La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Quando saprò che...

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 8:20   Oggetto: Quando saprò che...
alina Gio 11 Giu 2009, 8:20
Rispondi citando

ha funzionato Dubbioso ?
Ho impollinato un fiore di echinopsis; gli altri fiori secchi si sono staccati dalla pianta, lui no .
E' ancora presto per capire qualcosa ?

P.S.: scusate la mia ignoranza in materia Sorriso !!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 11 Giu 2009, 8:57   Oggetto:
-marco- Gio 11 Giu 2009, 8:57
Rispondi citando

quando un fiore è stato impollinato di solito comincia a seccare solo la parte superiore, mentre il gambo (dove è contenuto l'ovaio) resta parte viva, piano piano lo vedi che comincia a gonfiarsi questo vuol dire che sta andando tutto per il meglio Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 6:24   Oggetto:
alina Ven 12 Giu 2009, 6:24
Rispondi citando

Grazie Marco Sorriso !!!!

Ancora non vedo nessun rigonfiamento, ma ho impollinato un altro fiore che oggi si è aperto Very Happy .

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 8:33   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 13 Giu 2009, 8:33
Rispondi citando

per curiosità,con cosa hai impollinato l'echimopsis??


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Ven 19 Giu 2009, 19:44   Oggetto:
alina Ven 19 Giu 2009, 19:44
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
per curiosità,con cosa hai impollinato l'echimopsis??

con un chamaecereus silvestrii ;

sapevo che è possibile con le lobivia e le hildewintera, ma ho pensato che essendo entrambe echinopsis si potesse fare : non funziona col chamaecereus ? Confused Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 21:46   Oggetto:
Betta Sab 20 Giu 2009, 21:46
Rispondi citando

Ohi ohi anche io ho impollinato un echinopsis con un'altro echinopsis di un'altra varietà e sembra prorpio che abbia un rigonfiamento che presuppone una futura scatolina di semi.... Shocked ma se fosse veramente così quanto tempo dovrei aspettare??e come si comporta come frutto???
scusate l'intrusione...


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 20 Giu 2009, 21:57   Oggetto:
Antonietta Sab 20 Giu 2009, 21:57
Rispondi citando

I frutti di echinopsis non impiegano molto a maturare, non ricordo bene quanto, ma mi pare che li raccolgo entro l'estate: capisci che sono maturi quando il frutto comincia ad appassire e, se tiri leggermente, viene via. Se fa resistenza non tirare troppo, vuol dire che i semi non sono pronti.
Una volta maturo e staccato, lo lasci appassire ancora un po', poi lo apri, separi i semi dalla polpa, li sciacqui, li lasci asciugare bene e sono pronti! Puoi seminarli subito o conservarli anche qualche mese, preferibilmente in bustine di carta o nello scottex, messi in una scatolina chiusa (a cui io aggiungo una o due bustine di sali deumidificatori, quelli che si trovano nelle confezioni di certi medicinali o nelle scatole di scarpe).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 44
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Mar 30 Giu 2009, 10:43   Oggetto:
stranepiante Mar 30 Giu 2009, 10:43
Rispondi citando

ciao, anche io ho provato ad impollinare un echinopsis con il fiore secco di un'altra, ma non è successo niente, poi ho letto che si può mantenere il polline in frigorifero, non so per quanto tempo, ma non ho mai provato (anche il polline ha una sua vitalità).
come dice marco se la parte più vicina alla pianta rimane verde ed inizia a gonfiarsi è ok, altrimenti il fiore si secca tutto in una decina di giorni.
il frutto quando è pronto spesso si spacca da solo, ma non raccoglierlo subito se la "buccia" è ancora fresca, altrimenti aprendolo vedrai i semi dal lato opposto della spaccatura ancora bianchi.

ciaociao
buona fortuna


_________________
nihil difficile volenti
-
Il mio blog sulle <A href="http://stranepiante.blogspot.com">Piante grasse</A> in generale. Il nuovo blog dedicato alle piante <A href="http://cactus-or-cacti.blogspot.com">Cactacee</A>
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it