La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


riflessioni e chiarimenti

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 11:42   Oggetto: riflessioni e chiarimenti
artistichousewife Mar 09 Giu 2009, 11:42
Rispondi citando

cinque anni fa mi è stata regala un'euphorbia obesa che arrivava da Cactusmania...
cresciuta con amore fiorisce e non ha mai avuto parassitosi...
è un maschio e da tempo volevo una femmina per poter aver semi.
quest'anno in un vivaio ne ho trovate tre a poco e le ho prese con questo intento: sperando che su tre almeno una fosse una femmina. Non erano ovviamente in fioritura quando le ho comprate.
Guardando "L'enciclopedia delle cactacee" le avevo catellinate come Euphorbia Obesa quella grande e Euphorbia symmetrica quelle piccole.
Poi ho guardato nelle vs classificazioni e vi ho trovato solo l'obesa...
ma allora perchè differiscono così tanto?
perchè quella grossa è tutto tranne che symmetrica?

qualcuno sa aiutarmi?
grazie.... di cuore

  euphorbia obesa
euphorbia obesa   euphorbia obesa
euphorbia obesa   euphorbia obesa
euphorbia obesa   euphorbia obesa
euphorbia obesa   euphorbia obesa
euphorbia obesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 12:37   Oggetto:
lampughi Mar 09 Giu 2009, 12:37
Rispondi citando

ho trovato la seguente descrizione sul sito:
http://www.abc-network.it/index.php?option=com_content&task=view&id=64&Itemid=91

Una variante di Euphorbia obesa, da molti ritenuta una specie vera e propria, è Euphorbia symmetrica. Il nome riconduce alla simmetria perfetta della proiezione dell'apice della pianta, peraltro riscontrabile in ogni altra specie. La caratteristica che differenzia in modo sostanziale questo taxon da E. obesa è quella di sviluppare simultaneamente tre gemme a inflorescenza per ognuno degli "occhi" presenti sulle costole. Alcuni hanno osservato anche una differenza sostanziale nella struttura dell'apparato radicale, che sembra essere dotato di radici molto più carnose.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 13:28   Oggetto:
artistichousewife Mar 09 Giu 2009, 13:28
Rispondi citando

ma quello che non capisco sono quelle cicatrici, ovviamente le fioriture, che fanno sembrare che la pianta cambia apice ogni volta.... Dubbioso Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 15:27   Oggetto:
pequot Mar 09 Giu 2009, 15:27
Rispondi citando

Ciao,
dal testo "Introduzione alle Euphorbiaceae" : E. obesa ssp symmetrica è simile alla E. obesa ssp obesa, ma è meno alta e spesso di diametro più ampio, e ha in genere 8 coste. Inoltre si differenzia da E. obesa ssp obesa per la produzione di 1-5 ciazi da ciascun occhio fiorifero.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 17:02   Oggetto:
lampughi Mar 09 Giu 2009, 17:02
Rispondi citando

Quella che hai postato è sicuramente un obesa
il fatto che non cresca "simmetricamente" forse è dovuto a qualche attacco di parassiti o a qualche fattore genetico (prendi quest'ultima affermazione con beneficio d'inventario) infatti esistono anche forme crestate o mostruose di obesa


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 17:04   Oggetto:
artistichousewife Mar 09 Giu 2009, 17:04
Rispondi citando

parassiti non ne ha mai avuti. davvero. anni che fiorisce e cresce, soda forte, ma ogni anno si deforma di più....
anche a noi era sorto il dubbio che abbia un leggero errore genetico....


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 17:57   Oggetto:
lampughi Mar 09 Giu 2009, 17:57
Rispondi citando

quarda questa foto dal sito http://www.cactus-art.biz/schede/EUPHORBIA/Euphorbia_obesa/Euphorbia_obesa_cristata/euphorbia_obesa_cristata.htm
non è molto diversa dalla tua.
sul sito c'è anche una pseudospiegazione del perchè della crestatura

 


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 18:03   Oggetto:
artistichousewife Mar 09 Giu 2009, 18:03
Rispondi citando

sembra anche a me molto simile, grazie della ricerca...

ne sono felice... una obesa molto particolare allora... sarà contento l'estimatore che me l'aveva regalata....


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 18:21   Oggetto:
lampughi Mar 09 Giu 2009, 18:21
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
sembra anche a me molto simile, grazie della ricerca...

ne sono felice... una obesa molto particolare allora... sarà contento l'estimatore che me l'aveva regalata....


de nada Inchino


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 19:44   Oggetto:
patra Mar 09 Giu 2009, 19:44
Rispondi citando

Secondo me pure, questa è una pianta in qualche modo mostruosa, già bellissima e che lo diventerà sempre più!!!! Applauso Applauso Applauso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 20:02   Oggetto:
artistichousewife Mar 09 Giu 2009, 20:02
Rispondi citando

grazie patra... condividere con voi è un piacere!!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 10 Giu 2009, 13:44   Oggetto:
marinaia 63 Mer 10 Giu 2009, 13:44
Rispondi citando

Vero miss...è davvero particolare...e bellissima... Very Happy Very Happy Very Happy Giusto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 10 Giu 2009, 19:12   Oggetto:
artistichousewife Mer 10 Giu 2009, 19:12
Rispondi citando

mi piacciono i diversi.... Intesa grazie marinaia!!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it