Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 05 Giu 2009, 16:23 Oggetto: cosa succede???
patra Ven 05 Giu 2009, 16:23
|
|
|
a questa pianta tengo davvero molto!!! (come a tutte, del resto, quando mi sembrano in pericolo mi rendo conto del valore che hanno per me....)
Ma cosa caspita sta facendo? Non mostra altri segni di malattia, però si sta letteralmente aprendo, che succede?????
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Giu 2009, 16:24 Oggetto:
-marco- Ven 05 Giu 2009, 16:24
|
|
|
non mi sembra messa bene
aspettiamo beppe e vediamo che ci dice
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 05 Giu 2009, 18:26 Oggetto:
federica99 Ven 05 Giu 2009, 18:26
|
|
|
aspetto anche io una risposta con ansia, perchè ho un astrophytum myriostigma che (anche se in maniera molto meno marcata del tuo) sembra si stia aprendo allo stesso modo....
federica
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 06 Giu 2009, 0:12 Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 06 Giu 2009, 0:12
|
|
|
Aspettiamo Beppe... ma sento aria di tragedia...
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 06 Giu 2009, 7:30 Oggetto:
patra Sab 06 Giu 2009, 7:30
|
|
|
Ora provo subito a svasare!!! Mi sembrava completamente normale, l'ho comprato in autunno (svasato e cambiato composto), perciò non aveva fatto nessun movimento, al tatto è stato sempre molto "legnoso", ora avevo notato che cominciava a muoversi, ma poi ho visto che il "movimento" era "personalizzato"......... ACCIDENTI!!!!!
Comunque grazie a tutti per ora, vi farò sapere....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 06 Giu 2009, 8:50 Oggetto:
ange Sab 06 Giu 2009, 8:50
|
|
|
Non saprei dirti cosa fare, ma non mi piace per niente, mi dispiace.
Quest'anno è stata una stagione poco felice, almeno per me, se ti può consolare
mi sono morte già tre piante e una è in coma, non mi era mai successo!
Speriamo che gli esperti ti diano buone notizie, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 06 Giu 2009, 13:13 Oggetto:
patra Sab 06 Giu 2009, 13:13
|
|
|
Dunque, ragazzi, l'ho svasato. Sotto ha pochissime radici, ma non è marcio, non ho visto animali di nessun tipo, per ora è a gambe all'aria, che faccio?
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
giale Partecipante

Registrato: 19/07/08 21:39 Messaggi: 167 Residenza: Sicilia
|
Inviato: Sab 06 Giu 2009, 17:48 Oggetto:
giale Sab 06 Giu 2009, 17:48
|
|
|
cosa sai di questa pianta? mi spiego: di recente ho appreso come, con varie tecniche, certi vivaisti riescano a mettere sul mercato piante di un anno, con sviluppo apparente di cinque. Se anche questa pianta ha subito parecchi innesti, questo potrebbe spiegare la scarsezza di radici... e, forse, il flop in generale
L'uomo, anche se in delirio di onnipotenza, non può competere con madre natura e fa sempre e solo danni
In attesa di altri consigli... hai pensato di farle una legatuta di contenimento?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 07 Giu 2009, 1:55 Oggetto:
beppe58 Dom 07 Giu 2009, 1:55
|
|
|
patra ha scritto: | Dunque, ragazzi, l'ho svasato. Sotto ha pochissime radici, ma non è marcio, non ho visto animali di nessun tipo, per ora è a gambe all'aria, che faccio?  |
Arriciao Patra,se era rizzottiosi come temevo, il colletto sarebbe stato marcio.Fammi ancora una prova:con un legnetto o stuzzicadenti senza punta guarda quanto sono profonde le fessure.Senza piantarlo,solo fin quando trovi resistenza.Rimane la bipolaris,che non è certo meglio del precedente,anche perchè asportare li
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 07 Giu 2009, 12:50 Oggetto:
patra Dom 07 Giu 2009, 12:50
|
|
|
Ciao Beppe!!
Dunque, la fessura non è più profonda di un paio di mm. e dentro non è morbido per nulla, anzi è molto legnoso e consistente.....
Quelle poche radici che c'erano, messe all'aria, sono praticamente scomparse...
Sai che? Ora vado a fare una foto e te la posto......
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
|
|
|