Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 07 Giu 2009, 12:53 Oggetto:
tatella2000 Dom 07 Giu 2009, 12:53
|
|
|
Io avrei azzardato una pettersonii, ma mi hanno che i fiori sono solo rosa....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 07 Giu 2009, 19:26 Oggetto:
cactus Dom 07 Giu 2009, 19:26
|
|
|
A me fa pensare a una Mammillaria wagneriana.
|
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Dom 07 Giu 2009, 23:37 Oggetto:
gbrodes Dom 07 Giu 2009, 23:37
|
|
|
Grazie Tatella per il suggerimento, ma come avevi anticipato i fiori non corrispondono, e poi ci sono quelle spine con le punte scure ; mi sembra proprio che il Boss abbia fatto centro, cartellino come Mammillaria wagneriana.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Lun 08 Giu 2009, 2:22 Oggetto:
lucio Lun 08 Giu 2009, 2:22
|
|
|
Ciao Gianni anche per me si tratta di M.wagneriana, dai comunque un occhiata a Mammillaria johnstoni e M. brandegeei non credo siano loro ma ci somigliano e un occhiata non guasta!
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Lun 08 Giu 2009, 14:38 Oggetto:
lucio Lun 08 Giu 2009, 14:38
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | ...ma volevo parlare delle spine più scure sulle punte,
se non sbaglio anche la pettersonii in cima le ha scure...vero?
piuttosto le ha anche più lunghe....dimmi se ho preso un granchio!!!
Ciao! |
Diciamo che la pettersoni è una specie con moolte varianti spesso considerate specie a separate, le spine centrali hanno sempre punta più scura, quelle radiali non sempre.
vi è una variante in particolare che somiglia molto alla pianta di Gianni, chiamata spesso M.obscura, quello che le distingue è il fatto che di solito le centrali sono almeno 2 e quella più lunga è rivolta in basso, e questo è vero per tutte le pettersoni
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Lun 08 Giu 2009, 22:29 Oggetto:
gbrodes Lun 08 Giu 2009, 22:29
|
|
|
Grazie Lucio e Tatella, in pochi passi mi avete fatto un mezzo trattato sulle mammillarie... effettivamente avevo notato anch'io la coppia di spine lunghe sulla pettersonii che avevo scartato per quel motivo.
Tra le 4 in ballo la più simile mi sembra sia la wagneriana anche se effettivamente come dice Lucio ci sono molte varietà.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
|
|
|