Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009, 17:39 Oggetto: Nolina
bruco6 Mar 29 Dic 2009, 17:39
|
|
|
Ciao a tutti.
Babbo Natale mi ha portato questa bellissima Beaucarnea longifolia (credo...)
Sapete darmi consigli sulla sua coltivazione?
Si trova ancora nel vaso e nella terra in cui è stata acquistata. Dovrei cambiarla con terriccio nuovo? e di che tipo?
grazie a tutti
 
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009, 17:49 Oggetto:
Claudio.cal Mar 29 Dic 2009, 17:49
|
|
|
Bella pianta. Il nome corretto dovrebbe essere Nolina, o Beaucarnea, recurvata.
Non la rinvaserei adesso, aspetterei primavera. Tieni presente che gradisce terreni piuttosto drenati e vasi piccoli, visto che, a parte il grosso caudice, ha pochissime e corte radici.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 31 Dic 2009, 9:59 Oggetto:
Ale Gio 31 Dic 2009, 9:59
|
|
|
si davvero molto bella come pianta. ogni volta che la vedo in serra vorrei prenderla ma praticamente dopo dovrei dormire fuori casa....ci sono sempre troppe piante in casa d'inverno. per ora mi limito a studiarla....
cmq dalla mia conoscenza teorica, quindi non pratica, posso dirti che richiede posizione luminosa ma non sole diretto, terriccio fertile ma ben drenante, annaffiature abbondanti duranti il periodo vegetativo, in inverno con parsimonia. quindi come dice marinaia 63.
possibilità di far radicare tallee semilegnose in estate. altezza fino a 8 metri, fiori bianchi in pannocchie in estate.
origine: regioni sudorientali del Messico.
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Ven 01 Gen 2010, 9:16 Oggetto:
bruco6 Ven 01 Gen 2010, 9:16
|
|
|
Grazie Ale.
Anche a me è sempre piaciuta molto ma non la compravo per lo stesso motivo che citi....
Ma edessso che me l'ha portata babbo Natale... le ho dovuto trovare per forza un posto!
Speriamo che sia quello giusto.
Un saluto
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
|
|
|