente ragione! Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Dom 05 Lug 2009, 7:53   Oggetto:
Momy Dom 05 Lug 2009, 7:53
Rispondi citando

Anche per me andebbe "sotterrato" come dice Alessandro, ma con l'accortezza di utilizzare inerti soltanto per coprire quella parte, poi se ti piace così.... qual'è il problema?

Belle tutte le piante aquistate, complimenti! Sorriso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it