La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cosa succede???
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 16:23   Oggetto: cosa succede???
patra Ven 05 Giu 2009, 16:23
Rispondi citando

a questa pianta tengo davvero molto!!! (come a tutte, del resto, quando mi sembrano in pericolo mi rendo conto del valore che hanno per me....)
Ma cosa caspita sta facendo? Non mostra altri segni di malattia, però si sta letteralmente aprendo, che succede?????

 


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 16:24   Oggetto:
-marco- Ven 05 Giu 2009, 16:24
Rispondi citando

non mi sembra messa bene Triste
aspettiamo beppe e vediamo che ci dice

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 17:22   Oggetto:
odino_84 Ven 05 Giu 2009, 17:22
Rispondi citando

mai vista una cosa simile!! Shocked Shocked

non sembra nulla di buono!! che myrio è? è molle al tatto (dalla foto sembrerebbe di no)?

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 18:26   Oggetto:
federica99 Ven 05 Giu 2009, 18:26
Rispondi citando

aspetto anche io una risposta con ansia, perchè ho un astrophytum myriostigma che (anche se in maniera molto meno marcata del tuo) sembra si stia aprendo allo stesso modo....

federica

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 0:12   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 06 Giu 2009, 0:12
Rispondi citando

Aspettiamo Beppe... ma sento aria di tragedia...


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 0:51   Oggetto:
beppe58 Sab 06 Giu 2009, 0:51
Rispondi citando

Ciao Patra, Abbattuto Abbattuto Prova a svasare ma temo che ormai dentro sia spappolata.Mi è successo con un superkabuto,e forse l'avevo anche postato.Quando ci si accorge e ormai troppo tardi. Era più turgido del normale nei mesi passati ? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 7:30   Oggetto:
patra Sab 06 Giu 2009, 7:30
Rispondi citando

Ora provo subito a svasare!!! Mi sembrava completamente normale, l'ho comprato in autunno (svasato e cambiato composto), perciò non aveva fatto nessun movimento, al tatto è stato sempre molto "legnoso", ora avevo notato che cominciava a muoversi, ma poi ho visto che il "movimento" era "personalizzato"......... ACCIDENTI!!!!! Shocked Shocked
Comunque grazie a tutti per ora, vi farò sapere....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 8:50   Oggetto:
ange Sab 06 Giu 2009, 8:50
Rispondi citando

Non saprei dirti cosa fare, ma non mi piace per niente, mi dispiace.
Quest'anno è stata una stagione poco felice, almeno per me, se ti può consolare
mi sono morte già tre piante e una è in coma, non mi era mai successo!
Speriamo che gli esperti ti diano buone notizie, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 13:13   Oggetto:
patra Sab 06 Giu 2009, 13:13
Rispondi citando

Dunque, ragazzi, l'ho svasato. Sotto ha pochissime radici, ma non è marcio, non ho visto animali di nessun tipo, per ora è a gambe all'aria, che faccio? Boh!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/07/08 21:39
Messaggi: 167
Residenza: Sicilia

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 17:48   Oggetto:
giale Sab 06 Giu 2009, 17:48
Rispondi citando

cosa sai di questa pianta? mi spiego: di recente ho appreso come, con varie tecniche, certi vivaisti riescano a mettere sul mercato piante di un anno, con sviluppo apparente di cinque. Se anche questa pianta ha subito parecchi innesti, questo potrebbe spiegare la scarsezza di radici... e, forse, il flop in generale Triste
L'uomo, anche se in delirio di onnipotenza, non può competere con madre natura e fa sempre e solo danni Molto arrabbiato
In attesa di altri consigli... hai pensato di farle una legatuta di contenimento?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 07 Giu 2009, 1:55   Oggetto:
beppe58 Dom 07 Giu 2009, 1:55
Rispondi citando

patra ha scritto:
Dunque, ragazzi, l'ho svasato. Sotto ha pochissime radici, ma non è marcio, non ho visto animali di nessun tipo, per ora è a gambe all'aria, che faccio? Boh!!!

Arriciao Patra,se era rizzottiosi come temevo, il colletto sarebbe stato marcio.Fammi ancora una prova:con un legnetto o stuzzicadenti senza punta guarda quanto sono profonde le fessure.Senza piantarlo,solo fin quando trovi resistenza.Rimane la bipolaris,che non è certo meglio del precedente,anche perchè asportare li Naa!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 07 Giu 2009, 12:50   Oggetto:
patra Dom 07 Giu 2009, 12:50
Rispondi citando

Ciao Beppe!!
Dunque, la fessura non è più profonda di un paio di mm. e dentro non è morbido per nulla, anzi è molto legnoso e consistente.....
Quelle poche radici che c'erano, messe all'aria, sono praticamente scomparse...
Sai che? Ora vado a fare una foto e te la posto......


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 07 Giu 2009, 13:09   Oggetto:
patra Dom 07 Giu 2009, 13:09
Rispondi citando

Ecco qua: così è ridotto il mio amato astro!!!! Ma di molliccio non c'è assolutamente nulla!!! Sembra un pezzo di legno da quanto è duro!!!
Che faccio? Lo appoggio sulla pomice?

 
   
   
   


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 07 Giu 2009, 15:09   Oggetto:
beppe58 Dom 07 Giu 2009, 15:09
Rispondi citando

Sto astro mi sta prendento per i fondelli !! Very Happy Very Happy Ricapitoliamo: per l'apice: Escluse le ipotesi precedenti vista la poca profondità,vecchi danni da ragnetto ? Superfice da lui seccata che crescendo si è spaccata ?
Per la base:le radici può rifarle sicuramente,se i tessuti sono sani,se te la senti prova a scalfirlo leggermente per vederne lo stato.Non soffrirà più di tanto.Poi,se sani, spolvera la piccola ferita con un rameico e metti a radicare.Infine una bella predica ci vuole.. LOL LOL Io,alle mie ne faccio spesso... LOL LOL Ciao Patra!! Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 07 Giu 2009, 17:28   Oggetto:
patra Dom 07 Giu 2009, 17:28
Rispondi citando

Grazie tante Beppe!!!
è difficile anche ferirlo da quanto è duro!!!!! Che dici, taglio via una fettina? Mi dispiace un po'......
Dai, io provo ad appoggiarlo sulla pomice e che Dio me la mandi buona!!!
(anche se mi pare impossibile che da una scorza così dura, possa buttar fuori ancora delle radici.... non esiste per caso una malattia che si chiama "LEGNOSI"? Very Happy Very Happy Very Happy )


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it