La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiutatemi!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Echinovale



Registrato: 09/06/09 11:21
Messaggi: 3

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 16:20   Oggetto: Aiutatemi!!
Echinovale Gio 11 Giu 2009, 16:20
Rispondi citando

sapreste aiutarmi nell'identificazione precisa di queste piante?
Grazie mille!!

  ___1___
    ___2___
    ___3___
    ___4___
    ___5___
    ___6___
    ___ì___



L'ultima modifica di Echinovale il Gio 11 Giu 2009, 17:25, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 16:28   Oggetto:
silvia66 Gio 11 Giu 2009, 16:28
Rispondi citando

Non posso aiutarti Confused non vedo le tue foto! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 16:34   Oggetto:
ange Gio 11 Giu 2009, 16:34
Rispondi citando

La prima "potrebbe essere un echinofossulocactus.....,la 2 una mammillaria spinosissima V. "un Pico", per le altre mi astengo, aspettiamo gli esperti, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 16:38   Oggetto:
silvia66 Gio 11 Giu 2009, 16:38
Rispondi citando

Ora le vedo!!! Anche secondo me la seconda potrebbe essere una mammillaria unpico, la 5 forse un adromischus???

Top
Profilo Invia messaggio privato
Echinovale



Registrato: 09/06/09 11:21
Messaggi: 3

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 17:23   Oggetto: e queste sono altre
Echinovale Gio 11 Giu 2009, 17:23
Rispondi citando

questa la vorrei anche riprodurre...ho praticato una talea, ma non so se essere fiduciosa...quando l'ho tolta ho fatto una fatica enorme!!non si staccava il pezzettino!!!poi è uscita tutta sostanza lattiginosa...la sapreste classificare???

  ___14___
    ___13___
    ___12___
    ___11___
    ___10___
    ___9___
    ___8___
    ___7___

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 17:53   Oggetto:
tatella2000 Gio 11 Giu 2009, 17:53
Rispondi citando

Ciao!
n 11-Euphorbia enopla
n 8 Parodia leninghausii
n 7 kalanchoe forse ma forse tomentosa
non capisco la 13....può essere la stessa specie e probabilmente in forma crestata e no
tra l'altro la forma crestata l'ho anche io e mi piacerebbe sapere cosa è
Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 18:21   Oggetto:
lore.l Gio 11 Giu 2009, 18:21
Rispondi citando

Ciao scusa Tatella ma la 7 non è una tormentosa,prova a guardare qui com'è la tormentosa
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://image58.webshots.com/158/6/47/98/2224647980055761717jlPzhU_ph.jpg&imgrefurl=http://home-and-garden.webshots.com/photo/2224647980055761717jlPzhU&usg=__soQTC4L9x6slvccf7_LsaK1uoqg=&h=767&w=800&sz=100&hl=it&start=2&um=1&tbnid=8_bM50d3sgvLbM:&tbnh=137&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dkalanchoe%2Btormentosa%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26um%3D1

anzi io dubito anche che sia una kalachoe!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 18:26   Oggetto:
lore.l Gio 11 Giu 2009, 18:26
Rispondi citando

Dimenticavo il 9 dovrebbe essere un gymnocalycium stenopleurum!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 19:30   Oggetto:
lampughi Gio 11 Giu 2009, 19:30
Rispondi citando

ci provo
prima serie
1 stenocactus (echinofossulocactus)
2 mammillaria spinosissima cv. unpico
4 senecio
5 neoporteria (eryosice)
ì opuntia nella forma cristata e normale
seconda serie
7 kalanchoe
8 parodia leninghausii
9 gymnocalycium stenopleurum
10 gymnocalycium
11 euphorbia
12 mammillaria spinosissima cristata (se qualcuno lo conferma c'è l'ho uguale)
13 cleistocactus winteri cristato e nella forma normale
14 euphorbia??????


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 20:39   Oggetto:
Istrice Gio 11 Giu 2009, 20:39
Rispondi citando

Benvenuta! Ciao

Aggiungo anch'io un opinioncina:

1 - Stenocactus (se ha almeno una cinquantina di coste come mi pare è 'multicostatus' altrimenti 'obvallatus')

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 21:03   Oggetto:
Giorgio Gio 11 Giu 2009, 21:03
Rispondi citando

La 7 Cotyledon tomentosa ssp. ladismithiensis Fa. Variegata
Il 4 Senecio kleiniformis


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 1:15   Oggetto:
beppe58 Ven 12 Giu 2009, 1:15
Rispondi citando

la 11 una Euph.enopla,la 14 potrebbe essere la inermis,Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 12:59   Oggetto:
aury Ven 12 Giu 2009, 12:59
Rispondi citando

La 12 è una mammillaria zeilmanniana crestata a fiore bianco.
La spinosissima non ha la spina centrale uncinata come mi sembra di vedere sulla tua pianta


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 13:13   Oggetto:
-marco- Ven 12 Giu 2009, 13:13
Rispondi citando

la 10 però mi sembra che è stata mangiata da ragnetto Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jenny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04
Età: 61
Messaggi: 209
Residenza: Bra

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 13:35   Oggetto:
Jenny Ven 12 Giu 2009, 13:35
Rispondi citando

Ciao! La £ potrebbe essere una Pachyveria

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it