La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mammillaria theresae

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 17:11   Oggetto: mammillaria theresae
cicciose Gio 13 Ago 2009, 17:11
Rispondi citando

in che periodo fioriscono le theresae ?...ne ho una che è da tanto tempo qualche mese ...che sembra preparare boccioli ... ma non arriva mai alla fioritura... Triste come mai?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 20:34   Oggetto:
cicciose Gio 13 Ago 2009, 20:34
Rispondi citando

nessuno...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 21:16   Oggetto:
Antonietta Gio 13 Ago 2009, 21:16
Rispondi citando

La mia è fiorita un paio di mesi fa.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 22:23   Oggetto:
ario29 Gio 13 Ago 2009, 22:23
Rispondi citando

La mia l'anno scorso ha fiorito abbondantemente. Quest'anno non ha preparato nulla.
Nemmeno un bocciolo! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 22:29   Oggetto:
cicciose Gio 13 Ago 2009, 22:29
Rispondi citando

e da cosa potrebbe dipendere il comportamento della mia?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 10:43   Oggetto:
tatella2000 Ven 14 Ago 2009, 10:43
Rispondi citando

Un fattore molto importante è la sistemazione invernale, dalle mie parti si dice che
"devono sentire il freddo per fiorire", ovviamente abbinato a totale siccità.... Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 11:18   Oggetto:
cicciose Ven 14 Ago 2009, 11:18
Rispondi citando

ok allora quest'inverno starà al freddo ...questa pianta è in mio possesso da qualche mese...

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 21:24   Oggetto:
ario29 Ven 14 Ago 2009, 21:24
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Un fattore molto importante è la sistemazione invernale, dalle mie parti si dice che
"devono sentire il freddo per fiorire", ovviamente abbinato a totale siccità.... Ciao

La mia questo inverno è stata in serra fredda a tre gradi e senza acqua ma non ha dato comunque risultati. L'unica cosa che ho notato era diventa buona parte di colore rosso. Ora la parte rossa è sparita ed è cresciuta in modo normale ma niente fiori. La stessa cosa me l'ha fatta la mammy haudeana che stava vicino a lei, piante tra l'altro molto simili. Ho pensato a un attacco di ragnetto rosso, pensate sia possibile??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 21:36   Oggetto:
Antonietta Ven 14 Ago 2009, 21:36
Rispondi citando

Non credo, Daniela, sia la haudeana che la theresae al sole diventano rosse, la theresae violacea. Se fossero state attaccate dal ragnetto non sarebbero tornate verdi.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 20:37   Oggetto:
ario29 Dom 16 Ago 2009, 20:37
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Non credo, Daniela, sia la haudeana che la theresae al sole diventano rosse, la theresae violacea. Se fossero state attaccate dal ragnetto non sarebbero tornate verdi.

Mi sa che hai ragione!! Io in serra le ho tenute al sole!!
A questo punto chiedo: adesso vanno tenute al sole o è meglio a mezz'ombra?
Sono una pasticciona perchè anche una mammy hernandezi l'ho tenuta al sole in serra e lei poverina se n'è andata!!
Dovrei segnarmi le mammillarie che non vogliono il sole, non dovrebbero essere tante perchè la maggioranza amano il sole pieno e fioriscono solo se ci stanno molte ore. Ho una bocasana che prende sole praticamente tutto il giorno e sta fiorendo dai primi di giugno e non accenna a smettere!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 21:06   Oggetto:
Antonietta Dom 16 Ago 2009, 21:06
Rispondi citando

Io le tengo al sole, ma sono una disgraziata, sarebbe meglio evitare le ore centrali.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 17 Ago 2009, 7:25   Oggetto:
patra Lun 17 Ago 2009, 7:25
Rispondi citando

Anche io tengo al sole quasi tutte le mammillarie, salvo quelle piccoline, perchè il vento me le porterebbe via, ma quelle che stanno in serra (aperta sopra e dai due lati) sono sotto l'ombrario, perchè il solleone che passa attraverso i vetri sarebbe micidiale!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 17 Ago 2009, 18:38   Oggetto:
cicciose Lun 17 Ago 2009, 18:38
Rispondi citando

quindi la theresae... va tenuta al sole o no?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 18 Ago 2009, 13:14   Oggetto:
Antonietta Mar 18 Ago 2009, 13:14
Rispondi citando

Direi al sole, evitando però le ore centrali più calde.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 18 Ago 2009, 20:02   Oggetto:
cicciose Mar 18 Ago 2009, 20:02
Rispondi citando

grazie...Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it