Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 14:13 Oggetto:
ange Mer 03 Giu 2009, 14:13
|
|
|
Anche qui, come per il post sull'opuntia, ti consiglio di sostituire il terriccio,
dalla foto sembra troppo compatto, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 15:21 Oggetto:
fasaffa Mer 03 Giu 2009, 15:21
|
|
|
il problema secondo voi è il terriccio?
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 16:11 Oggetto:
fasaffa Mer 03 Giu 2009, 16:11
|
|
|
grazie, in futuro proverò a creare terricci migliori.. ma quindi cos'ha questa povera pianta?
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 7:29 Oggetto:
patra Gio 04 Giu 2009, 7:29
|
|
|
Sarebbe interessante anche per me che Beppe vedesse quella macchia nera.....
Ho una ciotola piena di Haworthia che ha fatto qualche macchia nera uguale, io ho pensato ad un fungo, le ho dato il rame e l'ho spostata in un punto più ventilato, ma...... nessuna certezza!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
LUANA
Registrato: 20/08/08 08:39 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 9:50 Oggetto:
LUANA Gio 04 Giu 2009, 9:50
|
|
|
...anch'io attendo un parere di un "mago dei cactus", perchè ho lo stesso identico problema su una pianta identica. ormai sono 2 anni che è maculata di chiazze nere. l'ho anch'io curata inutilmente con rameico.
ma niente, non spariscono. la pianta comunque non muore, ma puntualmente, anche ora con le nuove foglie, si ripresentano quelle brutte macchie nere; e l'anno scorso ha contaggiato un bellissina agave filifera che poi invece è morta, in quanto le macchie sono arrivate alla base ed è marcita tutta !!! quest'anno l'ho ben isolata, e se ne sta con le sue macchie !
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 16:33 Oggetto:
fasaffa Gio 04 Giu 2009, 16:33
|
|
|
per ora l'ho isolata.. se avete qualche tentativo da suggerirmi! grazie
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 17:01 Oggetto:
kE Gio 04 Giu 2009, 17:01
|
|
|
il secondo partivolare potrebbe essere una scottaura...?
e per la macchia nera voto fungo!
_________________ Michela |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 17:07 Oggetto:
patra Gio 04 Giu 2009, 17:07
|
|
|
Dai, Beppe, per favore!!! Passa anche da qui..............
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 05 Giu 2009, 1:29 Oggetto:
beppe58 Ven 05 Giu 2009, 1:29
|
|
|
Eccomi !! Per la punta che sta seccando credo sia normale,sembra la foglia tra le chia,ed è logico che prima o poi la pianta la posi.La macchia dovrebbe essere da antracnosi o simile,nella septoriosi spesso compaiono anche gocce scure e vischiose.puoi coprirla con un rameico molto concentato.Se in polvere,inumidiscilo appena e lo spalmi sulla macchia con un pennellino o cotton-fioc.S preferici un sistmico,la Dodina a bene. :ciau:
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 05 Giu 2009, 7:24 Oggetto:
patra Ven 05 Giu 2009, 7:24
|
|
|
Grazie grande BEPPE!!!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Ven 05 Giu 2009, 9:27 Oggetto:
fasaffa Ven 05 Giu 2009, 9:27
|
|
|
grazie mille! vado a cercare questi prodotti allora! poi vi dico
|
|
Top |
|
 |
|
|
|