Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 8:45 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 11 Giu 2009, 8:45
|
|
|
Direi un anacampseros... ed anche a me i boccioli hanno fatto la stessa cosa, ma non credo sia normale!
Qualcuno ci dica come possiamo godere di questi deliziosi fiorellini (hanno dei colori davvero belli, Agave!).
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 9:55 Oggetto:
dalunda Gio 11 Giu 2009, 9:55
|
|
|
Che sia carenza di luce?
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 13:53 Oggetto:
Antonietta Gio 11 Giu 2009, 13:53
|
|
|
Ciao, agave, svelo io il mistero: innanzitutto è un'anacampseros filamentosa (o telephiastrum, sono sinonimi), e i fiori sì che si aprono! Solo bisogna conoscere gli orari: si aprono per pochissimo tempo (non più di un'ora), in presenza di sole, verso le 5 del pomeriggio, ma l'ora è indicativa, dipende dal sole e dalle temperature, quello che rimane costante è il tempo di apertura.
Io, pur sapendolo (ne ho due esemplari), riesco a vedere sì e no 2-3 fiori aperti su dieci! Insomma, devi proprio stare di guardia!
Peraltro i fiori sono molto graziosi, di colore fucsia intenso e con i petali setosi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 22:59 Oggetto:
Antonietta Gio 11 Giu 2009, 22:59
|
|
|
Incarica qualcuno di fotografarli...
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|