La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Beaucarnea recurvata
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 20:00   Oggetto: Beaucarnea recurvata
Carlo Ven 12 Giu 2009, 20:00
Rispondi citando

Ecco la pianta che amo di più:

  La grande vicino alla piccola!
    Beaucarnea longifolia
    Particolare del caudice
   



L'ultima modifica di Carlo il Lun 15 Giu 2009, 15:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 20:03   Oggetto:
Alessandro Ven 12 Giu 2009, 20:03
Rispondi citando

molto bella carlo...sopratutto moooolto spettinata ihihihi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 20:36   Oggetto:
patra Ven 12 Giu 2009, 20:36
Rispondi citando

E' molto bella, Carlo!!! Anche a me queste piante piacciono molto, ma dimmi, tu la tieni al sole?
Ciao ciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 20:43   Oggetto:
Carlo Ven 12 Giu 2009, 20:43
Rispondi citando

Grazie Sorriso
Si...per ora la tengo a mezz'ombra ma tra poco la sposterò sotto le fronde di un albero, dove prenderà il sole molto filtrato.
Queste piante sono originarie della foresta decidua secca, quindi tollerano brevissimi periodi di siccità (in estate) con sole schermato durante l'estate e abbondate luce in inverno.
La pianta ora è in un terriccio non adatto poichè mi è passata in eredità dopo la morte di mia nonna.
Io la innaffio una volta ogni 5 giorni! Sorriso
Ciaooo Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 6:40   Oggetto:
Degiomoni Sab 13 Giu 2009, 6:40
Rispondi citando

Che bella Carletto anche a me piacciono queste patatose tant'è vero che ne ho comprate tante l'inverno scorso! Very Happy
Spettinate poi sono ancora più belle!!! Razz


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 7:55   Oggetto:
marinaia 63 Sab 13 Giu 2009, 7:55
Rispondi citando

Che bella Carlo!!!!!!!!!...già che ci sono ti chiedo un consiglio...la mia, più piccola...mi fà uno scherzo strano...le foglie sono lunghissime, tanto che ho dovuto tenere la pianta rialzata di almeno mezzo metro perchè le foglie sono davvero troppo lunghe...d'inverno la tengo in casa, ma adesso è fuori e non prende sole ma tanta luce....cosa ne pensi????????...grazie... Aiuto!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 9:12   Oggetto:
Degiomoni Sab 13 Giu 2009, 9:12
Rispondi citando

Ciao Marinaia, mi permetto di azzardare una risposta, non è uno scherzo strano che ti fa la pianta il fatto di avere le foglie lunghissime, molto probabilmente si tratta di un'altra specie di nolina è probabile che sia la longifolia, per quanto riguarda l'esposizione non mi pare ci sia qualcosa di errato!
Ciao Ciao


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 9:26   Oggetto:
marinaia 63 Sab 13 Giu 2009, 9:26
Rispondi citando

Grazie Monica...allora scusate se ne approfitto ma ve la faccio vedere...perchè comincio anche a dubitare della sua identità... Confused ...

 


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 11:43   Oggetto:
Carlo Sab 13 Giu 2009, 11:43
Rispondi citando

Dubbioso Si; anche io credo che sia la longifolia...
Molto bella; complimenti.
Si; l'esposizione va bene ma se riesci a darle un pò di sole (mezz'ora-1 ora) ancora meglio! Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 11:46   Oggetto:
Carlo Sab 13 Giu 2009, 11:46
Rispondi citando

Oops! Ho fatto un errore! Figuraccia
Quella piccola è una recurvata mentre quella grande è una longifolia.
è possibile distinguerle solo dalle foglie.
Nella recurvata non toccano mai terra e sono più curvate appunto; mentre nella longifolia le foglie toccano terra nella fase giovaile(o almeno finchè il caudice cresce in altezza) e le foglie sono meno curvate alla apice.



L'ultima modifica di Carlo il Lun 15 Giu 2009, 13:07, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 15:28   Oggetto:
marinaia 63 Sab 13 Giu 2009, 15:28
Rispondi citando

Grazie Carlo....... Inchino ..almeno adesso sono più contenta e anche lei ringrazia... Esatto Esatto Esatto ...allora cercherò di darle almeno 1 ora di sole....per ora lo prende solo filtrato..
Ciaooooooooo Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 17:26   Oggetto:
Carlo Sab 13 Giu 2009, 17:26
Rispondi citando

Mi raccomnando marinaia, non da domani!
Prima abituala gradualmente!
Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Dom 14 Giu 2009, 13:48   Oggetto:
bruco6 Dom 14 Giu 2009, 13:48
Rispondi citando

Ma sono splendide!! Applauso Applauso
Anch'io le amo tantissimo specie la longifolia Sbav forse perché ricorda la mia capigliatura assai spettinata LOL
Purtroppo non ho posto dove tenerle .... Triste e quindi evito di comprarle

Complimenti e tutti e due

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Dom 14 Giu 2009, 18:51   Oggetto:
Degiomoni Dom 14 Giu 2009, 18:51
Rispondi citando

Shocked Complimenti Marinaia mi ero persa questa meraviglia, molto molto bella, puoi cartellinarla ora. Esatto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 15 Giu 2009, 13:09   Oggetto:
Carlo Lun 15 Giu 2009, 13:09
Rispondi citando

Marinaia...ci fai vedere il caudice????? Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it