Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 11:34 Oggetto:
tatella2000 Mer 03 Giu 2009, 11:34
|
|
|
E' l'hahniana più bella che abbia mai visto!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 13:02 Oggetto:
artistichousewife Mer 03 Giu 2009, 13:02
|
|
|
il vaso è da 31 cm di diametro. una vera meraviglia.... con i fiori andrà avanti per mesi... fa due giri di fiori che apre a rate... sono felice del tuo commento cara tatella
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 14:16 Oggetto:
ange Mer 03 Giu 2009, 14:16
|
|
|
Io ho un'hahniana da circa vent'anni, fiorisce ogni tanto, ma non mi vizia come la tua, fà la ritrosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 15:06 Oggetto:
artistichousewife Mer 03 Giu 2009, 15:06
|
|
|
ho riflettuto da tanto su una cosa a riguardo delle diversità di coltivazione che ogniuno di noi preferisce attuare con le proprie piante.
Io davvero non ne so molto. A me le piante neppure mi piacevano. poi ho conosciuto luigi. all'inizio l'ho lasciato fare con il suo hobby senza occuparmene. Ma avevamo una bella collezione di piante in una casa anticactus. solo un balcone esposto a completo nord e per lavoro non c'eravamo mai.
risulatato... parecchie morte e altre sopravissute bene (tipo questa hahniana) alle quali avevamo destinato i davanzali esposti a sud (due).
ora stiamo in una casa isolata con giardino intorno che ci permette di sfruttare tutte l'esposizioni. Ma proprio quando luigi poteva avere ritorno dalle sue piante è iniziato un periodo di badanza all'anziana madre e le piante sono passate a me che ho fatto quel che potevo e sapevo.
Le mie piante sono tutte in terriccio più ricco dei vostri ma tutte in vasi di terracotta. al colletto quarzo bianco.
quelle esposte al pieno sole in terracotta vaso di diametro sotto i 12 li bagno ogni 3/5 giorni.
SO CHE VI STANNO VENENDO I BRIVIDI....
ovviamente bagno solo dopo aver pesato il vaso sollevandolo e se è pesante d'acqua niente acqua.
se so che deve piovere salto l'innaffiatura.
concimo ogni 15 giorni.
che ne dite?
sorpresi?
mi sono tolta un peso....
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 16:17 Oggetto:
tatella2000 Mer 03 Giu 2009, 16:17
|
|
|
L'unica cosa che mi lascia perplessa sono le annaffiature, che sinceramente mi sembrano
un "filino" abbondanti. Anche se soppesi prima la pianta e la senti leggera, lei, avendo bevuto
da poco, non soffre ancora la sete. Per il resto fai come ti trovi meglio.
D'altronde per chi è abituato (come lo ero io) a coltivare altri generi, non è facile abbandonare la terra: ti sembra di non darle il nutrimento...
Ma col tempo e la coltivazione si impara a fare composte più drenanti, vedrai! Ciao!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 19:26 Oggetto:
artistichousewife Mer 03 Giu 2009, 19:26
|
|
|
sono pienamente d'accordo con voi.
e ci ho anche pensato a questi ultimi rinvasi di cambiae ma il fatto è che le mie piante in cinque anni non hanno mai saltato le fioriture, sono cresciute ma non filate e non ho mai avuto perdita tranne una rebutia che ho segnalato nel topic cos'è accaduto in malattie...
vi racconto questa:
quattro anni fa mi hanno regalato una clivia appena rinvasata che non aveva più casa. l'ho messa dove credevo meglio e stava bene, ha subito ripreso la fioritura e si è clonata copiosamente.
ok, allora una primavera luigi mi dice: dai, portiamola in ombra ma fori così sta meglio.
risultato: si è gremata tutta, nonostante l'ombra.
luigi era perplesso. Io l'avevo lasciata in ingresso dove il sole al mattino arriva con alcune foglie a toccare il vetro che solitamente invoglia le scottature.
ora litighimo tutte le primavere per una nuova posizione ma io resisto.
Inutile cambiare qualcosa se va tutto bene... è questo il mio motto!!!!
ahahah
grazie a tutti... sono felice di essere tra voi!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 22:03 Oggetto:
alleathos Mer 03 Giu 2009, 22:03
|
|
|
Miss, la tua mammy è splendida...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|