La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


diverse da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 18:55   Oggetto: diverse da identificare
succulento Gio 11 Giu 2009, 18:55
Rispondi citando

Ciao, mi date una mano per identificare queste piante?

grazieeee!!!!!

  1. echeveria ... ma quale?
    2. altra echeveria ...
    3. ancora una echeveria
    4. mammaillaria ??
    5. altra mammillaria ... ?
    6. altra mammillaria
    7. notocactus?
    8. boh!
    9a. Lobivia?
    9b. particolare del fiore
    10. rebutia ...?
    11. mammillaria???
    12. spero si capisca dalla foto
    13a cartellinata come Escobaria orcuttii koenigii, è giusto??
    13b. particolare

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 19:06   Oggetto:
fabio94 Gio 11 Giu 2009, 19:06
Rispondi citando

ciao...
4 mammillaria carmenae
5 mammillaria camptotricha
10 rebutia masoneri
9 lobivia ferox (bel fiore...)
8 parodia


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 19:15   Oggetto:
carlip Gio 11 Giu 2009, 19:15
Rispondi citando

La n. 7 Parodia mairanana? La n. 8 Parodia graessneri, ciao! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 19:35   Oggetto:
lampughi Gio 11 Giu 2009, 19:35
Rispondi citando

6 mammillaria bocasana
9 echinopsis aurea (lobivia aurea)


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 19:42   Oggetto:
dalunda Gio 11 Giu 2009, 19:42
Rispondi citando

anche 11 sembra mammillaria bocasana


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 20:36   Oggetto:
-marco- Gio 11 Giu 2009, 20:36
Rispondi citando

5. mammillaria zeilmanniana v. albiflora

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 21:56   Oggetto:
Istrice Gio 11 Giu 2009, 21:56
Rispondi citando

La (1) e (2) sono "echeveria ciliata" o uno degli innumerevoli suoi cultivar ed ibridi

La (4) mi pare una 'm.elongata cv rubrispina'

ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 15:04   Oggetto:
marinaia 63 Ven 12 Giu 2009, 15:04
Rispondi citando

Ciao...la 3 è una echeveria minima nelly
la 8 una parodia graessneri
Ciaooooooo Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 20:23   Oggetto:
Degiomoni Ven 12 Giu 2009, 20:23
Rispondi citando

Non vorrei errare Metello ma la 12 sembra un mesembriatema.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 44
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 10:14   Oggetto:
stranepiante Sab 13 Giu 2009, 10:14
Rispondi citando

ciao, per la 1 e 2, quando cercai info sulla mia echeveria setosa deminuta, mi appuntai che era da differenziare dall'echeveria setosa che è piena di peletti sottili e corti ovunque e l'echeveria setosa minima, che ha i peletti come la deminuta, ma su tutto il dorso delle foglie e sui lati. quindi la chiamerei "Echeveria setosa minima".. poi come dice Istrice ci sono vari cultivar...


_________________
nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A>
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 22:38   Oggetto:
Dani Sab 13 Giu 2009, 22:38
Rispondi citando

quoto degiomoni x la 12
sembra proprio mesembryanthemum

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it