La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due ascle e un intruso

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 23 Giu 2009, 22:53   Oggetto: Due ascle e un intruso
Antonietta Mar 23 Giu 2009, 22:53
Rispondi citando

Cominciano a fiorire le asclepiadacee! Sorriso
Aggiungo una foto di un melocactus che aveva cominciato ad abbozzare il cefalio l'anno scorso e quest'anno ha cominciato a produrre i primi fiorellini.

  Huernia keniensis
Huernia keniensis   Huernia keniensis
Huernia keniensis   Stapelia similis
Stapelia similis   Stapelia similis
Stapelia similis   Melocactus matanzanus
Melocactus matanzanus


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 8:11   Oggetto:
marinaia 63 Mer 24 Giu 2009, 8:11
Rispondi citando

Anto...sono davvero splendide...adoro le ascle!!!!!!!!! Esatto Esatto Esatto ...anche l'intruso però mi sembra si difenda mooolto bene... Very Happy Very Happy Very Happy
Applauso Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 8:28   Oggetto:
Carlo Mer 24 Giu 2009, 8:28
Rispondi citando

Meravigliose!!!! Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 9:42   Oggetto:
dalunda Mer 24 Giu 2009, 9:42
Rispondi citando

Complimenti per le ascle.
Ho notato che huernia macrocarpa e huernia keniensis hanno il fiore molto simile(forse però la keniensis ha il fiore più grande)!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 12:55   Oggetto:
-marco- Mer 24 Giu 2009, 12:55
Rispondi citando

stupende Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 20:22   Oggetto:
IxChel Mer 24 Giu 2009, 20:22
Rispondi citando

........saranno anche maleodoranti ma sono fantastici!!! Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Mer 24 Giu 2009, 21:54   Oggetto:
orangerose Mer 24 Giu 2009, 21:54
Rispondi citando

wow sono proprio favolosi !! sono sempre ipnotici questi fiori !
Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
danielacarla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58
Età: 66
Messaggi: 430
Residenza: Ragusa

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 20:02   Oggetto:
danielacarla Gio 25 Giu 2009, 20:02
Rispondi citando

Belle fioriture!! Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 21:00   Oggetto:
Betta Gio 25 Giu 2009, 21:00
Rispondi citando

Ciao Anto i fiori sono stupendi...ma tu le piante in che posizioni le tieni...le mie non hanno dato ancora segni di boccioli...


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 21:14   Oggetto:
Antonietta Gio 25 Giu 2009, 21:14
Rispondi citando

Grazie a tutti. Sorriso
Ciao, Betta, le ascle stanno esposte ad est (insieme a gran parte delle succulente), dove prendono il sole per due-tre ore la mattina, e pare gradiscano. Però, attenta, le ascle per fiorire hanno bisogno di concime: quest'anno ancora non l'ho fatto, ma l'anno scorso sì.
Il melo invece è in una posizione più soleggiata (prende il sole sia al mattino che al pomeriggio), ma credo che lo sposterò, mi pare che ne prenda troppo. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 21:47   Oggetto:
Betta Gio 25 Giu 2009, 21:47
Rispondi citando

Solo qualche ora alla mattina!!! Dubbioso le mie lo prendono fino alle14 circa dici che possa essere troppo...hanno un bel colore, non sembrano "cotte"...e come concime di che tipo...i classici liqudi o concime "naturale" Laughing Very Happy ??


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 25 Giu 2009, 22:08   Oggetto:
Antonietta Gio 25 Giu 2009, 22:08
Rispondi citando

Uso un semplice concime liquido per grasse (3-6-9 mi sembra) che do alle ascle un paio di volte all'anno. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 04 Lug 2009, 0:15   Oggetto:
Groucho Sab 04 Lug 2009, 0:15
Rispondi citando

Ciao Anto, belle le asclepidacee. Però preferisco il melo...sai com'è...le spine son spine he he!!

Ti sembra che prenda troppo sole per quelle zone verde chiaro sotto al cefalio?? Le spine sono spettacolari. In inverno dove lo ripari??


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 04 Lug 2009, 8:39   Oggetto:
Antonietta Sab 04 Lug 2009, 8:39
Rispondi citando

Ciao, Groucho, sì, le spine sono belle ma, come hai notato cominciano ad esserci delle zone chiare e mi sembra un po' disidratato, quindi ho pensato di dargli un po' meno sole, più acqua e un po' di concime.
D'inverno lo tengo in casa (insieme ad adenium e pachipodium), sul davanzale di una finestra esposta ad ovest, ad una temperatura di 15-18°.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it