La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nolina

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 17:39   Oggetto: Nolina
bruco6 Mar 29 Dic 2009, 17:39
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Babbo Natale mi ha portato questa bellissima Beaucarnea longifolia (credo...)
Sapete darmi consigli sulla sua coltivazione?
Si trova ancora nel vaso e nella terra in cui è stata acquistata. Dovrei cambiarla con terriccio nuovo? e di che tipo?
grazie a tutti Ciao

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 17:49   Oggetto:
Claudio.cal Mar 29 Dic 2009, 17:49
Rispondi citando

Bella pianta. Il nome corretto dovrebbe essere Nolina, o Beaucarnea, recurvata.
Non la rinvaserei adesso, aspetterei primavera. Tieni presente che gradisce terreni piuttosto drenati e vasi piccoli, visto che, a parte il grosso caudice, ha pochissime e corte radici.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 18:12   Oggetto:
marinaia 63 Mar 29 Dic 2009, 18:12
Rispondi citando

Ciao...complimenti per la pianta...è davvero molto bella... Esatto Esatto
Se non sbaglio è una beucarnea longifoglia...come la mia....
Io la mia da primavera la metto all'esterno a mezz'ombra e la bagno piuttosto spesso....a seconda del tempo ovviamente...in inverno la tengo invece in casa vicino ad una finestra, in modo che la luce non sia diretta e abbia aria.....
Come terriccio ho messo un misto di torba e preparato per cactacee...e a quanto pare gradisce così...concime praticamente solo stallatico....ti ho detto tutto credo... Very Happy Very Happy ....ti metto la foto della mia di questa estate... Esatto
http://www.cactofili.org/public/users/marinaia%2063/PICT6160.jpg
Ha...dimenticavo...fossi in te la rinvaserei adesso...così è già pronta per la primavera...in un vaso magari un pò più profondo... Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 18:20   Oggetto:
bruco6 Mar 29 Dic 2009, 18:20
Rispondi citando

Grazie dei consigli.
Patty, la tua me la ricordavo bene! ho sbavato parecchio quando l'ho vista... Sbav Sbav
Spero che diventi bella come la tua.
Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 18:21   Oggetto:
marinaia 63 Mar 29 Dic 2009, 18:21
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Grazie dei consigli.
Patty, la tua me la ricordavo bene! ho sbavato parecchio quando l'ho vista... Sbav Sbav
Spero che diventi bella come la tua.
Esatto Esatto

Grazie... Figuraccia Figuraccia ..ma non ho dubbi che diventerà anche meglio.... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 31 Dic 2009, 9:59   Oggetto:
Ale Gio 31 Dic 2009, 9:59
Rispondi citando

si davvero molto bella come pianta. ogni volta che la vedo in serra vorrei prenderla ma praticamente dopo dovrei dormire fuori casa....ci sono sempre troppe piante in casa d'inverno. per ora mi limito a studiarla....

cmq dalla mia conoscenza teorica, quindi non pratica, posso dirti che richiede posizione luminosa ma non sole diretto, terriccio fertile ma ben drenante, annaffiature abbondanti duranti il periodo vegetativo, in inverno con parsimonia. quindi come dice marinaia 63.
possibilità di far radicare tallee semilegnose in estate. altezza fino a 8 metri, fiori bianchi in pannocchie in estate.
origine: regioni sudorientali del Messico.

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 9:16   Oggetto:
bruco6 Ven 01 Gen 2010, 9:16
Rispondi citando

Grazie Ale.
Anche a me è sempre piaciuta molto ma non la compravo per lo stesso motivo che citi....
Ma edessso che me l'ha portata babbo Natale... le ho dovuto trovare per forza un posto!
Speriamo che sia quello giusto.
Un saluto


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it