| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| patra Amministratore
 
  
 Registrato: 23/07/08 08:02
 Messaggi: 6107
 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 12:55   Oggetto: 
				   
				  	patra Ven 05 Giu 2009, 12:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Lore!!!
La prima mi pare un'Espostoa lanata, la seconda una Mammillaria e la terza un Ferocactus, ma le specie......
 _________________
 "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ange Prof
 
  
  
 Registrato: 23/04/09 17:48
 Età: 76
 Messaggi: 2110
 Residenza: Zena
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 12:56   Oggetto: 
				   
				  	ange Ven 05 Giu 2009, 12:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Dico la mia,  ma non ti fidare troppo, sbaglio spesso.
1 espostoa lanata.
 2 mammill. mistax
 3 gymnoalycicium baldianum
 ciao.
 _________________
 Enzo.
 
 " meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| succulento Partecipante
 
  
  
 Registrato: 16/06/08 17:23
 Età: 51
 Messaggi: 353
 Residenza: Perugia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 13:02   Oggetto: 
				   
				  	succulento Ven 05 Giu 2009, 13:02
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | lore.l ha scritto: |  	  | Scusate ma sulla prima siete sicuri?Perchè nella mia sono molto evidenti le spine che non vedo nelle foto dell'espostoa lanata! | 
 
 dipende anche da quale e quanta luce riceve... la mia ha delle spine pronunciate che escono dalla "lana"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Prof
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 08:56
 Età: 43
 Messaggi: 2443
 Residenza: Reggio Calabria
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 13:05   Oggetto: 
				   
				  	Alessandro Ven 05 Giu 2009, 13:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| il 3 è di sicuro un ferocactus..
per la specie attendiamo ferokat..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carlip Partecipante
 
  
  
 Registrato: 28/09/08 13:27
 Età: 58
 Messaggi: 107
 Residenza: Prov. di Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 13:10   Oggetto: 
				   
				  	carlip Ven 05 Giu 2009, 13:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| A me la 1 sembra tanto uguale al mio Orocereus trollii, ma decisamente mi posso sbagliare, ciao!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ilga Master
 
  
  
 Registrato: 09/06/08 23:55
 Messaggi: 1853
 Residenza: Policoro ( MT )
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 13:36   Oggetto: 
				   
				  	ilga Ven 05 Giu 2009, 13:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche secondo me la prima è un'orocereus celsianus v. trolli , l'ultimo  è certamente un fero.
  _________________
 Claudia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| GoRdo6lSiCl6 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 16/03/09 23:22
 Età: 43
 Messaggi: 70
 Residenza: Lugo (Ra)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 14:36   Oggetto: 
				   
				  	GoRdo6lSiCl6 Ven 05 Giu 2009, 14:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| Confermo è un Orocereus trollii  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 16:07   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Ven 05 Giu 2009, 16:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| il fero mi sembra un hystrix |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 05 Giu 2009, 18:52   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Ven 05 Giu 2009, 18:52
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | lore.l ha scritto: |  	  | Che ne dite del fero,non è il rectispinus???Lo dico guardando le foto non ne capisco un acca!!!ciao ciao | 
 
 Si probabile Ferocactus emoryi ssp. rectispinus. Ma ancora troppo
 piccolo per dirlo...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |