La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dalla serie "Avevo promesso foto", puntata 14

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17
Età: 76
Messaggi: 92
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 13:17   Oggetto: Dalla serie "Avevo promesso foto", puntata 14
Tom Sab 06 Giu 2009, 13:17
Rispondi citando

Oggi non male...
Fiorita la Wigginsia sellowii:



ed anche l'astro myrio:



Finalmente un'immagine non "impastata" dell'Echinopsis chamaecereus, sarà almeno la duecentesima foto scattata in tutte le possibili condizioni di luce!



E, a che sto qui, ci aggiungo una foto "no flowers", è il lavoro di stamattina.... rinvasati 30 asterias ottenuti da semina della scorsa estate, notare i vasi che nacquero neri ma, dato che il nero al sole raggiunge temperature da forno crematorio, sono stati oggetto di maquillage Very Happy



Cari saluti a tutti. Ciao


_________________
Tom
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 13:32   Oggetto:
Carlo Sab 06 Giu 2009, 13:32
Rispondi citando

Meravigliose! Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 13:56   Oggetto:
marinaia 63 Sab 06 Giu 2009, 13:56
Rispondi citando

Accipicchia!!!!!!!!!!! splendidi fiori e... splendido lavoro di maquillage...heheh Very Happy Very Happy Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 17:25   Oggetto:
astro-sk Sab 06 Giu 2009, 17:25
Rispondi citando

Fiori stupendi...ma sono in estasi davanti agli asterias neonati Balletto puoi spiegare come hai fatto a scolorire i vasetti ?


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17
Età: 76
Messaggi: 92
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 19:42   Oggetto:
Tom Sab 06 Giu 2009, 19:42
Rispondi citando

astrosk ha scritto:
Fiori stupendi...ma sono in estasi davanti agli asterias neonati Balletto puoi spiegare come hai fatto a scolorire i vasetti ?


Non li ho scoloriti ma colorati.
Innanzitutto va detto che non sono riuscito a trovare (ma non è detto che non esistano) vasetti 5x5 altezza 6,5 color simil-cotto, ho acquistato online presso un vivaio tedesco quelli 5x5 altezza 4 ma per gli asterias, che fittonano parecchio, non mi sembravano il meglio.
Ad altezza 6,5 li ho trovati soltano neri, da qui l'idea di rifargli il trucco....
Faccio a meno dei dettagli operativi fai-da-te, li ho spruzzati prima usando una bomboletta di "Riempitivo aggrappante" della Arexons che si trova nei ferramenta e, il giorno dopo, ho dato a pennello un colore acrilico (negozi di belle arti) tinta "terra di siena naturale".
Ho dovuto dare una seconda mano ed il risultato è quello che vedi.
Ok, ok, non tutti i matti stanno in manicomio.... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Tom
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 20:51   Oggetto:
astro-sk Sab 06 Giu 2009, 20:51
Rispondi citando

Non sono mai riuscita a trovare neanch'io vasetti quadrati profondi color terracotta. Il tuo metodo e' eccezionale...non sono portata per il fai da te ma magari ci provo.Grazie per la spiegazione


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17
Età: 76
Messaggi: 92
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 21:19   Oggetto:
Tom Sab 06 Giu 2009, 21:19
Rispondi citando

astrosk ha scritto:
Non sono mai riuscita a trovare neanch'io vasetti quadrati profondi color terracotta. Il tuo metodo e' eccezionale...non sono portata per il fai da te ma magari ci provo.Grazie per la spiegazione


E allora mi sento obbligato a dirti che la prossima volta che dovessi decidere di rifarlo... beh, farei scelte diverse.
Il suggerimento del prodotto "aggrappante" della Arexons e del colore acrilico me lo ha dato il mio ferramenta ma non mi ha soddisfatto del tutto perchè la presa dell'acrilico, seppur accettabile, non è il massimo.
Tempo addietro ho acquistato un "Primer a solvente" che va bene come antiruggine e come prodotto di fondo da applicare sul PVC prima di verniciarlo, l'ho dato su una grosso tubo di scarico di una grondaia (hai presente i grossi tubi di PVC color arancione?) e la presa è stata straordinaria, su questo fondo ho dato uno smalto sintetico e dopo tre anni di intemperie e di sole cocente l'aspetto è sempre quello iniziale.
Immagino ci sia uno smalto sintetico opaco color terracotta.... sarà oggetto di prossima indagine...
E se non c'è... beh quel Primer era opaco e color nocciola, al limite lascio quello.
Spero di non averti creato confusione.... Confused


_________________
Tom
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 21:31   Oggetto:
sunflower Sab 06 Giu 2009, 21:31
Rispondi citando

Bellissimi fiori !
Applauso Applauso Applauso
e che lavorone per sistemare
le semine...belle !

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 21:47   Oggetto:
astro-sk Sab 06 Giu 2009, 21:47
Rispondi citando

Beh ...io vado in qualche brico ..spiego e chiedo...se mi prendono per matta ...pazienza ...prima di ripichettare gli astri ho un anno di tempo


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 22:26   Oggetto:
-marco- Sab 06 Giu 2009, 22:26
Rispondi citando

complimenti bel lavoro Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17
Età: 76
Messaggi: 92
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 13:47   Oggetto:
Tom Gio 13 Ago 2009, 13:47
Rispondi citando

astrosk ha scritto:
Beh ...io vado in qualche brico ..spiego e chiedo...se mi prendono per matta ...pazienza ...prima di ripichettare gli astri ho un anno di tempo


Avendo in cantiere un primo lotto di 100 vasetti da "truccare" ed avendo approfondito l'esperienza, ti dò ulteriori info di cui sarai certamente lieta.
Assolutamente da evitare il "Primer a solvente" di cui avevo fatto cenno, non solo ti costringe ad una prima mano a pennello (e per 100 vasetti sono ore di lavoro) ma poi l'acrilico fa una certa fatica a coprirlo e sei costretta a darne due mani.
Allora, penserai, meglio l'aggrappante della Arexons.
No, meglio..... assolutamente nulla !!!!
Ho letto che l'acrilico attacca bene anche sulla plastica ed ho provato su un vasetto non trattato con niente: perfetto, la pittura acrilica aderisce bene e, una volta asciutta, non si stacca tranne che non la gratti via intenzionalmente e con una certa energia.
Per avere un buon risultato una seconda mano è bene darla ma se non vai troppo per il sottile, anche solo una può bastare.
Ove dovessi decidere di cimentarti nell'impresa, fammi sapere e ti passo anche qualche dritta su come operare per rendere il lavoro più veloce.


_________________
Tom
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it