La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lithops non muta
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 20 Gen 2009, 20:25   Oggetto: lithops non muta
Lele123 Mar 20 Gen 2009, 20:25
Rispondi citando

ciao!
ho messo il lithops sul bordo di una finestra...10-12 gradi di massima e di notte farà tra i 6 e gli 8
non da segni di muta...può essere perchè è ancora nella opprimente torba del viridea? è stato in serra fredda per molto finchè mi sono accorto della minima che deve essere + e non - 5 Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mar 20 Gen 2009, 20:38   Oggetto:
Betta Mar 20 Gen 2009, 20:38
Rispondi citando

Ciao Gabri, purtroppo non ti so aiutare, però anche io ho un lithops che è ancora in torba, ma la muta l'ha fatta ugualmente, pensa anche le mie semine di aprile hanno già fatto la muta...in effetti sembra strano...magari che l'avesse già fatta prima...
.....la parola a chi ci capisce più di me...


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 20 Gen 2009, 21:34   Oggetto:
Giorgio Mar 20 Gen 2009, 21:34
Rispondi citando

Normalmente la muta deve farla in primavera. Quindi non ti preoccupare. Piuttosto tienilo a secco finchè non ha riassorbito del tutto le foglie vecchie. Sorriso


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 20 Gen 2009, 21:41   Oggetto:
Lele123 Mar 20 Gen 2009, 21:41
Rispondi citando

grazie! seguirò certamente il consiglio e aspetterò la primavera...volevo rinvasarlo dopo la muta...aspetterò e non innaffierò!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 13:05   Oggetto:
dalunda Mer 21 Gen 2009, 13:05
Rispondi citando

Neanche i miei hanno fatto la muta,a qualcuno è iniziata però.
Anche io ti consiglio di aspettare!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 15:48   Oggetto:
cactus Mer 21 Gen 2009, 15:48
Rispondi citando

I tempi di muta variano da specie a specie e anche in funzione di come sono stati coltivati. Foglie più succulente fanno più fatica ad essere sostituite. A volte capita che anzichè mutare restino li anche se spuntano le nuove foglie e fungono comunque da riserva idrica per 2-3 anni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 16:30   Oggetto:
dalunda Mer 21 Gen 2009, 16:30
Rispondi citando

cactus ha scritto:
I tempi di muta variano da specie a specie e anche in funzione di come sono stati coltivati. Foglie più succulente fanno più fatica ad essere sostituite. A volte capita che anzichè mutare restino li anche se spuntano le nuove foglie e fungono comunque da riserva idrica per 2-3 anni.


Shocked Non lo sapevo.
Dato che bisogna iniziare a dare acqua dopo la muta,se le foglie non seccano,i lithops restano senza acqua?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 19:23   Oggetto:
Lele123 Mer 21 Gen 2009, 19:23
Rispondi citando

cactus ha scritto:
I tempi di muta variano da specie a specie e anche in funzione di come sono stati coltivati. Foglie più succulente fanno più fatica ad essere sostituite. A volte capita che anzichè mutare restino li anche se spuntano le nuove foglie e fungono comunque da riserva idrica per 2-3 anni.


questo si che sarebbe un bel rompicapo...beve o non beve?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 19:54   Oggetto:
cactus Mer 21 Gen 2009, 19:54
Rispondi citando

Le piante che non asciugano le foglie esterne hanno risorse a disposizione.
L'acqua in questo caso va data parsimoniosamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 20:02   Oggetto:
Lele123 Mer 21 Gen 2009, 20:02
Rispondi citando

Triste se non fa presto la muta allora...so già come andrà a finire questa primavera

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 21 Gen 2009, 22:19   Oggetto:
dalunda Mer 21 Gen 2009, 22:19
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
Triste se non fa presto la muta allora...so già come andrà a finire questa primavera


Stai tranquillo!!
Siamo solo a gennaio,ha tempo per fare la muta!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Dom 25 Gen 2009, 19:12   Oggetto:
astro-sk Dom 25 Gen 2009, 19:12
Rispondi citando

Tranquillo Lele anche i miei stanno ancora dormendo.


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 25 Gen 2009, 19:25   Oggetto:
Lele123 Dom 25 Gen 2009, 19:25
Rispondi citando

grazie grazie!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 25 Gen 2009, 19:30   Oggetto:
dalunda Dom 25 Gen 2009, 19:30
Rispondi citando

perchè non ci fai vedere il tuo lithops??? Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 26 Gen 2009, 12:59   Oggetto:
Lele123 Lun 26 Gen 2009, 12:59
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=5876&highlight=

il link è questo vi terrò aggiornati!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it